Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi era che diceva che Piersilvio non parlava dell'HD nel video? Ha detto che ci sarà la migliore partita del mercoledì di CL e del gioverdì di EL "e saranno anche in HD" testuali parole.
Come avevo scritto prima non serve la sua conferma, ci sono già i comunicati a far fede, poi se nel servizio del tg se ne parla anche ancora meglio.

bhé dal 18/09 allora potremo vedere i zimpzon in accadì!!
In upscale i simpson ma comunque verranno accesi almeno qualche settimana prima tranquilli.
 
emanuelevip ha scritto:
Credo quindi che entro il 18 settembre almeno uno dei canali HD arriverà... mi pare sia ITALIA 1

Beh .. se gli concedono di usare il 38 partono tutti e tre senza sconvolgere il resto.

Anche TIMB è in attesa di un altra frequenza da tempo, epure anche il 37 è li vuoto ed è vietato usarlo.

Troppa burocrazia legale. tanto che molta gente campa grazie a questo, ad iniziare dagli avvocati, giudici, giornalisti, politici, segretari etc etc ..

E' comprensibile che chiudere i canali da 61 a 69 sia complesso e doloroso (a parte che qua in Lombardia ci sono moltissimi doppioni) ma allora che non lo facciano. Per gli LTE ci sono anche altre frequenze, non poi fare fallire aziende italiane per le trovate dell'europa.
 
Ammesso e non concesso che veramente trasmetteranno le partite di calcio in HD questo può solo significare due possibilità:
  • Mediaset ha deciso di rinunciare all'asta e entro il 18 Settembre conta di convertire il proprio canale DVB-H
  • Mediaset non converte il canale DVB-H ed i canali HD troveranno spazio sui MUX esistenti come da progetto iniziale
 
spinner ha scritto:
Beh .. se gli concedono di usare il 38 partono tutti e tre senza sconvolgere il resto.

Anche TIMB è in attesa di un altra frequenza da tempo, epure anche il 37 è li vuoto ed è vietato usarlo.

Troppa burocrazia legale. tanto che molta gente campa grazie a questo, ad iniziare dagli avvocati, giudici, giornalisti, politici, segretari etc etc ..

E' comprensibile che chiudere i canali da 61 a 69 sia complesso e doloroso (a parte che qua in Lombardia ci sono moltissimi doppioni) ma allora che non lo facciano. Per gli LTE ci sono anche altre frequenze, non poi fare fallire aziende italiane per le trovate dell'europa.
Non serve necessariamente il 38, dal 36 senza provvisori si liberano 15 mb/s.
 
Qui intanto i Mediaset in HD (upscalato cacca per TUTTO) sul 58 sono ancora accesi...
per dirvi, la serietà di Elettronica Industriale di Bologna che neanche si accorge di aver acceso un mux, per altro senza autorizzazione... :D
 
andrewhd ha scritto:
Non serve necessariamente il 38, dal 36 senza provvisori si liberano 15 mb/s.
ma chi l'ha detto???? non si libera niente sul 36....e ce ne sono già altri 3 SD in attesa quando se ne andranno (più poi che prima) da quanto si dice...
 
andrewhd ha scritto:
Non serve necessariamente il 38, dal 36 senza provvisori si liberano 15 mb/s.
Se come detto la ragione principale è che vogliono far fare meno risintonizzazioni possibili allora l'unica opzione è aspettare l'assegnazione della frequenza 58 e/o la conversione del 38 (facendo coincidere una riorganizzazione dei MUX con l'accensione della nuova frequenza). Altrimenti le risintonizzazioni sarebbero state comunque due (per l'accensione degli HD e delle frequenze).
 
Io faccio un parere da telespettatore e non da tecnico, io penso che in tutta Italia ci sono molte frequenze che sono libere mettiamo che da noi a Palermo ci sono liberi VHF 6, VHF 10, VHF 11, VHF 12, UHF 24, UHF 25 (ex Rete4 analogico), UHF 37 (ex Mux TIMB), UHF 54, UHF 55, UHF 58 (la magica frequenza che secondo alcune voci lette su vari forum che doveva essere il Mux Mediaset6). Quindi se li mettono tutte in funzione, cosa impossibile... Avremmo secondo me oltre 400 canali e da li noi potevamo avere un casino di canali in HD e non che in Sardegna di HD ne hanno a sacchi e noi resto d'Italia abbiamo Rai HD e qualche regionale come in altre città hanno TG Norba 24 HD, Studio1 HD e via dicendo e noi in Sicilia abbiamo ancora i regionali in 4:3... Quindi dico io secondo ovviamente il mio parere che queste frequenze possono essere utilizzate...
 
Quelle frequenze non sono disponibili a livello nazionale. Ad esempio a Roma nemmeno alcune frequenze dell'ex BC sono libere.
 
BillyClay ha scritto:
ma chi l'ha detto???? non si libera niente sul 36....e ce ne sono già altri 3 SD in attesa quando se ne andranno (più poi che prima) da quanto si dice...
Ma cosa stai dicendo! Sul 36 spazio si libera eccome, non so a che tre SD ti riferisca ma sul 36 ci sono solo Boing, Cartoonito e class tv msnbc da due mb/s circa ciascuno quindi a voglia metterci gli HD oppure far rientrare i canali dai mux in affitto.
Se si vogliono far fare meno sintonizzazioni possibili è chiaro che come dicevate il 36 non è la soluzione e che a seguito della conversione del 38 le operazioni di:
- Spegnimento dei provvisori
-Spostamento dei digitali dai mux TIMB e ReteA al 36-38.
-Accensione degli HD
Dovranno essere fatte tutte in una volta. Altrimenti si rischia veramente di perdere qualcuno per strada. Io non sono d'accordo sugli spergnimenti graduali dei provvisori ad esempio.
 
peccato, il 25 luglio e 1 agosto su italia1 alle 23.50 ci sara' il concerto tenuto il 14 maggio a piazza Duomo a Milano per i 30 anni di Radio Italia.
Sarebbe stata un'ottima occasione per testare almeno l'upscaling..
Se poi l'hanno girato in nativo,spengo la tv cosi'non ci penso
 
andrewhd ha scritto:
Ma cosa stai dicendo! Sul 36 spazio si libera eccome, non so a che tre SD ti riferisca ma sul 36 ci sono solo Boing, Cartoonito e class tv msnbc da due mb/s circa ciascuno quindi a voglia metterci gli HD oppure far rientrare i canali dai mux in affitto...
non è così, conta pure i 3 provvisori (e i 3 SD che ne prenderanno il posto :eusa_whistle:) ...NON si libera 1 bit...Poi chiaro che a MDS possono cambiare idee altre 10 volte ma per ora NON si libera un bel niente quindi inutile parlare di favole...Ma libero di illuderti..
 
ma secondo voi è un caso che su premium ci sono tra gli extra canali come Cinema Star, Cinema Italia, Cinema hits e Premium Serie che non hanno ancora una loro colllocazione?
Secondo me saranno aggiunti mooolto a breve altro che HD, quello non porta valore alle casse, mentre questi canali eccome.

Spero di essere smentito nei prossimi mesi ma dubito.
 
spinner ha scritto:
Beh .. se gli concedono di usare il 38 partono tutti e tre senza sconvolgere il resto.

Anche TIMB è in attesa di un altra frequenza da tempo, epure anche il 37 è li vuoto ed è vietato usarlo.

Troppa burocrazia legale. tanto che molta gente campa grazie a questo, ad iniziare dagli avvocati, giudici, giornalisti, politici, segretari etc etc ..

E' comprensibile che chiudere i canali da 61 a 69 sia complesso e doloroso (a parte che qua in Lombardia ci sono moltissimi doppioni) ma allora che non lo facciano. Per gli LTE ci sono anche altre frequenze, non poi fare fallire aziende italiane per le trovate dell'europa.

...ah! finalmente uno che la pensa come me!!!
Questa delle frequenze degli 800 MHZ anché per me é una cavolata, non vedo perché se in Europa hanno deciso di dedicare questa gamma di frequenze alla TLC, tutti si devono adeguare, faccio presente che ai tedechi, francesi ed inglesi, tanto per citarne alcuni hanno sempre avuto un sitema tv basato sul cavo, quindi che vengano annulate frequenze via etere a loro interessa poco.
Non dimentichiamoci che dietro ad ogni tv, intesa come emittente c'é dietro un'azienda, che grande o piccola che sia da lavoro a diverse persone...
E poi siamo sinceri ma funzionano queste chiavette?ho comprato chiavette di ogni marca e modello, con sim di svariati operatori, navigato il giorno e la notte, sempre ad 1/10 delle prestazioni vantate e dichiarate dai vari operatori.
Hanno la scusa, la cella, il traffico, la distanza dall'antenna...ora ci dicono della tv in mobilità...io la tv me la guardo alla tv, sul telefonino una volta che ti garantiscono quei 2/3 mb va più che bene, non pensate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso