Mediaset : Le Nuove Frontiere Del Biscione

mattia86

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Giugno 2004
Messaggi
295
Località
Roma
Riporto da:

http://www.davidemaggio.it/2007/10/12/mediaset-novita-in-arrivo-sul-digitale-terrestre/


Se tutto sembra tacere (o quasi) sui canali generalisti del Biscione, altrettanto non può dirsi per i cosiddetti nuovi media.

In quel di Cologno Monzese pare sia in atto una vera e propria rivoluzione che vede nella digitalizzazione la chiave di lettura dei prossimi, ricchi progetti di casa Mediaset.

Una rivoluzione che toccherà il DTT (Digitale Terrestre), il DVB-H (televisione su dispositivi portatili), internet e potrebbe addirittura sfociare nella creazione di una vera e propria IPTV (televisione via internet come la TV di Fastweb o Alice Home TV per intenderci) che potrebbe comportare, per trovare realizzazione, l’ingresso di Mediaset anche nel settore della telefonia.

L’interesse di Mediaset verso queste nuove piattaforme, daltronde, risulta già evidente ai più attenti osservatori che avranno avuto modo di constatare l’arricchimento dei contenuti del portale Mediaset.it e l’attenzione in qualunque programma, promo o spot pubblicitario che sia, richiamata verso i siti web delle relative produzioni.

Ma la prima vera novità dovrebbe arrivare tra dicembre e gennaio quando sul digitale terrestre debuteranno 5 nuovi canali.

Un progetto che rafforzerà notevolmente l’offerta di contenuti di Mediaset e che dovrebbe comportare notevoli investivementi per l’azienda.

Caratteristica principale dovrebbe essere l’assenza completa di produzioni specifiche. I canali in questione, in sostanza, si baseranno sull’acquisto dei diritti di prodotti che verranno dunque “importati” e, ovviamente, trasmessi.

La mente corre subito, com’è naturale che sia, alle serie tv oltreoceano. In effetti uno dei canali in questione dovrebbe avere ad oggetto serie tv tutte al femminile. Ma la serialità dovrebbe essere solo un’aspetto, sebbene il principale, della nuova offerta.

Alcuni di questi canali rientreranno nell’offerta Mediaset Premium, altri, invece, saranno assolutamente gratuiti.

Alcuni dovrebbero essere destinati ad un target specifico, altri dovrebbero essere più ”generalisti”.

Solo per alcuni è, inoltre, prevista la versione “+1″ ovvero lo stesso canale “ritardato” di un’ora.

Il progetto di cui parliamo potrebbe, successivamente, approdare ad un’altra piattaforma ma per il momento è senz’altro prematuro fare ipotesi, congetture o anticipazioni di sorta.

Tenetevi pronti comunque perchè si dice che sia in preparazione un’efficace e corposa campagna promozionale.
 
Mah ci credo molto poco, credo che andrebbero contro la legge con tutti quei canali poi figuriamoci se mettono pure i +1. Infine 5 canali nuovi per Dicembre - Gennaio? Ma se è più di un anno che si parla del canale telefilm e non si è mai visto...
 
dal quotidiano La Stampa del 13 ottobre
"Si pensava a un vero e proprio primo atto di un'ipotetica terza guerra mediale italiana, che avrebbe visto lo scontro diretto tra Mediaset Premium e Sky. E invece, in gran segreto, fervono le trattative...
Con prime visioni di programmi forti e mirati a certi target, questi veri e propri nuovi «canali MediaSky» potrebbero andare in simul-cast, come si dice in gergo, cioè contemporaneamente sul digitale terrestre di Mediaset e nel pacchetto satellitare di Sky. "
Se questo è vero i nuovi canali m7 non saranno altro che canali sky, alla faccia della concorrenza
Sarà (poco) divertente vedere come cambieranno per gli utenti i costi di pay tv ppp una volta che merdoch e dorian gray faranno delle libere frequenze un giocattolo personale
Alla faccia di chi su questo forum da sempre sostiene la teoria di un complotto anti m7 da parte di rai e sky
 
spero che tutto ciò venga realizzato e che non resti un 'sogno' :icon_bounce:
 
JQ68 ha scritto:
Sarà (poco) divertente vedere come cambieranno per gli utenti i costi di pay tv ppp una volta che merdoch e dorian gray faranno delle libere frequenze un giocattolo personale
Alla faccia di chi su questo forum da sempre sostiene la teoria di un complotto anti m7 da parte di rai e sky

Bla bla bla....
Le tue chiacchere scorrono come un soffio sulla realtà granitica dei fatti.
Certo è che in tutta probabilità il piano iniziale di contrastare Mediaset ed il dtt in particolare, con un'azione combinata Rai/Sky/DeBenedetti (vedi piano Gentiloni), richiesto a gran voce dall'ala oltranzista di questa maggioranza, non ha i presupposti per essere attuato.
Vanno infatti nella stessa direzione il rinvio al duemilamai della suddetta legge (Gentiloni) e le non casuali ed improvvide avances di Veltroni alla futura first lady.
Probabilmente tutti i giochi si stanno ridefinendo...ma imho è ancora presto per poter ipotizzare quale sarà il coniglio che salterà fuori dal cappello.
Certo è che se i programmi di Sky saranno ritrasmessi sul dtt (imho è impossibile) chi sarà mai che si farà un'abbonamento annuale con contratto capestro a Sky?
Ripeto...le tue sono solo chiacchere prive di fondamento...

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Bla bla bla....

Ripeto...le tue sono solo chiacchere prive di fondamento...

Ciao.

le mie chiacchiere sono notizie pubblicate sui quotidiani (con tanto di fonti riportate)
dicci un pò la fonte delle tue invece, visto che se stiamo ai fatti non ne hai ancora imbroccata una
 
Ma la prima vera novità dovrebbe arrivare tra dicembre e gennaio quando sul digitale terrestre debuteranno 5 nuovi canali.
Dalle mie parti si dice U dicivanu a chiazza, che vuol dire più o meno Sì, come no... :doubt:
 
Effettivamente trovo molto interessante questo argomento, ma se
ci mettiamo sempre di mezzo la politica finisce che sti thread vengono chiusi, non se ne puo` piu` dai... tanto le idee politiche sono come le p***e ognuno ha le sue: non si cambiano :D

Parliamo invece del discorso tecnico dove li infilano sti 5 canali?
Oltre che su Sky... il che mi sembra pure credibile (magari tra i 2 - che ricordiamolo erano amiconi - c'e` stato il disgelo... se mai avessero litigato, s'intende!)....
La legge stabilisce che ogni provider puo` mettere non piu` del 20% di canali propri in un MUX quindi visto che Mediaset possiede 3 Mux (Mediaset 1, Mediaset 2 e DVB-H) + 1 quello di DFree che e` nella loro disponibilita` potrebbero mettere 1 canale su ognuno dei loro 3 mux (anche in quello DVB-H e` possibile trasmettere in modalita` ibrida dei canali in DVB-T) e gli altri 2 su quello DFree (che visto che formalmente NON e` di proprieta` di Mediaset potrebbe contenere solo canali Mediaset spostando Si e SiLive 24 come ospiti sui Mux Mediaset).
Da notare inoltre che dice che alcuni di questi 5 sarebbero a pagamento
quindi potrebbero sostituire alcuni canali Premium semplicemente cambiandogli nome.

Per i +1 in effetti temo sia un po` complesso a meno di non ficcare anch'essi nel mux DFree o se riescono a farli figurare come servizi "interattivi" e non come canali con qualche gabola alla Legge Gasparri :D
Anche se come spazio siamo strettini... boh chiederanno un po` di banda
in prestito a La7 :badgrin:

Interessante anche il fatto che stiano pensando anche all'IPTV e quindi
diventare provider telefonico (anche se secondo me si guadegnerebbe di piu` se non vincolassero la gente ad abbonarsi ad un provider specifico...
magari potrebbero entrare in Joost!).
 
Ammesso che sia vero mi lascia un pò perplesso il canale dedicato alle donne, insomma sul dtt c'è già SitCom 1 che non parla altro che di cucina e rubriche varie molto orientate al mondo femminile, che bisogno c'è di metterne un altro che trasmette serie tv per lo stesso pubblico? Io non capisco perchè ci si focalizzi esclusivamente sui bambini (due canali, quando uno basta e avanza) e donne, non sarebbe meglio un canale con programmazione variegata, per tutti e quindi per le famiglie in genere? :eusa_think:
 
mattia86 ha scritto:
Riporto da:

Ma la prima vera novità dovrebbe arrivare tra dicembre e gennaio quando sul digitale terrestre debuteranno 5 nuovi canali.

Caratteristica principale dovrebbe essere l’assenza completa di produzioni specifiche. I canali in questione, in sostanza, si baseranno sull’acquisto dei diritti di prodotti che verranno dunque “importati” e, ovviamente, trasmessi.

La mente corre subito, com’è naturale che sia, alle serie tv oltreoceano. In effetti uno dei canali in questione dovrebbe avere ad oggetto serie tv tutte al femminile. Ma la serialità dovrebbe essere solo un’aspetto, sebbene il principale, della nuova offerta.

Alcuni di questi canali rientreranno nell’offerta Mediaset Premium, altri, invece, saanno assolutamente gratuiti.

Tenetevi pronti comunque perchè si dice che sia in preparazione un’efficace e corposa campagna promozionale.

Ma MAGARI!!! :thumbsup: :hat15:
Chissà che non ritorni un bel canale action made-in-mediaset come non se ne vede da 1 anno e mezzo, quando (mort***i loro:mad: ) chiusero la fenomenale Duel TV.
Se la notizia risulterà vera farò i salti di gioia!!! :D
 
basta aspettare il tempo è galantuomo....se son rose fioriranno se sono cachi....io propendo per i cachi comunque!!
 
Più che altro mi chiedo dove diavolo li mettono questi 5 canali sul dtt, se dobbiamo vedere/sentire una youtube quality che se li tengano
 
penso che l'ipotesi piu' probabile sia proprio l'uso dei premium magari, per quanto riguarda l'abbonamento, studieranno un sistema per escludere la domenica pomeriggio
e utilizzarli come ppv per la serie A (oppure m7 ha deciso di lascere il calcio in esclusiva a sky),
del resto durante la settimana la ppv non ha alcun senso vengono utilizzati solo 2 mp su 7 disponibili (includendo "attivazione" )
 
Se tolgono tutti i canali doppioni anche i SI, allora la banda c'è eccome per 5 canali :icon_cool:

Domanda ma un'azienda, in questo caso mediaset, (se ci fosse la possibilità) ha un limite di frequenza che può acquistare? Ad esempio può avere 4 mux di cui 3 hanno ognuno il 40% di spazio a terzi?
 
Come dice il proverbio: "Chi vivrà, vedrà!" :D ... io ci spero molto che si sblocchi qualcosa del DT italiano. I tempi cominciano a farsi maturi e inoltre con l'approvazione della legge finanziaria ci sarà l'obbligo dei sinto digitali nelle nuove TV!! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Cmq, non dovremo aspettare molto, visto che la fonte dice "tra dicembre e gennaio"... :eusa_think:
 
LorenzX ha scritto:
Come dice il proverbio: "Chi vivrà, vedrà!" :D ... io ci spero molto che si sblocchi qualcosa del DT italiano. I tempi cominciano a farsi maturi e inoltre con l'approvazione della legge finanziaria ci sarà l'obbligo dei sinto digitali nelle nuove TV!! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Cmq, non dovremo aspettare molto, visto che la fonte dice "tra dicembre e gennaio"... :eusa_think:
lo stesso periodo che escano le cam in teoria..:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso