[Matino prov. Lecce] Ricezione problematica

e chi te l'ha detta questa? il segnale puo purtroppo stratificarsi sia in analogico che in digitale (la portante con tutti i suoi difetti fisici che puo avere é sempre la stessa) e il pannello per i motivi gia detti (4 antenne (dipoli) in una distanziate) puo fare la differenza in caso di ostacoli.
 
Ciao a tutti, con l'arrivo del fresco i problemi sono quasi spariti, solo sul tardi con lo scirocco e molta umidita ogni tanto "squadretta" un po'. Fare misurazioni ora non credo che evidenzierebbero il vero problema
 
Esiste un tecnico disponibile h24? Ahahah scherzo però non so se qualcuno sarebbe disponibile a venire in qualsiasi momento della giornata per effettuare le misurazioni.
 
p.s. mi offri una cena a base di pesce come minimo

PESCE.... aaahhh che bella parola, ormai mi devo accontentare di quello surgelato dell"eurospin

Ti ringrazio per la disponibilità, ma come dicevo poc'anzi le interferenze sono sporadiche ora è sarebbe difficile capire cosa succede
 
tranquillo, fai come piu' credi, le interferenze che prendi sono quelle estive di propagazione che arrivano da altri trasmettitori adiacenti, vedi martina o la calabria.
ciao
 
Ciao a tutti, con l'arrivo del bel tempo sono ricominciati anche i problemi anzi forse peggio visto che si vede solo verso mezzogiorno e poi niente. Ho contattato l'antennista di casarano, ma non mi ha dato speranze. Mi ha spiegato che in questa zona in determinate situazioni i segnali si annullano a vicenda, per cui invece di spendere soldi sul terrestre con risultati scarsi è meglio puntare sul satellitare. L'unico problema è il costo dei decoder da mettere nelle stanze. Qualcuno a qualche idea, esiste per esempio Un'antenna schermata dai segnali laterali?
 
Provo a contattarlo e a sottoporgli questa soluzione, anche se lui mi ha ripetuto più volte che il segnale ha cambiamenti frequenti e che un compromesso accettabile non si riesce a trovare. Mi spiegava che con la propagazione il segnale di francavilla arriva con intensitàe ssfasamento tale da annullare il segnale di Parabita che eè debole per la schermatura naturale della collina. Ho chiesto allora se era possibile puntare ffrancavilla, ma anche li la distanza rendeva poco stabileil ssegnale
 
ehh, come ti dissi quando si hanno ostacoli é sempre una roulette russa non si sa mai dove si va a finire, prova la 90 elementi o il pannello, se non hai miglioramenti vai di tvsat.
 
Il pannello lo tengo montato ora, ma la musica non cambia. Ieri non si vedeva nulla, solo 2 canali di emittenti televisive leccesi
 
rassegnati al sat; quando gli ostacoli sono bassi e vicini si possono aggirare spostando l'antenna o alzando il palo (io ne ho montati da di piu di 10 metri) ma se sono alti, grossi, e lontani c'é veramente poco o niente da fare; un cliente abitava sotto una collinetta, e ormai rassegnato, gli chiesi per scherzo di chi fosse la collinetta, quando mi disse che era di un suo parente che ci coltivava la vigna, il gioco fu presto fatto: scavo, 200metri di cavo da 11mm a bassissima perdita, antenna sulla collina e vissero tutti felici e contenti.
 
Indietro
Alto Basso