Maxi attacco hacker in Europa - wannacry - (12/05/17)- Petya- (27/06/17)

In ambiente consumer valgono sempre e solo le solite raccomandazioni, attenzione ai file che si aprono in particolare allegati di email e usare se possibile il client di posta Outlook Ua se avete Windows 10. Oggi si sta creando il panico soli perché grazie ad un vecchissima vulnerabilità , da due mesi patch-ata, un PC è in grado di colpire tutti quelli rete con esso, è la capacità propagazione quella che fa la differenza. Un PC personale casalingo non è più in pericoloso di quanto lo era ieri
 
scusa ERCOLINO io ho quardato ma non celo questo aggiornamento. io ho un win7 se mi poi rispondere grazie mille.
 
scusa ERCOLINO io ho quardato ma non celo questo aggiornamento. io ho un win7 se mi poi rispondere grazie mille.

Se hai installato sempre gli aggiornamenti del Windows Update sei apposto :) ;)

La patch era stata rilasciata con il bollettino di Marzo
 
Se hai installato sempre gli aggiornamenti del Windows Update sei apposto :) ;)

La patch era stata rilasciata con il bollettino di Marzo
No, non è così. Se non hai una rete la presenza di un sistema operativo non aggiornato è ininfluente. È pericoloso fare passare l'idea che se hai il Windows aggiornato allora si sia comunque a posto perché il virus infetta il primo PC non attraverso la rete ma tramite i soliti canali (e-mail come prima possibilità via allegati)
 
No, non è così. Se non hai una rete la presenza di un sistema operativo non aggiornato è ininfluente. È pericoloso fare passare l'idea che se hai il Windows aggiornato allora si sia comunque a posto perché il virus infetta il primo PC non attraverso la rete ma tramite i soliti canali (e-mail come prima possibilità via allegati)
Per quello la prima sicurezza è l'utente stesso, ma logicamente avere un sistema aggiornato e un pò di controllo da parte dell'utente (mail e quant altro) si può dormire abbastanza tranquilli.
 
No, non è così. Se non hai una rete la presenza di un sistema operativo non aggiornato è ininfluente. È pericoloso fare passare l'idea che se hai il Windows aggiornato allora si sia comunque a posto perché il virus infetta il primo PC non attraverso la rete ma tramite i soliti canali (e-mail come prima possibilità via allegati)

Ovvio che devi avere anche l'antivirus aggiornato
 
Senz'altro, almeno qui facciamo passare la giusta informazione che la novità oggi è in ambiente corporate, nulla di nuovo in ambiente domestico
 
Trend Micro Si :D
Ha la protezione anche contro i ransomware.
Già, è quello che dico anch'io da tempo ed a luglio quando mi scadrà comprerò online la nuova versione, è l'unico prodotto davvero specifico antiransomware completo oltre che antivirus, poi ovviamente ci vuole anche diligenza ed il non cascare in trappole varie. :D
 
Indietro
Alto Basso