Mediaset digitale record di ascolti

grande lezione per la tv generalista... Speriamo che anche gli altri canali tematici facciano la stessa lezione che ha fatto boing alla tv generalista
 
Ancora record di ascolti per mediaset digitale .Nella giornata di venerdi 17 luglio(ieri), ha fatto registrare un ascolto medio di 99000 ascoltatori su un complessivo totale di 7 405000 nella fascia complessiva delle 24 ore per uno share pari all’1,34% ed abbattendo cosi’ il record precedente di martedì 14luglio dove gli spettatori nella stessa fascia ,complessiva , delle 24 ore,fu di 91000 spettatori su un totale di7835000 per uno share dell’1,16%...insomma investimenti per una tv in chiaro! basta Pay!..volevo inoltre far notare come gli ascolti sempre riguardanti mediaset digitale sono ormai costantemente ‘alti’ e non sono dunque sporadici picchi.Infatti i contatti medi in questa settimana sono stati costantemente e sopra gli 80000 spettatori..con uno share sempre sopra l’1%.le giornate invece con ‘pochi’ spettatori sono il sabato e domenica(al di sotto ui 60000 abbondandi per poi salire notevolmente raggiungendo apici come quello di ieri,dal lunedì al venerdi… W rai 4 E K2!BASTA PAY!IL CHIARO E’ FORTE E SI SENTE!
 
come dico da sempre :il dtt avrà successo se si punterà sui canali free
 
secondo me boing in estate ha grande successo perchè è l'unico canale che non fa sempre le stesse cose vecchie delle tv generaliste...
e poi conosco molta gente che si porta il decoder dtt nelle villette al mare
i bambini dopo aver fatto il bagno al mare si rilassano con i cartoni: lo facevo sempre io! :D dopo il mare doccia e poi i cartoni di bim bum bam su italia1!
 
atmo83 ha scritto:
@ANGELO2: Dov'è la fonte??? :evil5:
6 MOLTO RIDICOLO c'e' la pagina 533-532-531 del televideo-rai..o vorresti che esca sulla gazzetta ufficiale o firmata dal presidente della repubblica...mah:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ANGELO2 ha scritto:
6 MOLTO RIDICOLO c'e' la pagina 533-532-531 del televideo-rai..o vorresti che esca sulla gazzetta ufficiale o firmata dal presidente della repubblica...mah:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ridicolo?! :mad:

Comunque.. le fonti si scrivono sempre... per qualunque cosa che si riporti..:evil5:
 
ANGELO2 ha scritto:
Ancora record di ascolti per mediaset digitale .Nella giornata di venerdi 17 luglio(ieri), ha fatto registrare un ascolto medio di 99000 ascoltatori su un complessivo totale di 7 405000 nella fascia complessiva delle 24 ore per uno share pari all’1,34% ed abbattendo cosi’ il record precedente di martedì 14luglio dove gli spettatori nella stessa fascia ,complessiva , delle 24 ore,fu di 91000 spettatori su un totale di7835000 per uno share dell’1,16%...insomma investimenti per una tv in chiaro! basta Pay!..volevo inoltre far notare come gli ascolti sempre riguardanti mediaset digitale sono ormai costantemente ‘alti’ e non sono dunque sporadici picchi.Infatti i contatti medi in questa settimana sono stati costantemente e sopra gli 80000 spettatori..con uno share sempre sopra l’1%.le giornate invece con ‘pochi’ spettatori sono il sabato e domenica(al di sotto ui 60000 abbondandi per poi salire notevolmente raggiungendo apici come quello di ieri,dal lunedì al venerdi… W rai 4 E K2!BASTA PAY!IL CHIARO E’ FORTE E SI SENTE!


mamma mia successo veramente grandioso per Boing che ormai supera costantemente sempre l'1% di share, un risultato davvero pazzesco per un canale del digitale terrestre non ricevibile ancora nemmeno in tutta italia e non tutti ancora hanno il DTT, quindi veramente una soddisfazione grandissima per la mediaset, ieri ha totalizzato l'1,31% di share nel totale giorno che è il secondo miglior risultato dopo l'1,34 di qualche giorno fa, poi nella fascia dalle 22.30-02.00 ha fatto l'1,30 ed è sorprendente che così tardi faccia un risultato del genere considerando che è un canale indirizzato più per bambini-ragazzi!
 
Io più che dire grande successo di Mediaset digitale, griderei grande successo di Boing e ne sono felice.
Mi preoccupa quando, e credo verrà il momento, si parlerà anche di grande successo di Canale5 e Italia1 in digitale, cioè, con tutta l'offerta che ci sarà a tema e non, continueranno ad eccerci i greggi di pecore belanti che proseguiranno a guardare Beautiful, Grande Fratello, Buona Domenica, Talpe varie, Studio Aperto e altre stronzate del genere e forse sarà il fallimento (per così dire) della tv digitale e del suo scopo.
 
Vola Oltre La Tripla Cifra

Ascolti di lunedì 7 settembre:
Per la prima volta mediaset digit. Vola oltre la tripla cifra di ascolti nella fascia delle 24 ore raggiungendo i 111000 telespettatori su un totale di 8612000 per uno share pari a 1,29%.Da segnalare inoltre anche il record assoluto nella fascia 12:00-15:00 con 253000 telespettatori su un totale di13796000 per uno share pari all’1,83%.COMPLIMENTI! alla faccia della sorella fantasy e di tutta la famiglia premium....viva k2 e sportitalia...BENZI MA QUANDO TORNIIII!!!
 
io celebrerei il successo dei canali in chiaro! ;)

gli Italiani ormai lo stanno capendo...perchè pagare 400 euro o più l'anno quando si può guardare con moderazione la programmazione di qualità che passa la tv in chiaro?

Sportitalia, Sportitalia2, Raisport e spero presto Raisport2 offrono sport e notiziari sportivi.

Rainews24 sta migliorando sempre di più.

IRIS, RAI4, RAISTORIA e i nuovi RAISAT (spero cambino presto nome...) offrono serie tv e cinema e cultura

Boing e K2 offrono cartoni e programmi per ragazzi



E questo è solo l'inizio, spero entrino sempre più editori che puntano sul free e che falliscano e chiudano presto tutte le paytv o pseudo paytv!!! :D
 
katageo ha scritto:
io celebrerei il successo dei canali in chiaro! ;)

gli Italiani ormai lo stanno capendo...perchè pagare 400 euro o più l'anno quando si può guardare con moderazione la programmazione di qualità che passa la tv in chiaro?

Sportitalia, Sportitalia2, Raisport e spero presto Raisport2 offrono sport e notiziari sportivi.

Rainews24 sta migliorando sempre di più.

IRIS, RAI4, RAISTORIA e i nuovi RAISAT (spero cambino presto nome...) offrono serie tv e cinema e cultura

Boing e K2 offrono cartoni e programmi per ragazzi



E questo è solo l'inizio, spero entrino sempre più editori che puntano sul free e che falliscano e chiudano presto tutte le paytv o pseudo paytv!!! :D

ti sei scordato di rai gulp, quindi ben 3 canali dedicati ai ragazzi!
 
katageo ha scritto:
gli Italiani ormai lo stanno capendo...perchè pagare 400 euro o più l'anno quando si può guardare con moderazione la programmazione di qualità che passa la tv in chiaro?
:lol: magari:sad: :crybaby2: :eusa_wall:

katageo ha scritto:
E questo è solo l'inizio, spero entrino sempre più editori che puntano sul free e che falliscano e chiudano presto tutte le paytv o pseudo paytv!!! :D
:eusa_wall: :eusa_wall: :sad:
 
Record E Sempre Record Per Med Digit

Ancora record e record per mediaset digitale(boing).gli ascolti di sabato 21novembre parlano chiaro e dicono che ormai il digitale e’ entrato a pieno regime nel nostro paese con gli switch off gia’ effettuati e con la campania che incombe.Andando nel dettaglio gli ascccolti del 21 novembre (ieri ) nella fascia delle 24 ore ha fatto registrare un ascolto di 156000 telespettatori su un tot di10155000 per uno share dell’1,53% abbattendo il precedente record ottenuto domenica 8 novembre quando fece segnare un ascolto di 153000 su un tot di 12567000 per uno share dell’1,22%.Ma la cosa ancora piu’ positiva da notare e che gli ascolti anche nelle altre fasce orarie aumentano nettamente.Basti pensare il netto miglioramento nella fascia 20:30-22:30 raggiungendo l’impressionante record di oltre 300mila contatti e per esser più precisi raggiungendo il record in questa fascia il negli ascolti di mercoledi18 novembre con 341000 telespettatori su un tot di 27820000 per uno share dell’1,23% abbattendo il record del giorno precedente quando sempre in tale fascia fece 322000su un tot di 27215000 per uno share dell’1,18%....a sancire la crescita inesorabile del dtt e di mediaset digit e’ stato proprio l’ascolto di ieri dove oltre al record nella fascia delle 24 ore, lo stesso e’ avvenuto in modo esorbitante sia nella fascia delle 12-15 con 291000 su un tot di 14669000 per uno share dell’1,98% che in quella dellew 18:3020:30 con un ascolto recorddi 310000 contatti su un tot di 18091000 per uno share dell’1,71%.........................insomma auguri boing alla faccia di tua sorella premium….e faccio i miei migliori complimenti anche a k2 e soprattutto sportitalia…benzi torna presto…abbasso mediaset premium e le tv pay viva la tv free sempre e ovunque…e’ ora di investire no? CIAOOOOOOOOO
 
ZoroEntoni ha scritto:
ti sei scordato di rai gulp, quindi ben 3 canali dedicati ai ragazzi!

4 canali free per ragazzi comprendendo RAI SAT YO YO
che è il canale per i bimbi più piccoli...

Mi associo al thread di cui sopra...
tifo per le free-tv, spero ci siano sempre meno pay-tv
o che le distribuiscano al limite su bande diverse (cavo-banda larga, internet)
per dare la precedenza sul dtt ma anche sul sat alle televisioni in chiaro...
non capisco perchè sprecare una banda limitata per metterci
canali non destinati a tutti...
non sono accettabili le tariffe salate di sky italia...
mentre sul dtt sarebbe da contestare la presenza
di mediaset premium e di dahlia....
occupano troppe frequenze...

MANDIAMO LE PAY-TV SU INTERNET E SULLA BANDA LARGA (CAVO!)
SU SAT E DTT CI DEVONO STRE TV ACCESSIBILI A TUTTI!
 
mostricino ha scritto:
mentre sul dtt sarebbe da contestare la presenza
di mediaset premium e di dahlia....
occupano troppe frequenze...
MANDIAMO LE PAY-TV SU INTERNET E SULLA BANDA LARGA (CAVO!)
SU SAT E DTT CI DEVONO STRE TV ACCESSIBILI A TUTTI!
Dillo all'omo piccolo, vediamo cosa ti risponde.:D :D :D
 
Tutto questo astio verso la pay tv non lo capisco e soprattutto quale frequenze occuperebbero? 2 Mediaset e 1 Dahlia... Ci sono ancora più di 40 frequenze libere per fare ciò che si vuole... poi solo ora si viene fuori con sti discorsi che le pay-tv privano alcuni di vedere i suoi contenuti? Telepiù, Stream e Sky esistono da 20 anni... non mi sono mai sentito privato di qualcosa. Non potevo destinare soldi per questo genere di cose... amen. MediasetPremium mi costa 156 euro all'anno... 13 al mese... me la posso permettere... perché dovrei rinunciarci? :eusa_think:
 
LuProduction ha scritto:
Tutto questo astio verso la pay tv non lo capisco e soprattutto quale frequenze occuperebbero? 2 Mediaset e 1 Dahlia... Ci sono ancora più di 40 frequenze libere per fare ciò che si vuole... poi solo ora si viene fuori con sti discorsi che le pay-tv privano alcuni di vedere i suoi contenuti? Telepiù, Stream e Sky esistono da 20 anni... non mi sono mai sentito privato di qualcosa. Non potevo destinare soldi per questo genere di cose... amen. MediasetPremium mi costa 156 euro all'anno... 13 al mese... me la posso permettere... perché dovrei rinunciarci? :eusa_think:

no no alt,
per prima cosa se tu sommi i quasi 200 euro l' anno a mediaset premium al canone-rai
di 100 euro arrivi alla cifra di 300 euro l' anno che non sono proprio poco cosa..
ma mi viene tanto il sospetto che chi si abbona ai vari mediaset premium
o sky non lo paga il canone-rai
...
altro punto:
in previsione i canali dal 60 in poi dovranno essere spenti
alla luce di questo evento mi spieghi tu dove trovi le tante frequenze
per metterci tutti i canali,
forse è un discorso che puoi fare tu in Liguria dove le tv (e le radio) locali
si contano sulle dita di una mano,
vai a dirlo ai campani che si stanno adesso sentendo dire che
"non ci sarà spazio per tutte le tv"...
per tutelare le locali un po' di mux nazionali sarebbe auspicabile venissero spenti,
meglio sacrificare a questo punto i mux delle pay,
in linea di principio almeno
.
 
Indietro
Alto Basso