Mediaset dvb4 Calenzone

mckernan ha scritto:
In quasi tutte le Postazioni saranno attivati tutti i Mux dell'Offerta MDS, ad eccezione, forse, del Mux 6 Sperimentale.
Paolo

Chissà cosa hanno previsto per - cito un caso che conosco personalmente - alcuni paesini "abbarbicati" fra le colline e le montagne ai piedi di valcava, coperti da qualsiasi postazione locale, ivi compresa Valcava stessa, e che oggi ricevono splendidamente Rai da Penice e MDS da Calenzone.
:eusa_think: TivùSat?
 
paolo-steel ha scritto:
Vai su installatori e cerca per data (8 novembre) poi scorri tutta la lista perchè per il Monte Creò ci sono due- tre blocchi non consecutivi

ok si cosi funziona e si vede tutto :icon_twisted:

si però..iniziamo bene..

allora io prendo rai 1 e rai 2 sul canale 9 (si ho su anche la vhf)
e cacchio li prendo come una bomba 10 e 10
ma nella direzione del'antenna (creò o giu di li) io in tabella non vedo nessun rai sul ch 9..

ne vedo altri (tipo clusone, ardesio) ma sono esattamente dalla parte opposta dell'antenna :5eek:
non mi prendere a 10..dalla parte opposta spero..:5eek:
 
Nadine82 ha scritto:
ne vedo altri (tipo clusone, ardesio) ma sono esattamente dalla parte opposta dell'antenna :5eek:
Con il MUX 1 Rai in III banda può succedere, magari becchi una riflessione che in analogico sarebbe stata inguardabile, mentre in digitale fa un figurone!
 
noir4 ha scritto:
Con il MUX 1 Rai in III banda può succedere, magari becchi una riflessione che in analogico sarebbe stata inguardabile, mentre in digitale fa un figurone!

bo..sarebbe esattamente al contrario..cmq ho anche su un centralino fracarro,,,che era mi sembra a chiodo di guadagno per l'analogico..bo,

invece i mediaset 4, 5 e italia1..sul 36..ma il segnale qualita è ballerino..da 4 a 7..cmq si vede bene..questo dovrebbe arrivare da creò..speravo in 10 caspita (intensità è ok 10)

che poi il mux teleboario sempre da creò sul 42..mi arriva su a 10..boooo
ma sono OT da queste parti sorry
 
Ultima modifica:
Nadine82 ha scritto:
bo..sarebbe esattamente al contrario..
Le interferenze entrano meglio "al contrario" che di fianco. ;)
Nadine82 ha scritto:
invece i mediaset 4, 5 e italia1..sul 36..ma il segnale qualita è ballerino..da 4 a 7..cmq si vede bene..questo dovrebbe arrivare da creò..speravo in 10 caspita (intensità è ok 10)
Come vedevi prima gli analogici?
 
noir4 ha scritto:
Le interferenze entrano meglio "al contrario" che di fianco. ;)

Come vedevi prima gli analogici?

rai discreti...mediaset 6---
cmq bo dipende dlala potenza loro..altrimenti non si spiega che tele boario una ciofeca di canale sempre dal creò me la sparano su a qualita massima..e chi se ne frega, io voglio i mediaset a chiodo..cmq la giornata non è ancora finita
e cmq mi sa che io l'antenna la giro di 180°..nei prox giorni quando digitalizzano il mitico Cucco:icon_cool:
 
noir4 ha scritto:
Chissà cosa hanno previsto per - cito un caso che conosco personalmente - alcuni paesini "abbarbicati" fra le colline e le montagne ai piedi di valcava, coperti da qualsiasi postazione locale, ivi compresa Valcava stessa, e che oggi ricevono splendidamente Rai da Penice e MDS da Calenzone.
:eusa_think: TivùSat?

Non hanno previsto niente... Esattamente come per i piemontesi che ricevevano solo da Montoso per obbligo oggi o passano a TivùSAT o rimangono senza mux...
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Non hanno previsto niente... Esattamente come per i piemontesi che ricevevano solo da Montoso per obbligo oggi o passano a TivùSAT o rimangono senza mux...

Non credo che spengono il calenzone e lasciano al buio migliaia di utenti!!!!
Di solito si passa a nuova tecnologia per migliorare non peggiorare....
Magari, anzi sicuramente devi adeguare il tuo impianto!

Ecco le nuove stazioni di trasmissione che sopperiscono allo spegnimento di calenzone!

Controlla se una di queste può esserti utile....

GHEMME
MADONE
COLOGNE
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
 
Da questa mattina tutto ok! Ero già incavolato all'dea di non vedere più mediaset in digitale fino a dicembre quando , mi sembra di aver capito, la situazione sarà più stabile e bisognerà mettere mano agli impianti di ricezione.
Ciiao a tutti!
 
marcello60 ha scritto:
Da questa mattina tutto ok! Ero già incavolato all'dea di non vedere più mediaset in digitale fino a dicembre quando , mi sembra di aver capito, la situazione sarà più stabile e bisognerà mettere mano agli impianti di ricezione.
Ciiao a tutti!
Bon, come sai il problema ti si ripresenterà il 26 di questo mese!
a quel punto cambierai puntamento d' antenna...
 
tonin85 ha scritto:
Non credo che spengono il calenzone e lasciano al buio migliaia di utenti!!!!
Purtroppo gli utenti sono solo poche centinaia di alcune frazioni, e parlo solo di quelli fortunati che avendo Penice e Calenzone in ottica non sono ancora stati costretti ad installare la parabola anche solo per vedere un telegiornale.
paolo-steel ha scritto:
Prova a vedere per il comune cos'hanno previsto Rai e MDS, prendendo le info con le pinze naturalmente
Per Rai tutto ok, continuerà a coprire da Penice con almeno i MUX 1,2 e 3.
:evil5:
Il sito Mediaset E.I. invece indica la copertura dal Calenzone col MUX 4 fino al 26/11 (ed è corretto) mentre dallo switch-off prevede copertura con i MUX 1,2,4 e D-Free da Airuno, cosa che mi suona un pò strana, a meno di un ampliamento della copertura di quella postazione ...
:eusa_think:
 
tonin85 ha scritto:
Di solito si passa a nuova tecnologia per migliorare non peggiorare....
Magari, anzi sicuramente devi adeguare il tuo impianto!

No, ringraziando sono uno dei tanti che riceve da Torino e quindi vedo tutto quello che si può vedere (vedi firma sotto). Però tantissimi nel cuneese potevano ricevere Mediaset e Telecom solo da Montoso e ora non ricevono più niente o ricevono poco e male.

Da noi allo switch off non hanno previsto nessuna postazione aggiuntiva anzi, ne hanno tolto una grande e molto sfruttata senza prevedere un rimpiazzo lasciando un sacco di utenti al buio. Montoso era ricevibile praticamente in tutta la pianura cuneese (a parte piccole zone d'ombra), Cuneo città compresa fino a Torino. Verso sud era ricevibile fino alle Alpi Marittime e Appennino Ligure (dimmi se la popolazione coperta era poca...)
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Le Postazioni di Alpe del Vicerè (Co), S.Colombano al Lambro (Mi), Vailate (Cr) e M.Orfano (Bs) che saranno utilizzate x sopperire alla Dismissione di M.Calenzone; in particolare il Sito di Alpe del Vicerè (Co) andrà a garantire Copertura a Erba, Oggiono & Comuni Limitrifi, S.Colombano al Lambro (Mi) x Provincia Sud di Milano, Lodi e Provincia, Vailate (Cr) x Dalmine & Provincia a Sud di Bergamo e M.Orfano (Bs) x Lago d'Iseo Meridionale.

Il Nuovo Impianto di Ghemme (No), secondo il Documento Ufficiale MDS, il Sito è Complementare al M.Giarolo al fine di garantire Copertura agli Abitati di Romagnano Sesia & Ghemme.

L'Impianto di Serravalle Scriva (Al), con la funzione di Sopperire alla Dismissione del Ronzone, garantirà Copertura all'Abitato di Serravalle Scriva.

La Postazione di TeleNova (Mi), al fine di sostituire il Sito di Milano Gratt.Pirelli, che garantirà Copertura a Milano & Provincia.

Nella Configurazione di Bacino dell'Area Tecnica saranno inoltre modificati i Diagrammi d'Antenna nei seguenti Impianti: M.Giarolo x la Copertura di Alessandria & Provincia dopo la Dismissione del Ronzone, Bricco dell'Olio x la Copertura di Alessandria, Tortona & Novi Ligure, Mottarone x la Copertura di Verbania & Provincia e Vedetta x la Copertura di Brescia.

In quasi tutte le Postazioni saranno attivati tutti i Mux dell'Offerta MDS, ad eccezione, forse, del Mux 6 Sperimentale.

Paolo
con la conclusione delle emissioni dal calenzone si PENALZZA enormemente tutto il basso Lodigiano parte del pavese a ridosso del Pò e del piacentinopraticamente il mux 2 di MDS non si ricevera più visto che il 100% delle antenne di 4 banda sono orientate verso il Penice
per quanto riguarda San Colombano questa postazione è si vicina ma occorrerà una antenna apposita orientata verso la collina e in più una modifica sul 100% dei centralini o amplificatori installati
quindi come si dice SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
 
antoniopev ha scritto:
con la conclusione delle emissioni dal calenzone si PENALZZA enormemente tutto il basso Lodigiano parte del pavese a ridosso del Pò e del piacentinopraticamente il mux 2 di MDS non si ricevera più visto che il 100% delle antenne di 4 banda sono orientate verso il Penice
per quanto riguarda San Colombano questa postazione è si vicina ma occorrerà una antenna apposita orientata verso la collina e in più una modifica sul 100% dei centralini o amplificatori installati
quindi come si dice SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
Concordo al 100%

Questo è il Grosso Problema di questa Soluzione, viene garantita la Configurazione di Bacino a Nord di S.Colombano mentre a Sud sarà necessario procedere ad una modifica d'Impianto a meno di novità dell'ultima ora.

Paolo
 
antoniopev ha scritto:
con la conclusione delle emissioni dal calenzone si PENALZZA enormemente tutto il basso Lodigiano parte del pavese a ridosso del Pò e del piacentinopraticamente il mux 2 di MDS non si ricevera più visto che il 100% delle antenne di 4 banda sono orientate verso il Penice
per quanto riguarda San Colombano questa postazione è si vicina ma occorrerà una antenna apposita orientata verso la collina e in più una modifica sul 100% dei centralini o amplificatori installati
quindi come si dice SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO

L'impiantistica del calenzone è stata particolare e chi doveva ricevere dal calenzone doveva usare impianti canalizzati, infatti chi riceveva dal calenzone usava un simpatico amplificatore che aveva 4 ingressi:

- ch21-38 (tranne 23 e 35)
- ch23&35
- ch40-69.

Dove il ch 21-38 serviva per il Calenzone e il Penice Vetta (per chi riceveva dal penice vetta)

il 23 e 35 per RAI 2 e RAI 3

Il restante per le reti locali e ITALIA 1 che dal calenzone non era trasmesso e il penice vetta serviva male bobbio con un TX da 4W.

In certe zone il calenzone essendo dietro al Penice proprio sul pavese era in ombra e non serviva come ci si aspettava!


ANCHE SE AVREBBERO MESSO IL CALENZONE IN SFN C'ERA DA MODIFICARE LO STESSO L'IMPIANTO CAMBIANDO CENTRALINI E ANTENNE!

ADESSO CON 2 ANTENNE O MAX 3 RISOLVI E VEDI TUTTO!
-SAN COLOMBANO
-MONTE PENICE [BANDA 4]
-MONTE PENICE [BANDA 3]
 
tonin85 ha scritto:
L'impiantistica del calenzone è stata particolare e chi doveva ricevere dal calenzone doveva usare impianti canalizzati, infatti chi riceveva dal calenzone usava un simpatico amplificatore che aveva 4 ingressi:

- ch21-38 (tranne 23 e 35)
- ch23&35
- ch40-69.

Dove il ch 21-38 serviva per il Calenzone e il Penice Vetta (per chi riceveva dal penice vetta)

il 23 e 35 per RAI 2 e RAI 3

Il restante per le reti locali e ITALIA 1 che dal calenzone non era trasmesso e il penice vetta serviva male bobbio con un TX da 4W.

In certe zone il calenzone essendo dietro al Penice proprio sul pavese era in ombra e non serviva come ci si aspettava!


ANCHE SE AVREBBERO MESSO IL CALENZONE IN SFN C'ERA DA MODIFICARE LO STESSO L'IMPIANTO CAMBIANDO CENTRALINI E ANTENNE!

ADESSO CON 2 ANTENNE O MAX 3 RISOLVI E VEDI TUTTO!
-SAN COLOMBANO
-MONTE PENICE [BANDA 4]
-MONTE PENICE [BANDA 3]
forse x la tua posizione il calenzone non va bene ma per la mia posizione ripeto il 100% riceve MDS analogico sul 31 da li mentre il 45 e 49 da valcava
gli altri 38 ex rete 4--- 56 canale 5 analogico e il 69 italia uno analogico non si usavano o si usavano poco almeno qui da me
e ripeto san colmbano dista da me meno di 10 km in linea d'aria ma serve un'antenna dedicata visto cha è dall'altra parte delle 2 direttrici penice e valcava oppure usare centralini con la 4 banda che va da 21a 33 e la 5 da 35 a 69 quindi tutto da modificare per colpa di quel 36 del mux 2 mediaset
 
antoniopev ha scritto:
forse x la tua posizione il calenzone non va bene ma per la mia posizione ripeto il 100% riceve MDS analogico sul 31 da li mentre il 45 e 49 da valcava
gli altri 38 ex rete 4--- 56 canale 5 analogico e il 69 italia uno analogico non si usavano o si usavano poco almeno qui da me
e ripeto san colmbano dista da me meno di 10 km in linea d'aria ma serve un'antenna dedicata visto cha è dall'altra parte delle 2 direttrici penice e valcava oppure usare centralini con la 4 banda che va da 21a 33 e la 5 da 35 a 69 quindi tutto da modificare per colpa di quel 36 del mux 2 mediaset

Assolutamente NO!

L'antenna di Valcava la giri su San Colombano in UHF e la banda IV la fai rimanere sul penice! Se proprio vuoi esagerare metti una banda V su Valcava per alcune locali!!!
Va benissimo un MAP501 con 1,3,4,5UHF!!!!

Non servono amplificatori dedicati! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso