Mediaset HD su TivuSat?

Si, ho fatto un esempio generico :)

1 passo avanti e 5 indietro...siamo abituati.

Su...ditemi, che decoder buono devo comprare adesso????

Ditemelo voi...
 
Nessun decoder... Vai di CAM ufficiale :) , ma anche le smarcam varie van bene, sono cmq nagra ufficiali
 
Ah, scusa, non sapevo esistessero Mvision senza CI
 
confermo, stessa storia
mvision hd400s tutto criptato
logicamente i canali "criptati" la7 rai hd vari mediaset
ho mandato una mail a tivusat per sapere cosa è successo e vediamo se mi rispondono

li mortè.....
 
Non avevo ancora letto questa discussione oggi ,ora faccio subito una segnalazione per delle verifiche riguardo il problema
 
S7efano ha scritto:
Potrebbe anche essere l'inizio di una strategia per mettere fuori uso i decoder non certificati?... (anche se sinceramente non so che interesse possano avere a fare questo none ssendo una pay-tv)
Al momento ha messo fuori uso la decodifica di tivusat sui decoder Mvision :( Son dovuto ricorrere alla Samsung-cam... che giaceva nel cassetto da 3 anni...

Carissimo Stefano, non so se sia stata una strategia ma posso dire che i decoder non certificati utilizzano tecnologia senza pagare un centesimo di royalty mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro e di fatto diminuendo gli investimenti in ricerca e sviluppo. Magari la prossima volta bisogna pensare bene prima di acquistare questa roba.
 
contrero ha scritto:
confermo, stessa storia
mvision hd400s tutto criptato
logicamente i canali "criptati" la7 rai hd vari mediaset
ho mandato una mail a tivusat per sapere cosa è successo e vediamo se mi rispondono

li mortè.....

Non credo che ti diranno niente o meglio di usare la Cam ufficiale

La risposta al problema l'ha data qualche post più sopra l'utente cadrega
 
supermegagrande ha scritto:
Carissimo Stefano, non so se sia stata una strategia ma posso dire che i decoder non certificati utilizzano tecnologia senza pagare un centesimo di royalty mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro e di fatto diminuendo gli investimenti in ricerca e sviluppo. Magari la prossima volta bisogna pensare bene prima di acquistare questa roba.
Mi inviti a nozze con questa piccola "provocazione" :D

Come ho specificato oggi in questi 2 post,

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3370658&postcount=482

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3371116&postcount=490

...io l'ho sempre tenuto in considerazione fin dal 2009, dal momento che ho preso un decoder non certificato.. mi ero munito fin da subito di modulo ufficiale Nagravision, samsung cam prima, e tivusat poi (che è quello veramente ufficiale).


Ma soprattutto, io ho sempre suggerito decoder Common Interface NON certificati tivusat (con fw montati di fabbrica sono assolutamente legali eh), ma ho sempre suggerito al contempo il modulo CAM ufficiale tivusat da abbinare, a chi chiedeva suggerimenti su che decoder comprare... (se hai dubbi, e la pazienza di fare una ricerca, vedrai che ho sempre suggerito questa "configurazione" ,riguardo tivusat, per andare sul sicuro di non stare al buio ;) )

Riguardo i decoder ufficiali tivusat... li facessero degni di chiamarsi decoder...

(Tra l'altro un decoder certificato ce l'ho pure..., purtroppo )
 
Ultima modifica:
io ho un decoder technisat digicorder HD s2 con modulo e smart card ufficiali tivùsat tutto funziona bene.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non avevo ancora letto questa discussione oggi ,ora faccio subito una segnalazione per delle verifiche riguardo il problema
Grazie! Io come ho detto nel caso sto usando la cam... pero' se si puo evitare... meglio... si risparmia in energia elettrica :D, ed è leggermente piu veloce lo zapping sui criptati, per cui conviene anche a tivusat :D ;)
 
Confermo con il mio mvision hd 200 ( non certificato) non si vedono più i canali codificati tivusat
i firmware gxmax speedy che permettevano di vedere tivusat sono rimasti fermi a versione 4.74 il sito gxmax non c'è più e mi sa che non ne fanno più firmware... c'è qualche soluzione al problema o bisogna rassegnarsi e compre un nuovo decoder certificato tivusat?
 
Ultima modifica:
risposta di tivusat alla mia mail:

Gentile cliente,



La informiamo che Le abbiamo riattivato la Sua smart card.

Le consigliamo di controllare il corretto inserimento della scheda all'interno del decoder e che l’impianto sia installato e riceva correttamente secondo l’orientamento orbitale 13 gradi Est (Hot Bird Eutelsat 13°).

Inoltre, se ha un altro decoder in serie collegato a quello tivùsat, Le consigliamo di staccarlo completamente perchè sottrae banda e potrebbe compromettere la corretta visualizzazione dei canali tivùsat.

Provi a staccare e riattaccare l'alimentazione del Suo decoder.

Le consigliamo di effettuare il reset di fabbrica e la riconfigurazione dei canali tivùsat.

Con l’occasione Le ricordiamo che non è garantito il corretto funzionamento delle Smart Card all’interno di apparati non certificati tivùsat (con bollino specificato sul decoder) e quindi, in tal caso, il suo utilizzo avviene sotto la diretta responsabilità dell’utente che non potrà essere quindi assistito qualora ci fossero problemi successivi all’attivazione delle tessere.



Cordiali saluti

fanno fatica a dire che hanno cambiato codifica?
 
S7efano ha scritto:
Mi inviti a nozze con questa piccola "provocazione" :D

Come ho specificato oggi in questi 2 post,

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3370658&postcount=482

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3371116&postcount=490

...io l'ho sempre tenuto in considerazione fin dal 2009, dal momento che ho preso un decoder non certificato.. mi ero munito fin da subito di modulo ufficiale Nagravision, samsung cam prima, e tivusat poi (che è quello veramente ufficiale).


Ma soprattutto, io ho sempre suggerito decoder Common Interface NON certificati tivusat (con fw montati di fabbrica sono assolutamente legali eh), ma ho sempre suggerito al contempo il modulo CAM ufficiale tivusat da abbinare, a chi chiedeva suggerimenti su che decoder comprare... (se hai dubbi, e la pazienza di fare una ricerca, vedrai che ho sempre suggerito questa "configurazione" ,riguardo tivusat, per andare sul sicuro di non stare al buio ;) )

Riguardo i decoder ufficiali tivusat... li facessero degni di chiamarsi decoder...

(Tra l'altro un decoder certificato ce l'ho pure..., purtroppo )

Ti quoto in tutto.

Anche io ho cam ufficiali, una per la precisione, ma che cmq non posso inserirla nell'MVisione 270.

Ho l'i-Can, ufficiale, ma se lo chiamate decoder e riuscite a dimostrarmelo che lo sia vi do 1000 euro :)
 
Indietro
Alto Basso