Mazzarino (CL) ripristinare vecchio impianto!

fotocellula

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Dicembre 2011
Messaggi
40
Come da titolo vorrei ripristinare il vecchio impianto di casa partendo dall'antenna sino ad arrivare alla tv.
Per essere precisi mi riferisco alla zona di Mazzarino (CL) su un appartamento che gode di un'ottima veduta e quindi privo di ostacoli.
L'antenna è montata sul tetto e il cavo è circa 30/35 metri mentre in casa ci sono 2 TV ed è in programma anche una 3a.
L'antenna solo UHF è stata precedentemente puntata ad occhio con l'ausio della bussola Android e scopiazzando dalle antenne altrui ma il risultato è che riesco a prendere solo qualche canale da Monte Lauro e per il resto è buio totale!
Ho collegato il pc con il programma "Prog Finder" alla calata dentro casa e ho notato che il livello del segnale è 44% mentre la qualità è di 73% con oscillazioni del 20%.
Da inesperto vorrei capire quante e quali antenne devo montare, se occorrono miscelatori, amplificatori varie ed eventuali.
Vi ringrazio anticipatamente di ogni vostro consiglio.
 
bravo, hai dato diverse informazioni; dicci anche quale antenna uhf a larga banda utilizzi e se è in buone condizioni – per caso si tratta di una di quelle a “spina di pesce”? – le prove andrebbero fatte con pochissimi metri di cavo dall’antenna e non dopo 30-35 metri in quanto il cavo può introdurre dei disturbi – la visuale libera è solo verso Monte Lauro? – Monte Cammarata potrebbe essere ad esempio un ripetitore alternativo
 
Grazie, Reggio_s, la marca dell'antenna non la conosco ed ha appena 4 mesi quindi nuova.
Per farvi capire ho fotografato la mia antenna che è sullo stesso palo con altre ognuna con una calata differente.
Il cavo che porta il segnale sino a casa ha circa 30 anni (un pò vecchiotto) e purtroppo non riesco a tirarlo fuori per sostituirlo e dovrò pertanto trovare una strada alternativa!:mad:
Per quanto rigurda la prova PC sono consapevole che andava fatta sul tetto prima ancora della calata, e questa sarà la prima cosa che farò una volta salito sul tetto.
La visuale è perfetta sia su monte Cammarata che su monte Lauro.
Allego la foto dell'antenna:
 
l’antenna sembra andare bene, ma è troppo addossata alle altre antenne; bisogna valutare bene la qualità del cavo di discesa e poi il sistema di distribuzione interno del segnale; se l’impianto non è amplificato ti consiglio un piccolo amplificatore e comunque ripeto – le prove vanno fatte vicino l’antenna onde escludere vizi di percorso; preciso anche che per vedere Rai 1-2-3 da Monte Lauro serve anche un’antenna di banda terza come la seconda in alto nella foto, mentre da Monte Cammarata basta quella che hai.
 
Reggio, credo che dovrò abbandonare l'idea di puntare su Monte Cammarata in quanto in direzione del ripetitore ho proprio delle case di fronte.
Devo rivedere la mia dotazione in quanto il rivenditore oltre all'antenna mi ha dato:
-- un alimetatore da palo della fracarro Modello ES1/Q (1 ingresso, banda Mhz 174/862, Guadangno 12 Db, Livello di uscita 115, Figura di rumore 4, Assorbimento mA @ 12VDC 28)
--Un aggeggio (credo un trasformatore) sempre della Fraccaro che va montato in casa alla quale va collegata la calata dell'antenna e a sua volta collegato alla 220V.

Stando a quello che tu mi hai detto io dovrei aquistare un'altra antenna III banda Yagi da 6 elementi e miscelare i segnali delle due antenne con un alimentatore da palo 2 ingressi e un trasformatore in casa.
Dico bene?
 
a)-non potresti renderti indipendente cioè avere un palo di sostegno tutto tuo? – considera che le antenne, per evitare nocivi riflessi, andrebbero distanziate di almeno un metro
b)-sei stato troppo frettoloso a comprare, conosco l’ ES1/Q, è una amplificatore a larga banda con ingresso unico; come tutti gli amplificatori va alimentato con un “aggeggio/trasformatore” (termine esatto alimentatore) che si può posizionare anche in casa lì dove arriva la calata; nel tuo caso l’ES1/Q non va bene in quanto hai bisogno di due antenne e quindi di un amplificatore con due ingressi, uno vhf e uno uhf; inoltre, in quanto alla potenza di amplificazione, forse 12 dB sono pochini; hai detto che la calata è di 30-35 metri e poi – quante prese di antenna devi servire? hai delle prese in casa o utilizzi spinotti volanti?
c)-aggiungere un miscelatore vhf-uhf per miscelare le due antenne prima di amplificare è un rimedio-tampone e non è la soluzione migliore specie se i segnali non sono molto forti
 
Punto A): Devo vedere se riesco ad alzare 1 palo in un altro punto della casa anche se in questo caso dovrei mettere un palo più lungo sorretto da tiranti.
Punto B): Essendo inesperto del settore mi sono affidato al negoziante che mi ha consigliato l'antenna e l’ ES1/Q ma che a quanto pare è inadeguato.:icon_twisted:
Punto C): Come mai dici che il miscelatore sarebbe una soluzione solo provvisoria?
In casa ci sono 2 e tra poco 3 prese a muro...
 
sicuramente pensavi di ricevere tutto con la sola antenna tripla, ma non è così; tutti i componenti passivi come i miscelatori introducono un certo rumore (disturbo), ma se i segnali in antenna sono buoni non dovrebbe darti problemi; il miscelatore vhf-uhf puoi comprarlo tanto costa poco; sei in grado di stabilire che tipo di prese hai/metti? può darsi che l'attenuazione globale dovuta alla lunghezza dei cavi e alla distribuzione non sia compensata dal segnale in uscita dall'amplificatore (che è l'equivalente del segnale in antenna + 12dB); è un discorso complesso e ci sono nel forum persone più esperte di me...
 
reggio_s ha scritto:
sei in grado di stabilire che tipo di prese hai/metti?

La presa è a muro in una scatola dove è presente anche una spina da 220V...
Non so perchè ma mi aspetto come risposta che il segnale tv deve viaggiare separato dall'alimentazione...
In realtà i due cavi si incontrano solo nella presa, poi ognuno prende una strada differente.

Cosa si intende per segnali buoni? Quale valore dovrei avere come segnale e quale come qualità?
 
Ragazzi, mi consigliate un modello e marca di miscelatore da acquistare?
Dovrei acquistare anche l'antenna III banda Yagi, mi indicate quale modello?
Penso Fracarro sia sinonimo di qualità, ma quale modello?
Grazie mille a tutti.
 
Ultima modifica:
Sì, Fracarro è indice di qualità;
come mix vhf-uhf ti consiglio il nuovo tipo con spinotti a F (quelli metallici tipo-sat) Fracarro MX201 o se non lo trovi quello classico Fracarro ESVU
come antenna di larga banda terza la Fracarro BLV6F
 
reggio_s ha scritto:
Sì, Fracarro è indice di qualità;
come mix vhf-uhf ti consiglio il nuovo tipo con spinotti a F (quelli metallici tipo-sat) Fracarro MX201 o se non lo trovi quello classico Fracarro ESVU
come antenna di larga banda terza la Fracarro BLV6F

Grazie Infinite Reggio
 
Ragazzi, perchè non comprare una Fracarro LP345F Banda: III+UHF, banda passante Mhz: 174-230 / 470-862?
Mio zio dalla stessa posizione di casa mia con un'antenna del genere e un aplificatore prende praticamente tutto.
Mi chiedo, è davvero così necessario montare due antenne 1 per il VHF e un'altra per L'UHF?
 
Ho finalmente trovavo la soluzione ai miei problemi!
Ho acquistato la Fracarro LP345F, ho riutilizzato l'amplificatore ES1/Q, e l'alimentatore sempre della Fracarro.
Ho recuperato un cavo antenna nuovo e ho installato tutto su un palo nuovo separato dalle altre antenne puntando il tutto su monte Lauro.
Risultato: adesso vedo tutto, ho potenza segnale 100% e perdita bit 0!:D
 
Volevo anche dire che in 3 giorni non ho avuto nessun tipo di squadrettamento dell'immagine.;)
Sono più che soddisfatto!
 
reggio_s ha scritto:
l’antenna sembra andare bene, ma è troppo addossata alle altre antenne; bisogna valutare bene la qualità del cavo di discesa e poi il sistema di distribuzione interno del segnale; se l’impianto non è amplificato ti consiglio un piccolo amplificatore e comunque ripeto – le prove vanno fatte vicino l’antenna onde escludere vizi di percorso; preciso anche che per vedere Rai 1-2-3 da Monte Lauro serve anche un’antenna di banda terza come la seconda in alto nella foto, mentre da Monte Cammarata basta quella che hai.

Ragazzi, volevo confermarmi che ad oggi non ho alcun problema con l'impianto realizzato ma un dubbio mi è rimasto....
Non capisco perchè mi avete consigliato in questo post l'acquisto di 2 antenne quando con quella che già ho riesco a vedere Rai 1-2-3.:eusa_think:
 
fotocellula ha scritto:
Ragazzi, volevo confermarmi che ad oggi non ho alcun problema con l'impianto realizzato ma un dubbio mi è rimasto....
Non capisco perchè mi avete consigliato in questo post l'acquisto di 2 antenne quando con quella che già ho riesco a vedere Rai 1-2-3.:eusa_think:
Il tuo impianto così composto è un "ripiego" rispetto all'impianto ideale.
Tu hai una antenna di III, IV e V banda collegata ad un ampli con un unico ingresso "log". Questa tipologia di impianto ti impedirebbe, qualora serva, di regolare singolarmente il guadagno della banda vhf (III) e di quella uhf (IV e V).
Un compromesso lo puoi ottenere collegando la stessa antenna ad un ampli con guadagni separati e regolabili per le due bande.
L'impianto ideale è costituito da 2 antenne, collegate su 2 diversi ingressi di un ampli con regolazione singola delle 2 bande.
 
Ok che si tratta di un impianto di "ripiego" però io penso che la soluzione proposta sarebbe potuta servire solo se non fossi riuscito a vedere qualche canale.
Nel mio caso con una sola antenna ricevo invece tutti i canali con un errore bit uguale a "0" e un segnale del "100%".
Scusate se continuo a non capire, ma a me sembra logico non andare a spendere ulteriori soldi per migliorare una situazione che a mio parere sembra già ottimale.
In sostanza tanta resa e poca spesa...:D
Vi prego di correggermi se sbaglio.
 
fotocellula ha scritto:
Ok che si tratta di un impianto di "ripiego" però io penso che la soluzione proposta sarebbe potuta servire solo se non fossi riuscito a vedere qualche canale.
Nel mio caso con una sola antenna ricevo invece tutti i canali con un errore bit uguale a "0" e un segnale del "100%".
Scusate se continuo a non capire, ma a me sembra logico non andare a spendere ulteriori soldi per migliorare una situazione che a mio parere sembra già ottimale.
In sostanza tanta resa e poca spesa...:D
Vi prego di correggermi se sbaglio.
Beh, io ho cercato di farti capire però sei libero di tenerti le tue convinzioni.
 
Indietro
Alto Basso