[Matino prov. Lecce] Ricezione problematica

Però tieni conto che i mux Mediaset (a parte il 4 sui 698 Mhz) trasmette con parametri più deboli rispetto agli altri operatori nazionali, perciò una volta trovata la quadra con un mux Mediaset dovresti (il condizionale è d'obbligo) essere a posto
 
Oggi mi sono dedicato a sistemare l'antenna come mi avete indicato voi:ho tirato giù il palo e puntando in direzione del ripetitore ho iniziato a salire cercando i massimi livelli di segnale non senza problemi perché mentre salivo mi ruotava leggermente e avevo valori differenti. Alla fine ho trovato a circa 8 metri e mezzo un massimo e ho girato l'antenna fino a trovare il 100%di qualita con circa 65%di livello, ma in una direzione che non è né Parabita ne Martina. Tutto sembrava a posto tanto che il decoder premiati dava livelli ottimo... Ma poi i canali hanno iniziato a "squadrettare". Che posso fare ancora?
 
niente a questo punto....i segnali che presentano molte riflessioni che variano costantemente nel tempo sono inutilizzabili, ti rimane tvsat; mi dispiace di averti fatto perdere tanto tempo e soldi inutilmente.
 
No, non ho affatto perso tempo, i disturbi sono meno frequenti. Inoltre credo che qualche piccolo miglioramento ancora posso farlo. ORMAI È UNA SFIDA TRA ME E LORO!!!
 
Non si tratta di trovare, ma puntando su Parabita, e continuando a ruotare a destra, dovresti vedere salire la qualità e diminuire un pò l'intensità.
In questo modo ti proteggi dai segnali che arrivano da Martina.
Diversamente, andando sulla sinistra, ti esponi a segnali che arrivano da svariati Km e fuori intervallo di guardia che, in propagazione serale, ti dànno fastidio.
 
Mi spiego meglio :ho tirato su l'antenna puntando più o meno verso Parabita, poi iniziando a girare verso destra già dopo pochi gradi di rotazione sia la qualità che l'intensità iniziano a scendere e vanno a zero. Ho continuato fino a puntare l'est, ma non sono più saliti.
 
Allora vuol dire che ricevi solo da Martina, e ciò mi sembra strano. Mi ricordi che tipo di antenna stai utilizzando ?
 
Se ricevi da Martina, non và più bene, ti occorre una direttiva molto performante.
In questo Gherardo può dare un buon consiglio circa la marca e il modello, io purtroppo non faccio l'antennista.

Quando hai puntato nella massima qualità, riesci a darmi per caso i gradi con una bussola ?
 
Mi era stato consigliato, in caso di puntamento verso Martina, di usare una fracarro blu920. Una bussola non c'è l'ho, ma indicativamente usando Google earth ho calcolato all'incirca 35 gradi verso destra
 
Bene allora ti occorre una direttiva con il lobo molto stretto e ad alto guadagno.
Successivamente, una volta montata, devi rifare la stratificazione verso Martina, e trovata la giusta altezza, ottimizzare la qualità ruotandola.
Se ciò non basta perchè ogni tanto vedi qualche errore, occorrerà posizionare l'antenna in modo da presentare il nullo su Parabita.
Si perderà un pò di livello, ma Parabita non darà più fastidio.
Nella stratificazione, conviene fermarti al primo massimo, in tal modo sarai più schermato da Parabita.
Secondo me risolverai molto.
 
Ok anche se voglio provare a "centrare un paio di canali e vedere se con un puntamento ottimo si degradano ancora visto che l'attuale puntamento cerca di " accontentare "tutti
 
Un'altra considerazione: mentre facevo la stratificazione puntando verso Parabita avevo un livello di segnale irrisorio, ma ruotando leggermente saliva e aveva il valore massimo (per quella altezza) quando la qualità arrivava a 100. Ora, come mi avete indicato, non ho fatto caso alla qualità e ho cercato sempre il massimo livello di segnale, ma in tutta l'escursione il livello massimo corrispondeva sempre al 100%di qualita. Ho sbagliato qualcosa? È un comportamento normale?
 
io avevo consigliato il pannello per parabita inquanto coperto da una colllina; ovvio che per martina occorre una blu 920 ma almeno per verificarne la presenza del segnale, puo bastare qualsiasi antenna poi se c'é segnale si acquista la blu920.
 
Indietro
Alto Basso