Mediaset: fiction o documentari?

SimoWeb ha scritto:
dalla rivista series di novembre:
IL DIGITALE AMA I TELEFILM

Sarà vero?
Entro Natale 2007? 2008? Mah...sicuramente non entro Natale 2006, se quelli di mediaset ancora non sanno niente!!!

Non sanno niente o fanno finta di non sapere?:D
 
SimoWeb ha scritto:
dalla rivista series di novembre:
IL DIGITALE AMA I TELEFILM

"Sembravano solo voci di corridoio, ma sono arrivate finalmente le prime conferme ufficiali. Di Chio ha fatto sapere che verrà lanciato entro il prossimo Natale un nuovo canale totalmente dedicato ai telefilm e che sarà accessibile per tutti i possessori di decoder per digitale terrestre. Grazie alla nuova tecnologia digitale sarà possibile vedere anche gli episodi in lingua originale. I primi telefilm a disposizione saranno Dr House, CSI e The O.C."

Sarà vero?
Entro Natale 2007? 2008? Mah...sicuramente non entro Natale 2006, se quelli di mediaset ancora non sanno niente!!!
Spero che non sia entro natale 2007, ma che si riferiscano al natale di quest'anno...
 
REDNEX ha scritto:
Non sanno niente o fanno finta di non sapere?:D
REDNEX, ma voi dello staff non potete contattare MEDIASET e cercare di sapere qualcosa di più sulla data del lancio di questo canale? :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Spero che non sia entro natale 2007, ma che si riferiscano al natale di quest'anno...


Per quanto mi riguarda va bene anche i primi di Gennaio!!:D
 
DTTutente ha scritto:
REDNEX, ma voi dello staff non potete contattare MEDIASET e cercare di sapere qualcosa di più sulla data del lancio di questo canale? :eusa_think:

Ci penserà Ercolino nei prossimi giorni.;)
 
Io mi sono autoconvinto a non metterci il pensiero perchè so già che quasi sicuramente rimarrei deluso.Vi prego però appena sapete qualcosa di farcelo sapere!
 
gianluka ha scritto:
Io mi sono autoconvinto a non metterci il pensiero perchè so già che quasi sicuramente rimarrei deluso.Vi prego però appena sapete qualcosa di farcelo sapere!

Se ci sono novità ..verrete informati senza problemi ..speriamo di avere buone notizie!.;)
 
SimoWeb ha scritto:
dalla rivista series di novembre:
IL DIGITALE AMA I TELEFILM

"Sembravano solo voci di corridoio, ma sono arrivate finalmente le prime conferme ufficiali. Di Chio ha fatto sapere che verrà lanciato entro il prossimo Natale un nuovo canale totalmente dedicato ai telefilm e che sarà accessibile per tutti i possessori di decoder per digitale terrestre. Grazie alla nuova tecnologia digitale sarà possibile vedere anche gli episodi in lingua originale. I primi telefilm a disposizione saranno Dr House, CSI e The O.C."

Sarà vero?
Entro Natale 2007? 2008? Mah...sicuramente non entro Natale 2006, se quelli di mediaset ancora non sanno niente!!!

Ma a novembre inizio non si sapeva nulla della probabile rinuncia per i documentari :sad:
 
"Premesso che questa della tv digitale terrestre non è la piattaforma di Mediaset, ma di tutti gli operatori - così come affermato dal progetto tivù che vede coinvolte le principali emittenti nazionali e locali -, diciamo che noi puntiamo ad un arricchimento delle reti generaliste analogiche, dove esiste un patrimonio di affezione da parte dei telespettatori. Il nostro impegno per lo sviluppo di una televisione digitale più ricca prevede il lancio di due nuovi canali.

Entro Natale lanceremo un canale di fiction, soap e serie tv. Generi che piacciono molto al pubblico ma che sono un po' deboli nell'offerta attuale. All'inizio del prossimo anno dovremmo lanciare anche un canale 'all news'".

E non è tutto. Dal momento che l'autunno di Italia1 vedrà protagoniste nel palinsesto numerose serie tv, per tutte sono previsti numerosi servizi interattivi, che consentiranno di seguire il programma preferito con ancora più passione e coinvolgimento, grazie alla possibilità di seguire le puntate in lingua originale e di consultare le trame, per non perdere nemmeno un attimo dei programmi.

E ancora: giochi dedicati alle serie tv del presente e del passato, una sezione "nostalgia", indiscrezioni sugli attori e anticipazioni da tutto il mondo. Il servizio sarà disponibile su Italia1 Plus (sempre sul Digitale Terrestre) mentre saranno in onda le serie tv di prima serata: Dr. House, CSI e The OC. Il servizio sarà ripetuto anche con le fiction e le soap di Canale5."

Federico Di Chio su DT #4

Quanto di tutto ciò è stato effetivamente realizzato?
 
In effetti mi sembra che sia stato realizzato poco...

Il dubbio che ho però è che M7 non possa fare nuovi canali se non ne fanno anche gli altri per vincoli anti-trust e questo probabilmente ha frenato i vari progetti free di M7.

Proprio perché TiVù dovrebbe avere una forte partecipazione di mamma Rai non vorrei mai che le lungaggini di M7 fossero da attribuire all'attesa che Rai si muova se no si va a babbo morto.

Ciaooo
 
gianluka ha scritto:
"Premesso che questa della tv digitale terrestre non è la piattaforma di Mediaset, ma di tutti gli operatori - così come affermato dal progetto tivù che vede coinvolte le principali emittenti nazionali e locali -, diciamo che noi puntiamo ad un arricchimento delle reti generaliste analogiche, dove esiste un patrimonio di affezione da parte dei telespettatori. Il nostro impegno per lo sviluppo di una televisione digitale più ricca prevede il lancio di due nuovi canali.

Entro Natale lanceremo un canale di fiction, soap e serie tv. Generi che piacciono molto al pubblico ma che sono un po' deboli nell'offerta attuale. All'inizio del prossimo anno dovremmo lanciare anche un canale 'all news'".

E non è tutto. Dal momento che l'autunno di Italia1 vedrà protagoniste nel palinsesto numerose serie tv, per tutte sono previsti numerosi servizi interattivi, che consentiranno di seguire il programma preferito con ancora più passione e coinvolgimento, grazie alla possibilità di seguire le puntate in lingua originale e di consultare le trame, per non perdere nemmeno un attimo dei programmi.

E ancora: giochi dedicati alle serie tv del presente e del passato, una sezione "nostalgia", indiscrezioni sugli attori e anticipazioni da tutto il mondo. Il servizio sarà disponibile su Italia1 Plus (sempre sul Digitale Terrestre) mentre saranno in onda le serie tv di prima serata: Dr. House, CSI e The OC. Il servizio sarà ripetuto anche con le fiction e le soap di Canale5."

Federico Di Chio su DT #4

Quanto di tutto ciò è stato effetivamente realizzato?


assolutamente nulla, soprattutto la parte centrale al quale avevo aperto anche un topic :icon_twisted:
 
gianluka ha scritto:
Quanto di tutto ciò è stato effetivamente realizzato?
Certo che non c'era molto da aspettarsi vista la premessa con cui Di Chio ha iniziato la risposta:
"[...] diciamo che noi puntiamo ad un arricchimento delle reti generaliste analogiche, [...]" :icon_rolleyes:

Ciao
 
bhè ovvio prima si pensa alla tv analogica che è la più vista poi al digitale, fra qualche anno magari non sarà più così......
 
LEGGETE QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Intervista a Pier Silvio Berlusconi:
Quindi secondo lei quella che alcuni considerano la nuova tv, la tv satellitare appunto, non è così innovativa.
«Parliamo di Mediaset. L'innovazione da noi è forte e continua. Per esempio stiamo studiando nuovi modelli di prima serata con programmi brevi, di un'ora al massimo. Vedremo… E anche per il digitale terrestre stiamo pensando a qualcosa di nuovo: per esempio offrire una serie di canali pregiati con abbonamenti a prezzi contenuti. E poi c'è allo studio un progetto per legare la tv a Internet. Un incrocio di contenuti tv messi sul web e viceversa. Con le “Iene” lo stiamo sperimentando, mettendo in rete dei servizi diversi da quelli che vanno in televisione. E i contatti sul nostro sito si sono moltiplicati».

da:sorrisi.com

Di Chio progetti freeview eh...!?
 
gianluka ha scritto:
LEGGETE QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Intervista a Pier Silvio Berlusconi:
Quindi secondo lei quella che alcuni considerano la nuova tv, la tv satellitare appunto, non è così innovativa.
«Parliamo di Mediaset. L'innovazione da noi è forte e continua. Per esempio stiamo studiando nuovi modelli di prima serata con programmi brevi, di un'ora al massimo. Vedremo… E anche per il digitale terrestre stiamo pensando a qualcosa di nuovo: per esempio offrire una serie di canali pregiati con abbonamenti a prezzi contenuti. E poi c'è allo studio un progetto per legare la tv a Internet. Un incrocio di contenuti tv messi sul web e viceversa. Con le “Iene” lo stiamo sperimentando, mettendo in rete dei servizi diversi da quelli che vanno in televisione. E i contatti sul nostro sito si sono moltiplicati».

da:sorrisi.com

Di Chio progetti freeview eh...!?


:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
bè almeno i canale pay sono trattati melgio di quelli free secondo me. cioè i canali a pagamento possono permettersi anke più cose, sicuramente avranno le pubblità, però almeno avremo serie nuove e ki lo sa magari i telefilm invece di trasmetterli su mediaset premium (quindi pagare per ogni serie tv) le avremo su un canale.....quindi da un lato è positivo avere i canali a pagamento, però ci vorrebbero anke quelli free, ma per quelli c sarà quella specie di asta che faranno per decider quali canali dovranno andare nei vari mux nazionali....
 
Indietro
Alto Basso