Mediaset: fiction o documentari?

pietro89 ha scritto:
bè almeno i canale pay sono trattati melgio di quelli free secondo me. cioè i canali a pagamento possono permettersi anke più cose, sicuramente avranno le pubblità, però almeno avremo serie nuove e ki lo sa magari i telefilm invece di trasmetterli su mediaset premium (quindi pagare per ogni serie tv) le avremo su un canale.....quindi da un lato è positivo avere i canali a pagamento, però ci vorrebbero anke quelli free, ma per quelli c sarà quella specie di asta che faranno per decider quali canali dovranno andare nei vari mux nazionali....
tu sei Fuori!! ma basta Pay.. per veder cosa?? 2 canali a sera e tralaltro con una qualità audio abbastanza fastidiosa!! preferisco un canale free con meno qualità ma perlomeno non lo devo pagare.. e poi PAGARE per vedere la TV??? non ha senso!!
 
Dovrebbe essere una sorta di Top Up Tv (tra l'altro progetto già accennato sul DT#2),pay light inglese che fa pagare un minimo (circa 11€) per un tot di canali che si alternano le trasmissioni su determinate frequenze,in fondo non sarebbe male peccato però che in UK Top Up Tv si affianca a Freeview che è tutt'altra cosa rispetto al dtt italiano.

Per info su Top Up TV: http://www.mediaset.it/eventi/link/topup.pdf ; http://www.topup.tv/home.html
 
Ultima modifica:
io sono realistico, ho sempre pensato ke avrebbero fatto dei canali a pagamento, almeno nopn dovremo pagare ogni singola puntata di ogni serie....
comunque teoteit ormai è diventato normale pagare per vedere la tv, sky per esempio vive di questo (anke la rai...)!!!
e sono così realistico che sono sicuro metteranno anke la pubblicità, però in fin dei conti sempre meglio ke non avere niente di nuovo fino al 2012!!!!
 
penso che l'idea di canali a pagamento sul modello della Topuptv inglese siano da prendere in considrerazione però non possono essere meno di 10 e non devono avere un costo mensile superiore ai 15€, in contemporanea devono anche essere creati 2/3 canali free per chi non è interessato hai canali a pagamento
 
ecco proprio l'idea che avevo in mente....però se è solo mediaset non può certo fare più di 10 canali, se ne farà 3 sarà già tanto e 15 euro sarebbe il prezzo di un anno di abbonamento....
 
il dtt è e sarà sempre + una piattaforma pay tv perchè la tv free già c'è ed è quella analogica

L'interesse di Mediaset è avventurarsi nel campo della pay tv cioè in una attività che pare molto promettente visto che sky và abbastanza bene

Per cui scordatevi di vedere chissà che cosa di free sul dtt

E per rendere remunerativa l'attività piano piano si abbandonerà il poco redditizio sitema del paghi solo quello che vedi a favore di abbonamenti e pacchetti che garantiscono introiti + certi alle tv

Se sky spreme da ogni abbo 500 euro all'anno è ovvio che anche mediaset per guadagnare soldi devi mirare a incassarne altrettanti
 
ma scusate....15 euro al mese x vedere 6-7 canali?
Sarà la morte definitiva del digitale terrestre...
Allora mi faccio mondosky a 22 euro al mese con 60 canali!!!!

A loro non frega niente di noi! Volgiono solo fregare clienti e fare concorrenza a sky...ma se faranno davvero una roba simile ho dei grossi dobbi che ci riescano!
 
In UK ci sono una quindicina di canali per circa 11€ al mese.
 
Per quanto mi riguarda una partita ogni 2 settimane in PPV è più che sufficiente!!:D
 
Indietro
Alto Basso