[Matino prov. Lecce] Ricezione problematica

Un'altra considerazione: mentre facevo la stratificazione puntando verso Parabita avevo un livello di segnale irrisorio, ma ruotando leggermente saliva e aveva il valore massimo (per quella altezza) quando la qualità arrivava a 100. Ora, come mi avete indicato, non ho fatto caso alla qualità e ho cercato sempre il massimo livello di segnale, ma in tutta l'escursione il livello massimo corrispondeva sempre al 100%di qualita. Ho sbagliato qualcosa? È un comportamento normale?

abbastanza normale.. in realtà, in condizioni ideali, tipo buona visibilità sulla postazione, assenza di interferenze da altre postazioni, ecc, il livello massimo e la massima qualità corrispondono. Ma può succedere che nel punto di massimo livello il segnale risulti di bassa qualità, perché interferito da un altra postazione ad esempio. In questo caso, ruotando opportunamente l'antenna, si cerca di eliminare il segnale interferente, anche se nel contempo la nostra postazione principale finirà leggermente fuori puntamento. Però in definitiva, a fronte di un piccolo calo del livello del nostro segnale, si otterrà un segnale non interferito e quindi di qualità alta..
 
Ma come detto prima io ho trovato la massima qualità con 65 di livello, però ogni tanto la qualità si abbassa 20-30
 
Buongiorno, ieri sera controllando la lista delle frequenze ho visto che Parabita e Martina trasmettono sulle stesse frequenze per cui mi chiedo se è possibile che in determinate situazioni i 2 segnali si annullano a vicenda. Se fosse così montando l'antenna in modo da essere schermata dai segnali da Martina, tipo dietro un muro, la situazione migliorerebbe?
 
se la causa é quella sicuramente aiuterebbe specialmente un muro di cemento armato; bisogna fare molti test in questi casi non soltanto un muro ma anche provare a spostare l'antenna in piu posti possibili; naturalmente avendo questa maledetta interferenza soltanto in certi momenti, ci vuole molto tempo e pazienza....
 
Come mi ha suggerito gherardo ho provato a spostare l'antenna in diversi punti del tetto, in particolare ho puntato verso Martina stando dietro la cabina della caldaia per aver uno schermo ai segnali da Parabita e la cosa sembrava funzionare sino a quando non è scesa l'umidità della Sera e si è perso tutto, anche tentando di rimettere su Parabita non si vedeva nulla. Ora sono tentato di chiamare un tecnico, ma dovrebbe venire quando c'è questa situazione o non risolvo niente
 
no, fallo; per lo meno con un buon misuratore si puo vedere in quegli orari se la sparizione dei segnali (visto che te lo fa anche verso martina) non sia causata da qualche interferenza locale tipo LTE, radioamatori, o roba varia, e non da fenomeni propagativi come supposto fin'ora (non sarebbe certo la prima volta).
 
puo valere anche per la tv, ma la tua caldaia si accende soltanto di sera? ci sono stati addirittura casi dove l'illuminazione stradale (lampade a scarica difettose) creava interferenze alla ricezione radio tv! o vai per esclusione oppure ci vuole un buon misuratore e qualcuno che lo sappia adoperare anche al di fuori delle bande tv (certi segnali influiscono anche se provenienti da bande vicine proprio come l'lte o i radioamatori, mentre le scariche elettriche tipo appunto caldaie o lampioni stradali interferiscono praticamente su tutte le bande dalle onde medie della radio fino almeno al gigahertz); un sistema molto semplice per cercare interferenze da scariche elettriche (apparecchi guasti) consiste ne girare nel momento dell'interferenza con una radiolina sintonizzata in onde medie (AM) su una frequenza libera e alzare il volume, piu ti avvicini alla fonte piu senti gracchiare forte.
 
La caldaia è nuova, montata 8 mesi fa e non credo che il problema venga da li visto che quando la tv non si vede faccio qualche chiamata agli amici per vedere se il problema è mio o generale
 
se quando accade l'interferenza la subiscono soltanto i tuoi vicini (nel raggio di 500m.) potrebbe trattarsi di un'interferenza locale prodotta appunto da qualcosa di quanto appena detto; se ivece l'interferenza riguarda un'area di decine di Km, allora sara propagazione...
 
Io e i miei vicini abbiamo maggiori problemi in quanto siamo in una zona "in ombra", ma da quello che ho letto qui il problema si estende fino a Gallipoli e nel sud Salento
 
eh, allora é propagazione forse; l'unica sarebbe fare delle prove magari con una blu920 ma costa e non voglio farti spendere soldi inutilmente, sarebbe bello se qualcuno potesse prestartene una da provare soprattutto su martina franca.
 
eh, allora é propagazione forse; l'unica sarebbe fare delle prove magari con una blu920 ma costa e non voglio farti spendere soldi inutilmente, sarebbe bello se qualcuno potesse prestartene una da provare soprattutto su martina franca.

Si prestare ! mi sa che da quelle parti non sanno neanche che cos´é una 90 elementi troppo cara hai voglia..... e poi tenerla in cantina poi !! ma neanche per sogno trovi qualcuno che te la presta dai

Te ne compri una fai le prove e ti metti il cuore in pace , se non va la metti sul mercatino qui sul forum o la vendi su Ebay
 
Ultima modifica:
ciao, mi intrometto vorrei farti una domanda flash
d'inverno il fenomeno ti si presenta con la stessa regolarità?
 
Indietro
Alto Basso