Matrix ritorna col botto stasera - Alberto Stasi ospite

Anakin83

Digital-Forum Friend
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.009
Località
Canale (CN)
da TVBlog.

Quando si dice un colpaccio, che fa tornare competitivo un presidio informativo ultimamente “defilato”. Matrix, domani sera in seconda serata su Canale 5, ha l’ospite che qualsiasi programma di approfondimento avrebbe voluto “interrogare” in anteprima assoluta. La trasmissione, condotta da Alessio Vinci, propone un’intervista esclusiva ad Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara Poggi, per lungo tempo principale indagato per l’omicidio di Garlasco, poi assolto. Il giovane si racconterà per la prima volta in uno studio televisivo Mediaset.
Come accadde - senza voler lanciarsi in paragoni giudiziari - alla “protagonista” del caso Cogne, altrettanto epocale nella storia recente della cronaca nera italiana. Anna Maria Franzoni rilasciò, infatti, le sue prime interviste a Studio Aperto e al Maurizio Costanzo Show, oltre ad andare ospite a Buona Domenica (e solo molto tempo dopo a Porta a porta, che “pompò” più di tutti la vicenda con tanto di discusso “plastico”).
Alessio Vinci, conduttore di Matrix, ha dichiarato:


“Non si è trattato di celebrare un’altra volta il processo di Garlasco, ma, dopo oltre due anni e mezzo dove si è scritto e detto di tutto, abbiamo trovato giusto dare la parola ad Alberto Stasi per offrire al pubblico a casa la possibilità di farsi un’opinione sulla persona più inseguit” ma meno disposta a parlare della cronaca italiana. Stasi me lo aspettavo come un ragazzo di poche parole e restio alla conversazione invece si è rivelato, inaspettatamente, un fiume in piena e in quasi due ore di intervista ha raccontato dettagli personali su alcuni dei momenti più difficili della sua vicenda”.​
Alberto Stasi, emozionato ma lucido nell’esprimere i suoi pensieri, con una maglia verde e un semplice paio di jeans, racconta del suo rapporto con Chiara:
“Per me era 4 anni della mia vita, la persona con cui mi confidavo, a cui chiedevo aiuto, con cui risolvevo i problemi della vita quotidiana che tutti abbiamo. Per lei io ero lo stesso. Lei era semplice, tranquilla, solare”.
Palando del giorno del verdetto, nell’aula giudiziaria, Stasi ricorda:
“Non temevo la condanna, con la mia coscienza sono sempre stato a posto. Non ho mai avuto nulla di cui rimproverarmi; anche quando sono stato ingiustamente portato in prigione, il giudice ha subito riconosciuto l’errore che era stato commesso. Naturalmente per una persona che viene accusata ingiustamente per così tanto tempo, più di due anni, l’assoluzione è il risultato che si è cercato per tutto il tempo”.




 
Io ho sempre creduto nella sua innocenza. Se fossi in lui denuncerei i genitori della fidanzata per diffamazione. Gliene hanno dette di tutti i colori dopo l'omicidio della figlia.
 
Sul discorso dell'innocenza c'è una sentenza che va ovviamente rispettata.
Può darsi che la puntata di matrix aggiunga altri particolari che ci diano un quadro più completo della vicenda.
 
tipo come far diventare chiunque da assassino a nuovo Fabrizio Corona? :D:D non mi stupirei se prendesse Lele Mora come agente il caro Stasi, che la sa più lunga di quanto voglia far pensare
 
Anakin ciò non toglie che è innocente. Poi se per fare ascolti gli proporranno una carriera in tivu la colpa di chi sarà? Di Stasi che accetta o di chi gliel'ha proposto? ;)
 
Anakin83 ha scritto:
come Emanuele Filiberto quindi, solo che lui non ha ucciso nessuno :p

Questo non possiamo saperlo :badgrin: Conoscendo i precedenti del padre magari anche lui ha qualche scheletruccio nell'armadio :lol: E fino a prova contraria anakin, se lo stato italiano ha detto che Stasi è innocente perché lo accusi ancora? Allora se ragioniamo così ogni sentenza va ignorata e ci facciamo giustizia privata ;)
 
E' innocente come OJ Simpson :p per quanto riguarda la giustizia italiana meglio che non parli altrimenti diventerei villano come disse il buon Mike Bongiorno :p e poi chiuderebbero il thread.
Vedremo cosa ha da dire stasera
 
Stasi è sempre stato innocente, come lo è un qualsiasi indagato fino a sentenza definitiva. Non è diventato innocente, è sempre stato innocente.

La giustizia italiana fa pena, vero. Però l'unica cosa buona che conserva è la presunzione d'innocenza (a chiacchiere, perché poi i media ti mettono la gogna).
 
Io ricordo ancora i servizi vergognosi di Studio aperto,il quale lo descrivevano cm un killer spietato dagli occhi di ghiaccio...se fossi stato in lui avrei rifiutato l'offerta di Matrix...IMHO
Cmq matrix dall'addio di Mentana ha perso valore...se chiudesse nessuno se ne accorgerebbe...
 
vabbè è Studio Aperto... mi ricordo ancora quando Silvia Vada (che giornalista!) umiliava la Franzoni ogni volta che entrava in aula a Torino per il processo, anche prima della sentenza! Gliene ha spalate di ogni tipo per anni e anni, poi quando l'hanno condannata ha pianto perchè secondo lei era una inguistizia... .... non fanno testo.
Secondo me Stasi ha un agente, altrimenti non avrebbe partecipato a Matrix. Evidentemente l'agente che cura la sua immagine !! gli ha detto di farsi vedere in tv
 
alex86 ha scritto:
Stasi è sempre stato innocente, come lo è un qualsiasi indagato fino a sentenza definitiva. Non è diventato innocente, è sempre stato innocente.
Giusto!
Anche se cambiando discorso penso che fare sti "teleprocessi" in tv sia una cosa di pessimo gusto... Sono anni che ci fracassano i maroni facendoci credere che i problemi dell'italia siano Cogne e Garlasco
 
Io non mi pronuncio sulla colpevolezza o innocenza di Stasi, ma oggi, chiunque sia stato, è a piede libero :eusa_wall: ed è quello che conta...purtroppo :doubt:
 
Io lo stavo guardando proprio adesso su Canale5...:doubt: e sinceramente decido di non esprimere "giudizi" al proposito ...:doubt: ;)
 
adriaho ha scritto:
Giusto!
Anche se cambiando discorso penso che fare sti "teleprocessi" in tv sia una cosa di pessimo gusto... Sono anni che ci fracassano i maroni facendoci credere che i problemi dell'italia siano Cogne e Garlasco

La gogna mediatica ha più peso dei tribunali stessi...In tutto il mondo, per carità, però qui in Italia si associa ad un sistema giudiziario inefficiente, corporativo e lento da morire...
 
Ho visto solo la prima ora della puntata di ieri ma devo dire che solo gli stupidi non cambiano idea. So che una intervista televisiva, tra l'altro senza domande scomode (niente domande riguardanti il processo per possesso di materiale pedoporno ad esempio - ovviamente non era il tema della puntata) ma devo dire che credevo che Stasi fosse un'altra persona, forse me come tanti l'hanno additato troppo frettolosamente come il classico ragazzo della Lombardia provinciale ricca che andava a Londra a comprarsi le Tod's e pretendeva cappuccino e cornetto anche in carcere. Stasi può essere questo, ma l'intervista mi è sembrata molto matura e onesta, di un qualsiasi ragazzo con sentimenti. Non so se questa è stata una recita o era l'obiettivo del suo agente, ma un po' l'ho rivalutato. Mi soprende che non si fossero in studio le maestre del Photoshop le gemelle K...
In ogni caso ho apprezzato che Stasi non mi pare fosse interessato molto alla visibilità e quindi anche questo gioca a suo favore. Ora è bene che ritorni nell'anonimato e aiuti gli inquirenti a capire chi può essere stato, se veramente è innocente.
 
alex86 ha scritto:
La gogna mediatica ha più peso dei tribunali stessi...In tutto il mondo, per carità, però qui in Italia si associa ad un sistema giudiziario inefficiente, corporativo e lento da morire...
le leggi ci sono per avere una buona giustizia... anche se nessuno le applica!!! Ma quello che volevo far capire e che questi programmi fanno credere che i problemi dell'italia siano cogne e garlasco...
 
Anakin83 ha scritto:
Ho visto solo la prima ora della puntata di ieri ma devo dire che solo gli stupidi non cambiano idea. So che una intervista televisiva, tra l'altro senza domande scomode (niente domande riguardanti il processo per possesso di materiale pedoporno ad esempio - ovviamente non era il tema della puntata) ma devo dire che credevo che Stasi fosse un'altra persona, forse me come tanti l'hanno additato troppo frettolosamente come il classico ragazzo della Lombardia provinciale ricca che andava a Londra a comprarsi le Tod's e pretendeva cappuccino e cornetto anche in carcere. Stasi può essere questo, ma l'intervista mi è sembrata molto matura e onesta, di un qualsiasi ragazzo con sentimenti. Non so se questa è stata una recita o era l'obiettivo del suo agente, ma un po' l'ho rivalutato. Mi soprende che non si fossero in studio le maestre del Photoshop le gemelle K...
In ogni caso ho apprezzato che Stasi non mi pare fosse interessato molto alla visibilità e quindi anche questo gioca a suo favore. Ora è bene che ritorni nell'anonimato e aiuti gli inquirenti a capire chi può essere stato, se veramente è innocente.
Stasi è una persona molto intelligente e bravo con le parole...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso