Masterchef Italia 6 - Dal 22/12/2016 dalle 21:15 su Sky Uno HD

Valerio che vince con uno se non con il miglior menù finale di tutte le edizioni!
Tra i migliori concorrenti della storia italiana del programma.
Certamente il migliore in relazione all'etá!

Bella anche l'amicizia (vedi foto social) con Cristina!
Con i 100k (da tassare) in gettoni ci fai poco (ne ti arricchisci ne ci apri un ristorante serio) e pure il libro non basta!
Spero non faccia tv ma continui a crescere.
Imho uno dei giudici se lo porterá dietro nei ristoranti stellati e quando aggiungerá la disciplina che gli serve potrá diventare uno importante!

Edizione complessivamente divertente!
Ottimo lavoro di post produzione (fondamentale viste le carenze di ritmo televisivo dei giudici).
Il passaggio da Magnolia ad Endemol non ne ha risentito. Il format cammina ormani da solo...

Che MC (al contrario del troppo costoso IGT) si ripagasse totalmente con il product placement (oltre alla pubblicitá diretta) era ben risaputo!
 
Ultima modifica:
Notizia finanziaria :D

E alla fine i 6 milioni di euro di costo sono stati più che coperti dalle entrate di un programma che quanto ad ascolti ha fatto registrare un +23% di media (1,2 milioni di spettatori medi a che raddoppiano nei sette giorni successivi).

(Sole di ieri)


cioè masterchef costa 6 milioni di euro ??? :5eek:
 
Fai conto che X Factor costa circa 12 milioni o qualcosa del genere A SERATA
Non esageriamo :D 1.2 milioni a serata per Sky solo per la produzione, poi c'è tutto il resto. X Factor non si ripaga, lo paghiamo noi con gli abbonamenti. Masterchef si ripaga, costa meno (anche perchè non è live) e fa più ascolti. Questo vi fa capire il perchè si punta su questo e non su altri generi.
Un'altra cosa interessante da notare è che i blocchi pubblicitari durante Masterchef sono tutti occupati da prodotti di cucina, questo vuol dire che il settore è interessato e centra il target di Masterchef al 100%. Questo non avviene in alcun altro programma tv.
 
Giusto fare la finale a 3, non fosse altro che i 3 piatti dell'Invention test sono stati praticamente fatti dai 3 chef ospiti che in 5 minuti di "consigli" (per Valerio facciamo 15 compresi quelli in dispensa..) hanno detto tutto. Se c'ero io riuscivo a fare quei 3 piatti senza problemi, non avrebbe avuto senso eliminarne uno in base alla difficoltà del piatto.
Prima puntata di ieri quindi inutile per me, dovevano trovare un altro tipo di prova.
Finale giustamente vinta da Valerio.
Edizione molto bella nel complesso, anche se dopo 6 anni dovrebbero trovare nuove prove per stimolare il pubblico, prove pratiche/manuali ad esempio, come quelle che facevano prima alle selezioni (sbucciare patate, rompere uova....) che sono cose fondamentali in cucina.
Infine peccato davvero per l'abbandono di Cracco, il vero conduttore del programma.
 
una curiosità ma le due finaliste Cristina e Gloria che non hanno vinto dopo 2 ore e mezza di servizio in tavola ai giudici, riceveranno qualche premio in gettoni come consolazione? oppure hanno speso 2 ore e mezza a fare piatti stancandosi inutilmente, non ricevendo nessun premio ? :)
 
Comunque anche X Factor si ripaga per oltre il 70%... solo un 25% circa viene preso dalle casse...
Discorso a parte per IGT che nonostante vada in chiaro, fa meno ascolti di Masterchef.. e considerando quanto costa produrlo... spero che al termine del contratto, non venga rinnovato
 
Non esageriamo :D 1.2 milioni a serata per Sky solo per la produzione, poi c'è tutto il resto. X Factor non si ripaga, lo paghiamo noi con gli abbonamenti. Masterchef si ripaga, costa meno (anche perchè non è live) e fa più ascolti. Questo vi fa capire il perchè si punta su questo e non su altri generi.
Un'altra cosa interessante da notare è che i blocchi pubblicitari durante Masterchef sono tutti occupati da prodotti di cucina, questo vuol dire che il settore è interessato e centra il target di Masterchef al 100%. Questo non avviene in alcun altro programma tv.

senza considerare il massiccio product placement
 
Indietro
Alto Basso