Joe_Pellekkia
Digital-Forum Junior Plus
Un saluto a tutti.
Ho un problema che non riesco a capire. Vivo all'estero, profondo nord, e l'unica mia salvezza e' scaricare film da siti italiani. Ho una linea soddisfacente e la sfrutto. Il guaio sorge quando devo visionare un film. Per files (film) fino a 10 giga nessun probema, fino a 20 qualche e oltre c'e' il caos. Il mio precedente mediaplayer e' morto e neanche ricordo il modello. Questo un Netgear ntv350 funziona fino a 15 giga di files. Oltre freezza, si blocca insomma fa' come gli pare. L'appartamento e' cablato e la distribuzione e' gestita da un Sitecom che via rete gestisce il mega. Il Netgear l'ho preso in Italia dopo un mio passaggio volante. Visto che per me l'unica soluzione e' Amazon con consegna a casa che dite?
E' il netgear che crolla a forti stress o c'e' di meglio?
Insomma, un film in hd di 30 giga con cosa si dovrebbe gestire?
Ciao giovanotti e giovanotte se ce ne sono...
Ho un problema che non riesco a capire. Vivo all'estero, profondo nord, e l'unica mia salvezza e' scaricare film da siti italiani. Ho una linea soddisfacente e la sfrutto. Il guaio sorge quando devo visionare un film. Per files (film) fino a 10 giga nessun probema, fino a 20 qualche e oltre c'e' il caos. Il mio precedente mediaplayer e' morto e neanche ricordo il modello. Questo un Netgear ntv350 funziona fino a 15 giga di files. Oltre freezza, si blocca insomma fa' come gli pare. L'appartamento e' cablato e la distribuzione e' gestita da un Sitecom che via rete gestisce il mega. Il Netgear l'ho preso in Italia dopo un mio passaggio volante. Visto che per me l'unica soluzione e' Amazon con consegna a casa che dite?
E' il netgear che crolla a forti stress o c'e' di meglio?
Insomma, un film in hd di 30 giga con cosa si dovrebbe gestire?
Ciao giovanotti e giovanotte se ce ne sono...