Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Danluc ha scritto:Se arrivasse il segnale la tua 120 potrebbe anche bastare, sia in C che in Ku: in pratica succederà invece che il disco, con un'elevazione così ridotta, carichi un sacco di segnale indesiderabile corrompendo quello utile (naturalmente spero con tutto il cuore di essere smentito);
MEGADISH ha scritto:Prova i 3734 H - SR 5925 ed i 3846 H - SR 4350 sugli 87.5° E: il Chinastar è stato ricevuto in Italia (anche se con parabole molto grandi).
bisui ha scritto:Qui ti devo correggere: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=393115&postcount=488 http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=394097&postcount=494.:D
Per i 90°E tra poco inizierà la caccia con la sperranza di imitare DX Varat che con 0,5° di elevazione è riuscito a memorizzare i 93.5°E.
MEGADISH ha scritto:@bisui
Complimenti per quanto hai ottenuto![]()
La mia affermazione non era comunque sbagliata perchè a gennaio, quando ho scritto, i dati in mio possesso erano relativi a parabole di oltre 3 m.
Attendiamo notizie sui tuoi prossimi traguardi![]()
bisui ha scritto:Per i 90°E tra poco inizierà la caccia con la sperranza di imitare DX Varat che con 0,5° di elevazione è riuscito a memorizzare i 93.5°E.
Facendo con il calcolatore di Satlex nella mia zona(molto vicina a quella di bisui) lo yamal 201 risulta avere un Grado di elevazione:0.17°.Maxicono ha scritto:@bisui
Ho provato ad inserire le tue coordinate in un foglio di calcolo che mi son fatto con excel, ma per i 90, me lo da sotto l' orizzonte.