"Premesso che questa della tv digitale terrestre non è la piattaforma di Mediaset, ma di tutti gli operatori - così come affermato dal progetto tivù che vede coinvolte le principali emittenti nazionali e locali -, diciamo che noi puntiamo ad un arricchimento delle reti generaliste analogiche, dove esiste un patrimonio di affezione da parte dei telespettatori. Il nostro impegno per lo sviluppo di una televisione digitale più ricca prevede il lancio di due nuovi canali.
Entro Natale lanceremo un canale di fiction, soap e serie tv. Generi che piacciono molto al pubblico ma che sono un po' deboli nell'offerta attuale. All'inizio del prossimo anno dovremmo lanciare anche un canale 'all news'".
E non è tutto. Dal momento che l'autunno di Italia1 vedrà protagoniste nel palinsesto numerose serie tv, per tutte sono previsti numerosi servizi interattivi, che consentiranno di seguire il programma preferito con ancora più passione e coinvolgimento, grazie alla possibilità di seguire le puntate in lingua originale e di consultare le trame, per non perdere nemmeno un attimo dei programmi.
E ancora: giochi dedicati alle serie tv del presente e del passato, una sezione "nostalgia", indiscrezioni sugli attori e anticipazioni da tutto il mondo. Il servizio sarà disponibile su Italia1 Plus (sempre sul Digitale Terrestre) mentre saranno in onda le serie tv di prima serata: Dr. House, CSI e The OC. Il servizio sarà ripetuto anche con le fiction e le soap di Canale5."
Federico Di Chio su DT #4
Quanto di tutto ciò è stato effetivamente realizzato?