Mediaset ha rimbambito gli Italiani

dite che lo licenzieranno dopo queste esternazioni? Per me no, almeno fino a quando non scade il contratto, ma poi...

comunque tra i canali che "rimbambiscono" (in questo caso i più giovani) io aggiungerei Disney Channel, quando avevo Sky ho provato a vedere un pò i suoi programmi e l'ho trovato parecchio diseducativo nei confronti dei ragazzini: in tutti i telefilm non si insegnava altro che inseguire il successo e la celebrità a tutti i costi... un canale con quel marchio invece dovrebbe insegnare ai bambini ad essere umili, a rimanere sé stessi in pace con gli altri, così come facevano i Classici Disney (quelli veri!)
 
Ultima modifica:
Che Mediaset abbia rincoglionito (nel senso di distratto e manipolandone le idee) il paese è ormai noto e soprattutto per i più ignoranti o che si informano di meno! Lo sappiamo tutto che lo "squadrizzare" le persone con i loro programmi siano serviti a creare tutti gli ultimi 20 anni sociopolitici italiani (quindi non guardiamo la Mediaset di oggi, ma la Fininvest fine anni 80 inizio 90). Ma proprio da lui questo tipo di prediche no! Sembra che Bonolis voglia fare il radical chic senza fare il radical chic! Mamma mia questa se la poteva proprio risparmiare!
 
Euplio ha scritto:
Niente di nuovo. Dispiace che Bonolis sputa nel piatto in cui mangia e poi programmi trash ne ha fatti anche lui!

mi dispiace per Bonolis, ma hai ragione.... predica bene e razzola male!
i "soldini" non fanno schifo però :eusa_whistle:
 
darkmoon ha scritto:
Perché non sono andato a Sky? Perché sarei andato a fare le stesse cose che faccio a Mediaset, ma a un prezzo inferiore". da questo si capisce quale sia il suo principale pensiero
che è quello normale di un uomo,o pensi che tu saresti andato a cielo per fare un favore a sky??:eusa_think:
pierluigip ha scritto:
dite che lo licenzieranno dopo queste esternazioni? Per me no, almeno fino a quando non scade il contratto, ma poi...
non possono licenziarlo perchè è uno dei pochi che tiene ascolti alti con avanti un altro:eusa_whistle:
è uno dei pochi che capisce come si deve fare tv oggi
pierluigip ha scritto:
comunque tra i canali che "rimbambiscono" (in questo caso i più giovani) io aggiungerei Disney Channel, quando avevo Sky ho provato a vedere un pò i suoi programmi e l'ho trovato parecchio diseducativo nei confronti dei ragazzini: in tutti i telefilm non si insegnava altro che inseguire il successo e la celebrità a tutti i costi... un canale con quel marchio invece dovrebbe insegnare ai bambini ad essere umili, a rimanere sé stessi in pace con gli altri, così come facevano i Classici Disney (quelli veri!)
quei classici sono per un altro target che è coperto da disney junior:evil5:
Euplio ha scritto:
Ma al di la di tutto, secondo me ci si dimentica troppo spesso che siamo noi a determinare il successo o meno di un programma, compresi quelli di Bonolis...ragion per cui, direi che negli anni ci è stato propinato quanto ci si meritava, il che dovrebbe dirla lunga sul livello culturale di noi italiani!
appunto,il problema non è bonolis ma siamo noi che vediamo la tv trash:evil5:
 
alex86 ha scritto:
Ma perché associare il nome degli Angela a quello del mediocre Giacobbo? :D

Giacobbo al di la di alcuni toni sensazionalisti di Voyager (che comunque non sono peggio di quelli dei documentari di Focus) è una persona estremamente preparata ed intelligente, basta leggere la sua biografia.
Uno dei maggiori critici di Giacobbo d'altra parte è Attivissimo, uno che ha la credibilità di una moneta da 1 euro e 50 :badgrin:.
 
Bonolis dovrebbe fare una statua a Berlusconi per due semplici motivi:

1) Gli paga la pagnotta, e che pagnotta :evil5:

2) Se Mister BungaBunga non avesse rincoglionito gli Italiani nessuno avrebbe guardato i suoi programmi idioti :icon_twisted:

Questo detto da uno che non dice pubblicamente cosa pensa di Berlusconi altrimenti si beccherebbe una sfilza di querele :eusa_whistle: :D :D
 
Secondo me l'unica parte di carriera di Bonolis degna di nota (a parte Bim Bum Bam che non ricordo molto bene) è Affari Tuoi prima edizione, l'unico programma suo di vero intrattenimento e successo che per la prima volta è riuscito a battere un colosso come striscia la notizia facendo ascolti giornalieri di 8 milioni, e anzi secondo me dopo di lui il programma ha anche perso...
Purtroppo la sua mania di perseguire i soldi (e forse anche un ulteriore successo che comunque non poteva avere) l'ha riportato a Mediaset, a fare un programma flop come serie A, e tutti quelli che ne sono susseguiti... Pessima scelta di carriera.

Il suo predicozzo dice la verità, se ci pensiamo bene probabilmente Mediaset ha davvero rimbambito milioni di italiani, penso che abbia fatto danni inqualificabili e che non saranno mai quantificati... Ma come avete detto lui predica bene e razzola molto male... Perchè si è abbassato a questa televisione insulsa anche se magari gli sarebbe piaciuto fare meglio (Il senso della vita), ma se davvero lo voleva fare in altri lidi e con minor cachet...
 
Dopo le cose dette da Bonolis nei giorni scorsi a proposito di un suo eventuale passaggio a Sky e questa sparata magari è arrivato alla fine del suo contratto e ha fiutato che di soldi a Mediaset ce ne sono pochi e quindi sta cercando in tutti i modi di cambiare baracca limitando i danni patrimoniali..... chissà se la mia ipotesi ha senso.....

Non che le cose dette da Bonolis mi facciano impressione o meno visto che non lo seguo e per quanto riguarda il succo del suo discorso è la solita ipocrisia.
 
Queste dichiarazioni in questo periodo... Non si dice in giro che la Rai stia pensando di riprenderselo? :icon_rolleyes: Ad ogni modo, a me Bonolis è piaciuto a "Striscia la notizia" e l'anno scorso (quest'anno no) ad "Avanti un altro!". Per il resto concordo con quanto avete detto: "Ciao Darwin" e le sue sfilate in primis hanno contribuito al (cito) 'rincoglionimento collettivo'. Ne "Il senso della vita" voleva fare il serio (e le potenzialità c'erano anche). A "Domenica In" intervista Donato Bilancia, le telefonate di "Tira e molla" a me non hanno mai convinto in quanto ad autenticità. Ogni tanto pecca di manie di grandezza: per dire, anche la De Filippi fa programmi trash e dice che i tronisti non le piacciono, ma difende le sue scelte e non dice così candidamente che l'Italia (che la guarda) è rimbambita (forse lo pensa, chissà, non mi sembra stupida). Anche la Gialappa's sfotteva gli show Mediaset, ma almeno lo diceva in faccia, in onda, e chissà come mai, ma un posto per loro in tv non glielo si trova più (almeno su Italia 1).
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Anche la Gialappa's sfotteva gli show Mediaset, ma almeno lo diceva in faccia, in onda, e chissà come mai, ma un posto per loro in tv non glielo si trova più (almeno su Italia 1).
In Mai Dire TV del 1991 fecero una battuta un pò pesante su Emilio Fede, se l'avessero fatta 20 anni dopo li avrebbero licenziati subito :D
In Mai dire Domenica invece hanno sfottuto Berlusconi per ben 2 volte e mi sa tanto che è da lì che incominciò la discesa del trio in Mediaset (non in termini di qualità ovviamente) Il Padrone non si tocca!
 
Di Bonolis ricordo lo scalpore che fece mi pare nel periodo 1996-97 la notizia del suo compenso... contratto di 3 anni, per un totale di 18 miliardi di emolumenti..
Ah però....:D
 
pierluigip ha scritto:
In Mai dire Domenica invece hanno sfottuto Berlusconi per ben 2 volte e mi sa tanto che è da lì che incominciò la discesa del trio in Mediaset (non in termini di qualità ovviamente) Il Padrone non si tocca!
Vado OT, ma ci vuole: solo 2 volte? A "Mai dire Gallery" stanno ripassando alcuni degli sketch in studio con Forest e tra i vari 'giochi telefonici' con riferimenti (neanche tanto velati) alle vicende giudiziarie di Berlusconi e 'I Bellissimi di Calderoli' si vede che dicevano effettivamente le cose in faccia. Il loro valore aggiunto (che né "Zelig" né "Colorado né "Striscia" hanno più - e "Colorado" non l'ha avuto mai) è che facevano ridere ma poi subito dopo pensavi: "Cavolo, stiamo messi male, però". Si prenda ad esempio la Ocone che prendeva in giro le signore del pubblico di "Uomini e Donne" o la Cortelletti (interpretata da una bravissima Cortellesi): satira di un certo modo di intendere il cinema e la cultura, che privilegia opere popolari a opere "tristissime" (con l'enfasi su 'st')! :lol: Ridere per riflettere, che ormai non si può fare più in tv (o almeno a Mediaset) e che a me manca molto.
 
Indietro
Alto Basso