[Matino prov. Lecce] Ricezione problematica

La polarizzazione non la conosco e visto che il problema riguarda tutta la zona in cui vivo visto che giornalmente vedo nuove antenne dalle forme +disparate, forse potrei già provare con un pannello doppio. Il problema non si presenta solo con l'umidità, va e viene quando vuole. Puntando Martina si vede un po' di più, ma non molto. Ho pensato pure io di girare l'antenna in direzione opposta, ma dietro non ho niente di alto che possa riflettere il segnale è ho già provato a inclinata verso l'alto. Secondo me il segnale arriva con un livello talmente basso che il più piccolo disturbo compromette tutto

ciao,
il pannello doppio diventa molto direttivo, va orientato bene però non risente delle differenze di ricezione come ha detto gherardo se non riceve un elemento riceve sicuramente un altro. io proverei con un pannello normale costa meno. nella tua zona vedi dei pannelli doppi?
se ne vedi uno prova chiedere se ha risolto il problema.

aldo
 
PROPAGAZIONE non polarrizzazione sono due cose diverse: la propagazione é un fenomeno atmosferico che comporta la ricezione in certi momenti particolari di emittenti lontane che vanno ad interferire la normale ricezione locale (un po'come sulle onde corte radio) la POLARIZZAZIONE invece riguarda semplicemente se l'antenna é messa con gli elementi paralleli al suolo oppure "in piedi" cioé rivolti verso il cielo e il suolo (ruotata di 90 gradi sul suo asse) e questo lo puoi vedere in queste liste http://www.otgtv.it/index2.html caratterizzato da o = orizzontale e V = verticale; specifico questo semplicemente perche non conosco i ripetitori che ricevi in quale polarizzazione trasmettono e non ho guardato sul sito.
 
c'é stao un qui pro quo...pensavo rispondesse a "pagliacorta" che lamentava problemi a lecce dati dall'umidita che crea fenomeni propagativi; comunque la mia domanda riguardava semplicemente la polarizzazione di martina franca e dell'altro ripetitore che ha vicino a casa ma coperto e gli ho dato il link http://www.otgtv.it/index2.html affinche lui ci vada sopra e mi linki la pagina che riguarda la sua zona in modo da conoscere quali sono i ripetitori della sua zona che non ho ancora messo bene a fuoco, polarizzazione compresa; poi gia che ci sono, vorrei chiedere a ermaxx77 se le prove le ha fatte direttamente in antenna, saltando tutto il resto, amplificatore, distribuzione, ecc. (che non ha ancora descritto) in modo da poter escludere interferenze prodotte da quest'ultima e avere un rilevamento attendibile.
 
Sì le prove le ho fatte in antenna e non cambia nulla rispetto a quello che c'è in casa.
Pannelli doppi non ne vedo, a dire la verità non ne vedo neanche normali, solo yagi, qualche sigma6hd e poche combinate. Il resto dell'impianto e formato da un amplificatore di pochi euro preso su ebay a 4 uscite collegate alle 4 prese in casa
 
Sì le prove le ho fatte in antenna e non cambia nulla rispetto a quello che c'è in casa.
Pannelli doppi non ne vedo, a dire la verità non ne vedo neanche normali, solo yagi, qualche sigma6hd e poche combinate. Il resto dell'impianto e formato da un amplificatore di pochi euro preso su ebay a 4 uscite collegate alle 4 prese in casa

ciao, quelli cinesiiiiiiiiii autoalimentati?

funzionano ma non sono indicati nelle situazioni difficili dove serve un'amplificazione alta per segnali dedoli devi mettere un amplificatore il più vicino possibile all'antenna e l'alimentatore nel posto riparato dalle intemperie e poi dividere per il n. delle prese che ti servono.

però se il problema è generale credo che anche facendo questo non cambi molto la situazione

aldo
 
Dirò sicuramente una castroneria...e se il problema fosse il troppo segnale?Cioè avrà i ripetitori non in ottica, ma bisogna tener conto che Matino è molto vicina ai ripetitori e forse l'amplificatore è superfluo...ok, ora potete linciarmi :D
 
Dirò sicuramente una castroneria...e se il problema fosse il troppo segnale?Cioè avrà i ripetitori non in ottica, ma bisogna tener conto che Matino è molto vicina ai ripetitori e forse l'amplificatore è superfluo...ok, ora potete linciarmi :D
Inizialmente l'amplificatore non c'era, l'ho montato dopo.
Fate conto che a casa dei miei, con una yagi e un impianto ridicolo fatto da me si vedono 4 televisori, ma li ho la visuale diretta dei ripetitori
 
vabbé é un larga banda come molti altri, il prezzo é senz'altro inferiore al valore reale perche sara un fondo di magazzino, ora non é che tutto quello che é cinese debba essere una suola, i computer che adopero, il telefonino, i televisori, gli sterei ecc. lo sono e vanno bene; detto questo se i fenomeni di cattiva ricezione ci sono gia in antenna e uguali in casa significa che quell'amplificatore il suo dovere lo fa.
 
vabbé é un larga banda come molti altri, il prezzo é senz'altro inferiore al valore reale perche sara un fondo di magazzino, ora non é che tutto quello che é cinese debba essere una suola, i computer che adopero, il telefonino, i televisori, gli sterei ecc. lo sono e vanno bene; detto questo se i fenomeni di cattiva ricezione ci sono gia in antenna e uguali in casa significa che quell'amplificatore il suo dovere lo fa.

ne ho visto a centinaia sempre allo stesso prezzo insieme a giocattoli ad altre "marocchinerie" nei mercatini/fiere dell'elettronica...

Visto che è un ampli "INDOOR", probabilmente è collocato in casa sarà cosa facile scollegare il cavo in ingresso, e collegarlo (il cavo dell'antenna) direttamente al tv per capire la qualità del segnale
 
Ultima modifica:
Allora l'ho fatto visto che a 12 metri ci sono arrivato pian piano. La cosa strana è che alcuni giorni vedo tutto, altri niente

Non è un'operazione che si fa nei giorni, ma nello stesso momento, e bisogna posizionarsi sul massimo livello. Poi rotazione azimutale per la massima qualità.
 
Sì è proprio lui.... Ahahah.
Mi consola il fatto che un mio vicino che ha chiamato un tecnico che ha montato roba di marca ha i miei stessi problemi, per cui il problema non è l'impianto, ma captare il segnale

ciao,
come ti ho già detto nel post N. 29 quel tipo di amplificatori funzionano e servono pricipalmente per amplificare segnali sostanzialmente buoni con livelli non troppo bassi per fare più prese senza perdere segnale ed eventualmente poterlo ( in uscita dopo la perdita della divisione per 4 ) ancora aumentare di una decina di db.
E come ti dicevo che anche mettendo un amplificatore sotto l'antenna le cose potrebbero non cambiare, io a questo punto se proprio vuoi fare una prova metterei una pannello e se vedi qualche miglioramento proverei ad amplificare con un amplificatore da palo ed alimentatore sotto al tetto opp. da una presa con passaggio cc.
però vista la situazione non mi farei troppe illusioni

aldo
 
Quando sono iniziati i problemi pensando che forse l'amplificatore "cinese" fosse pigro ho preso il tv 14" della cameretta con il decoder, son salito su e li ho collegati direttamente all'antenna :stesso risultato
 
Indietro
Alto Basso