MasterChef 3 dal 19/12/2013 su Sky Uno HD

ma infatti l'ho posto subito il problema del libro......era chiaro che sapevano tutto da mesi se no quando usciva il libro? tra 6 mesi che nessuno più se lo ricordava?

bè.... almeno questo potrebbero spiegarlo ..... per una questione di trasparenza nei confronti del telespettatore. mica ci sono in ballo milioni di euro o questioni di sicurezza nazionale :D anche se la cosa si è presentata solo quest'anno a causa della diretta. federico nella sua intervista postata qualche pagina addietro dà un lato dice : che hà vissuto in questi mesi " congelato " per non sapere chi dei 2 aveva vinto solo tre suoi amici sapevano della sua partecipazione a mc ... e suo padre l'hà saputo quando è andata in onda la prima puntata, dall'altro dice che hà già scritto il suo libro e che hà avuto contrasti con l'editore dello stesso durante la scrittura.... ripeto potrebbero dire la verità ne guadagnerebbero......
 
....E intanto Almo (o meglio la moglie), lancia accuse di una finale farsa .....
 
scusate ma l'ultima puntata quella della prova finale quando l'hanno registrata?
 
Direi che almo ha frantumato per bene i cosiddetti ormai....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
...succede sempre così, quando uno perde....

Infatti è inutile leggere le interviste al vincitore: cosa volete che sveli, che dica di interessante?
Qualche verità può uscire solo dalla bocca di Almo (il quale peraltro ha ben poco da lagnarsi visto che il suo dolce faceva talmente schifo - e il primo piatto non è che fosse un capolavoro assoluto - che persino sua moglie l'ha riconosciuto...).
 
Infatti è inutile leggere le interviste al vincitore: cosa volete che sveli, che dica di interessante?
Qualche verità può uscire solo dalla bocca di Almo (il quale peraltro ha ben poco da lagnarsi visto che il suo dolce faceva talmente schifo - e il primo piatto non è che fosse un capolavoro assoluto - che persino sua moglie l'ha riconosciuto...).

si si...ma infatti la differenza l' ha fatta il dolce senza ombra di dubbio....e Federico ha meritato per quello che ha fatto nella finale....
 
Sospetti sulla finale di Masterchef:
"Troppe scommesse su Federico"
La casa di scommesse Bet1128 ha dovuto sospendere le puntate sul vincitore del reality di SkyUno. 'Troppi flussi anomali: importi molto elevati e tutti nello stesso momento'. E si rafforza l'ipotesi che fosse già stato tutto deciso prima della proclamazione del vincitore in diretta

Puzza di bruciato la finale di Masterchef che lo scorso 6 marzo ha incoronato, non senza sorprese, il torinese Federico Ferrero su Almo Bibolotti. Non c'entrano i fornelli, ma le quote, o meglio i flussi anomali di scommesse che lasciano chiaramente intendere come l'ultima sfida fosse di fatto già decisa ben prima di passare all'assaggio. A lanciare l'allarme, peraltro inascoltato, è stata nel pomeriggio del 6 marzo, quello della finale, la maltese Bet1128, la prima casa di scommesse ad accettare puntate sull'evento. A poche ore dall'inizio della trasmissione il bookmaker decideva di sospendere MasterChef dal suo palinsesto, troppi flussi anomali di scommesse lasciavano intendere che il menù doveva essere avariato.

“Abbiamo deciso di sospenderlo perché sono arrivate giocate anomale per quanto riguarda sia l'importo, molto elevato, che per quanto riguarda la tempistica”, spiega Maria Nice Giannini, comunicazione di Bet1128. “Le puntate sono arrivate tutte insieme – precisa Giannini - alle 2 del pomeriggio del 6 marzo: fino a quel momento era Almo il favorito, poi da lì in poi la si è invertita completamente la tendenza con importi consistenti puntati su Federico”.

La quota di Federico, che non era il favorito, crolla da 6 a 2,50-2,35. “Le singole scommesse”, continua Giannini, “erano per entrambi i concorrenti dell'ordine di 400-500 euro, poi sono schizzate di colpo a 7-9 mila euro e tutte su Federico, cifre notevoli per un reality. Alla fine abbiamo contato giocate complessive di 20 mila euro su Federico, circa il 90% delle puntate era su di lui”. Da dove arrivavano le scommesse incriminate? “Dal Nord Italia, dalla zona di Milano” (guarda caso la stessa in cui si trovano gli studi in cui si svolge il programma....ndr) “si dovevano evitare fughe di notizie, il programma non era chiarissimo, abbiamo già in passato quotato reality, ma questa è la prima volta che succedono cose di questo tipo”.

Sulla rete erano già emersi dubbi sull'esito della finale, alimentati anche dalle notizie – riportate dall'Huffington Post - di una collaborazione pregressa tra Federico e la Barilla, uno degli sponsor della trasmissione. Ora giunge anche la conferma dei flussi anomali di scommesse, uno dei pochi, se non l'unico, sistema in grado di indicare se un evento è manipolato prima che questo inizi.

“Negli ultimi mesi abbiamo denunciato decine e decine di manifestazioni sportive che ancor prima del loro inizio, dall'analisi dei flussi anomali di scommesse, potevano essere indicate come chiaramente truccate: ogni fine settimana rileviamo e denunciamo partite manipolate”, spiega Francesco Baranca, Direttore generale di Federbet, federazione di operatori del settore delle scommesse che lotta per uno sport pulito.

“Ora Bet1128 rileva che lo stesso è successo con MasterChef, ulteriore dimostrazione che il problema della manipolazione degli spettacoli, che sia una partita di calcio o un reality, è in costante crescita”. Dal pallone alla padella.

http://espresso.repubblica.it/attua...co-sospetti-sul-risultato-manipolato-1.156764
 
Piano piano tutti i nodi vengono al pettine! :laughing7:

Che il 90% punti su Federico quando in realtà il favorito era Almo, la cosa puzza assai


Ma forse non puzza tanto per il fatto che abbia vinto Federico, ma tanto la modalità che si è deciso di usare quest'anno.
Mi sembra "normale" che un vincitore, decretato tale diversi mesi fà, in un qualche modo, da qualche spiffero, il risultato saltava fuori.
 
Mi sembra "normale" che un vincitore, decretato tale diversi mesi fà, in un qualche modo, da qualche spiffero, il risultato saltava fuori.

L'unica speranza di far spolier è quella di trasmettere la diretta dell'ultima puntata integralmente, ma non è proponibile...
Tenendo buoni i tempi di questa finale, ci sarebbero volute almeno 4h30' di diretta... (2h30' di preparazione, 1h di servizio e minimo un'altra 1h per il "contorno")
E' stato un esperimento. L'anno prossimo ritorneranno al vecchio metodo
 
io ricordo a tutti che il grande chef federico quando dovevano fare il filetto in crosta non ha preso il filetto dalla dispensa.......il grande chef ;)

avrebbe meritato almeno 4 volte federico, ma è sempre stato salvato
 
Ci sono sempre sospetti. Anche l'anno scorso l'avvocato non era certo della Roma male. Anzi... suo marito era intricato peggio del Trota, dappertutto. E ha vinto.
E Federico intricato con nomi pesanti della cucina italiana e ha vinto. In realtà sono tutte polemiche montate ad arte, come quelle di chi perde, in questo caso Almo. Tra poco chiederà l'udienza papale, manca solo quello.
 
La genialità di fare scommesse su un programma registrato...è ovvio che è trapelato il vincitore e qualcuno ha pensato bene di guadagnarci su. Il che l'avrei fatto anche io.
Sinceramente i broker ci fanno una figuraccia...
 
Infatti troppo rischioso far scommettere su un risultato rivelato in diretta ma deciso mesi prima... Basta che scappa un qualcosina ad uno dei giudici...
Che poi non è neanche mai stato stato chiarito come l'Ansa sapesse il vincitore 20 minuti prima che lo dicessero.
 
Scoppia il caso scommesse MasterChef, Sky e Magnolia annunciano esposto

«La busta -sottolinea la societa' produttrice- è stata sigillata il 27 luglio scorso al termine delle registrazioni alla presenza del Notaio Eleonora Sciarrone che ha garantito il regolare svolgimento della procedura. La stessa busta è stata poi consegnata il 6 sera pochi secondi prima della messa in onda, dallo stesso Notaio direttamente nelle mani di Carlo Cracco».


«Le uniche persone a conoscenza del nome contenuto nella busta aperta in diretta televisiva e davanti al vasto pubblico presente ai Magazzini Generali di Milano, erano -puntualizza la casa produttrice- i tre giudici del programma che hanno scelto il vincitore tra i due finalisti dell'edizione, e i soli responsabili diretti del programma di Magnolia».
 
Infatti troppo rischioso far scommettere su un risultato rivelato in diretta ma deciso mesi prima... Basta che scappa un qualcosina ad uno dei giudici...
Che poi non è neanche mai stato stato chiarito come l'Ansa sapesse il vincitore 20 minuti prima che lo dicessero.

bè...... puzza tanto di trovata pubblicitaria di questa sconosciuta società di scommesse ..... dire barzelletta sarebbe un " eufemismo " come si fà a quotare un avvenimento accaduto 8 mesi fà :5eek::D credo sia stata l'unica agenzia nel mondo terraqueo a farlo ! anche sè dicono che a saperlo sono solo i tre giudici e i respons diretti del programma ( quanti sono questi responsabili ? ) ovvio come che domani sorga il sole che si sapesse, anzi "il danno è solo di 20.000 euro :D
 
Indietro
Alto Basso