Mediaset Premium ADDIO!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io c'ho provato, ecco l'ultima parte della chat:

Gianluca P.: ok, ma in pratica se io recedo dal 1 luglio posso farlo senza costi, ma se il 15 ci sarà la serie a, non sarapiù
possibile?...non mi sembra chiara la comunicazione
Daniele: la comunicazione è molto chiara :
- qualora l’accordo non andasse a buon fine l’offerta Premium sarà rimodulata a partire dal 1°Agosto; il prezzo dei pacchetti con contenuti
Calcio verrà rivisto di conseguenza. In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi
se poi al cliente non interessa questa cosa, non è una nostra responsabilità

Gianluca P.: si è chiaro che qualora non si avesse la serie a sarà possibile recedere senza costi...
Daniele: come sopra indicato lo dovrai fare secondo le condizioni generali di contratto, contratto che hai confermato, nella comunicazione ti è
stato indicato : qualora l’accordo non andasse a buon fine ... In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi, non è molto
difficile da intendere

Gianluca P.: si ma la domanda iniziale era: se io recedo OGGI posso farlo senza costi e penali? vorrei una risposta chiara, grazie..
Daniele: qualora l’accordo per la Serie A non andasse a buon fine ... In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi
Gianluca P.: non vorrei essere insistente, ma allora cosa significa questa frase: "Per consentirti di attendere l’esito delle trattative, la
possibilità di recedere senza costi verrà estesa per un periodo più lungo rispetto a quanto precedentemente comunicato, rimanendo attiva dal
1 Luglio al 15 Agosto."
Daniele: significa che puoi inviare la richiesta, se la serie A ci sarà e non ti conviene perché magari dovrai restituire un importo considerevole,
puoi sempre contattare il servizio clienti ed annullare la richiesta
Daniele: SOLO in caso di mancanza d'accordo per la SERIE A, dall'1 luglio al 15 Agosto sarà possibile recedere dal contratto senza costi,
collegandosi all’Area Clienti o inviando una raccomandata a/r a Mediaset Premium Spa, Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
 
io c'ho provato, ecco l'ultima parte della chat:

Gianluca P.: ok, ma in pratica se io recedo dal 1 luglio posso farlo senza costi, ma se il 15 ci sarà la serie a, non sarapiù
possibile?...non mi sembra chiara la comunicazione
Daniele: la comunicazione è molto chiara :
- qualora l’accordo non andasse a buon fine l’offerta Premium sarà rimodulata a partire dal 1°Agosto; il prezzo dei pacchetti con contenuti
Calcio verrà rivisto di conseguenza. In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi
se poi al cliente non interessa questa cosa, non è una nostra responsabilità

Gianluca P.: si è chiaro che qualora non si avesse la serie a sarà possibile recedere senza costi...
Daniele: come sopra indicato lo dovrai fare secondo le condizioni generali di contratto, contratto che hai confermato, nella comunicazione ti è
stato indicato : qualora l’accordo non andasse a buon fine ... In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi, non è molto
difficile da intendere

Gianluca P.: si ma la domanda iniziale era: se io recedo OGGI posso farlo senza costi e penali? vorrei una risposta chiara, grazie..
Daniele: qualora l’accordo per la Serie A non andasse a buon fine ... In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi
Gianluca P.: non vorrei essere insistente, ma allora cosa significa questa frase: "Per consentirti di attendere l’esito delle trattative, la
possibilità di recedere senza costi verrà estesa per un periodo più lungo rispetto a quanto precedentemente comunicato, rimanendo attiva dal
1 Luglio al 15 Agosto."
Daniele: significa che puoi inviare la richiesta, se la serie A ci sarà e non ti conviene perché magari dovrai restituire un importo considerevole,
puoi sempre contattare il servizio clienti ed annullare la richiesta
Daniele: SOLO in caso di mancanza d'accordo per la SERIE A, dall'1 luglio al 15 Agosto sarà possibile recedere dal contratto senza costi,
collegandosi all’Area Clienti o inviando una raccomandata a/r a Mediaset Premium Spa, Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Fosse davvero così, sarebbe una autentica mascalzonata: loro "concedono" un recesso gratuito senza costi già dal 01/07, ma se in futuro (perché una data certa è chiaro che non esista, visto che già la scadenza del 30/06, che sembrava ultimativa, è stata poi rimandata di 15 giorni) otterranno i diritti di trasmissione per la Serie A, allora non sarà più gratuito (anche retroattivamente per chi lo avesse già dato nel frattempo).

E pensano davvero che tutto questo possa reggere in un tribunale?
Se procedono in questo modo non solo rischiano migliaia di ricorsi al Corecom, ma anche denunce penali, per tentata estorsione.
 
Non capisco, io inserendo cf 08744350961 mi restituisce:

MEDIASET PREMIUM S.P.A.
PEC direzione.affarisocietari@mediasetpremium.postecert.it Invia email
Provincia MILANO (MI)
Codice Fiscale 08744350961
Data di aggiornamento Data in cui il Registro Imprese ha comunicato il dato a INI-PEC 04 luglio 2018

Posterei anche il link ma non so se si può....

ok dopo ci riprovo...thank's di tutto...i forum sono tra le cose più utili che esistano in quanto anche se ognuno aggiungesse poco, la somma darebbe un grosso risultato e c'è sempre da imparare...
 
Fosse davvero così, sarebbe una autentica mascalzonata: loro "concedono" un recesso gratuito senza costi già dal 01/07, ma se in futuro (perché una data certa è chiaro che non esista, visto che già la scadenza del 30/06, che sembrava ultimativa, è stata poi rimandata di 15 giorni) otterranno i diritti di trasmissione per la Serie A, allora non sarà più gratuito (anche retroattivamente per chi lo avesse già dato nel frattempo).

E pensano davvero che tutto questo possa reggere in un tribunale?
Se procedono in questo modo non solo rischiano migliaia di ricorsi al Corecom, ma anche denunce penali, per tentata estorsione.

Io che penso male temevo che fosse proprio lì che volevano andare a parare fin dall'inizio (recedi pure OGGI ma è senza costi SOLO SE noi non otteniamo il calcio DOMANI).
E poi, temo che bastano anche solo tre partire per costringerci a rimanere con Mediaset fino a scadenza (non mi sembra che nel contratto si siano mai impegnati a trasmettere un numero minimo di partite o tutte le partite di una squadra in particolare... sbaglio????)
 
PER chi come me paga tramite RID bancario, dopo la disdetta si puo' tranquillamente andre in banca e fare la revoca del rid...cosi' non cis aranno sicuramente ulteriori costi

veramente il sepa l'ho revocata subito prima della disdetta e la fattura di giugno l'ho pagata sul sito alla voce fatture con carta ricaricabile, quindi potrei continuare cosi anche senza il prelievo bancario tanto finchè non lasci fatture insolute non ti buttano fuori di certo...ogni mega sistema contiene delle falle grosse o piccole che siano che ti fanno aggirare determinate situazioni..lasciare un sepa (ex rid) aperto può portare a sgradite sorprese e bel lo sa un mio caro amico che cambiando gestore energia elettrica e ricevendo una doppia bolletta una delle quali mega, per non averlo fatto subito gli hanno ciulato quasi mille "euri" dal conto...poi vai a recuperarli.......:laughing7:.....:laughing7:..ci vuole almeno doppia...
 
Io che penso male temevo che fosse proprio lì che volevano andare a parare fin dall'inizio (recedi pure OGGI ma è senza costi SOLO SE noi non otteniamo il calcio DOMANI).
E poi, temo che bastano anche solo tre partire per costringerci a rimanere con Mediaset fino a scadenza (non mi sembra che nel contratto si siano mai impegnati a trasmettere un numero minimo di partite o tutte le partite di una squadra in particolare... sbaglio????)
Raga non esiste una cosa del genere.
Nel momento in cui si comunica che si può recedere dal/al, si può fare e basta.
 
Io che penso male temevo che fosse proprio lì che volevano andare a parare fin dall'inizio (recedi pure OGGI ma è senza costi SOLO SE noi non otteniamo il calcio DOMANI).
E poi, temo che bastano anche solo tre partire per costringerci a rimanere con Mediaset fino a scadenza (non mi sembra che nel contratto si siano mai impegnati a trasmettere un numero minimo di partite o tutte le partite di una squadra in particolare... sbaglio????)


come ho scritto prima è chiaro che Mediaset è in malafede per comunicazioni mancanti (quella dell'hd) e/o non chiare (come quest'ultima).
Comunque dal sito prima di premere sul bottone di conferma recesso c'è scritto:

Mediaset Premium sta lavorando per continuare ad offrirti la visione delle partite di Serie A. Le trattative sono in fase avanzata, saremo in grado di comunicarti i contenuti dell’offerta per la nuova stagione entro il 15 Luglio. Ti informiamo che inviando richiesta di recesso dal 1 luglio al 15 agosto 2018 avrai la possibilità di cessare il tuo contratto senza costi.

Qui no si parla di SE ma c'è scritto chiaro che è SENZA COSTI dal 1 luglio!
 
Raga non esiste una cosa del genere.
Nel momento in cui si comunica che si può recedere dal/al, si può fare e basta.

Ma poi è tutto comico: SKY ha la sua pay-tv sul DTT, Perform di canali lineari non vuole sentir parlare: per quali partite di Serie A dovrebbero accordarsi esattamente?
 
Io che penso male temevo che fosse proprio lì che volevano andare a parare fin dall'inizio (recedi pure OGGI ma è senza costi SOLO SE noi non otteniamo il calcio DOMANI).
E poi, temo che bastano anche solo tre partire per costringerci a rimanere con Mediaset fino a scadenza (non mi sembra che nel contratto si siano mai impegnati a trasmettere un numero minimo di partite o tutte le partite di una squadra in particolare... sbaglio????)
Io mi sono tutelato in questo modo:

- reclamo via PEC ad inizio giugno per la modifica contrattuale unilaterale che ha cancellato il servizio HD su DTT dall'offerta commerciale senza il necessario preavviso di almeno 30 giorni e senza la concessione del diritto di recesso senza costi e senza penali.

- denuncia via PEC ad AGCOM di quanto sopra

- a fine giugno ho richiesto il recesso gratuito senza costi, né penali, etc. con le motivazioni già espresse nel reclamo precedente (quindi notificandogli nuovamente la mia non accettazione della loro modifica unilaterale), con efficacia dal 1 Giugno, condizionato da loro piena accettazione (quindi se a loro parere, non ne avessi diritto, non possono addebitarmi nulla ed il contratto non è rescisso).

- nuova denuncia ad AGCOM, ad integrazione della precedente, allegando le fatture di Maggio e Giugno, dal cui confronto risulta evidente la modifica dell'offerta alla voce "abbonamento".

- il 01/07 ho inviato recesso dal sito (questa volta ho volutamente evitato la PEC per non sovrapporla alla precedente) facendo cattura schermo della pagina che lo indica come "senza costi" in quello specifico periodo.

Qualora riuscissero ad ottenere i diritti per la Serie A e revocassero la gratuità del recesso dato il 01/07, entro il 31/07 ho comunque la facoltà di esercitare ripensamento, cancellando il recesso del 01/07 e contemporaneamente comunicargli la disdetta a scadenza naturale annuale entro 30 giorni dal 31/08.
Ovviamente inviando nuova denuncia ad AGCOM.

Poi vedrò il da farsi, a seconda del loro comportamento, nel caso peggiore ricorrerò al Corecom chiedendo il rimborso integrale anche delle fatture di Giugno e Luglio, più un indennizzo per il tempo che mi hanno fatto perdere per seguire la vicenda.
QUALORA PROSEGUISSERO CON IL RECUPERO DEGLI SCONTI FRUITI, RISCHIEREBBERO UNA DENUNCIA PENALE PER TENTATA ESTORSIONE.
 
Ultima modifica:
Raga non esiste una cosa del genere.
Nel momento in cui si comunica che si può recedere dal/al, si può fare e basta.
Appunto, si tratta di una comunicazione ufficiale.
In caso contrario, si tratterebbe di estorsione e il tribunale sarebbe dietro l'angolo...
 
Fosse davvero così, sarebbe una autentica mascalzonata: loro "concedono" un recesso gratuito senza costi già dal 01/07, ma se in futuro (perché una data certa è chiaro che non esista, visto che già la scadenza del 30/06, che sembrava ultimativa, è stata poi rimandata di 15 giorni) otterranno i diritti di trasmissione per la Serie A, allora non sarà più gratuito (anche retroattivamente per chi lo avesse già dato nel frattempo).

E pensano davvero che tutto questo possa reggere in un tribunale?
Se procedono in questo modo non solo rischiano migliaia di ricorsi al Corecom, ma anche denunce penali, per tentata estorsione.

te l'ho già scritto in precedenza che in un certo senso ho aderito a questo ottimo forum dopo aver letto le tue considerazioni che da subito erano le mie, ma al punto dove siamo la nostra sarebbe una battaglia di don chisciotte contro i mulini a vento o un muro di gomma e ciò a causa della assoluta latitanza di agcom che tanto abbiamo invocato sul 3D...Parli di tribunale, ma in questo momento con i corecom disattivati non avrei certo voglia di affrontare una causa con MP...Le cose sono chiare e stiamo subendo un'ingiustizia e le strade sono attendere il 15 luglio e decidere al meglio a testa propria, oppure se non si ha nulla da perdere fregarsene di tutto e di tutti comprese le recupero crediti e ignorare almeno per un anno eventuali comunicazioni telefoniche o epistolari...rossogodot con il suo post molto chiaro non lascia ancora dubbi sulle intenzioni di MP....
 
come ho scritto prima è chiaro che Mediaset è in malafede per comunicazioni mancanti (quella dell'hd) e/o non chiare (come quest'ultima).
Comunque dal sito prima di premere sul bottone di conferma recesso c'è scritto:

Mediaset Premium sta lavorando per continuare ad offrirti la visione delle partite di Serie A. Le trattative sono in fase avanzata, saremo in grado di comunicarti i contenuti dell’offerta per la nuova stagione entro il 15 Luglio. Ti informiamo che inviando richiesta di recesso dal 1 luglio al 15 agosto 2018 avrai la possibilità di cessare il tuo contratto senza costi.

Qui no si parla di SE ma c'è scritto chiaro che è SENZA COSTI dal 1 luglio!
Esatto, io ho fatto cattura schermo di quel messaggio, prima di procedere.
 
Esatto, io ho fatto cattura schermo di quel messaggio, prima di procedere.

ragazzi ma avete veramente mai affrontato un processo finora...? io purtroppo con il mio lavoro si e nonostante sia andata benissimo fin dal 1° grado vi posso assicurare che non è come nei telefilm...con un catturaschermo non ci faresti nulla in quanto non sarebbe una prova ammissibile e un azzecca garbugli che non sia d'ufficio costa più di una crociera ai caraibi...Stiamo parlando di aria fritta e in previsione di enormi rotture di maroni ho preventivato che sia meno sconveniente arrivare a scadenza a fine ottobre a costo ridotto di e.15 mese e non pagare gli sconti, sempre che non mi vada ancora meglio dal 15 luglio, alla fine magari faccio visionare qualche film al mio portinaio e poi pietra tombale su questa odiosa vicenda italiota...non sarà l'ultima purtroppo...
 
ragazzi ma avete veramente mai affrontato un processo finora...? io purtroppo con il mio lavoro si e nonostante sia andata benissimo fin dal 1° grado vi posso assicurare che non è come nei telefilm...con un catturaschermo non ci faresti nulla in quanto non sarebbe una prova ammissibile e un azzecca garbugli che non sia d'ufficio costa più di una crociera ai caraibi...Stiamo parlando di aria fritta e in previsione di enormi rotture di maroni ho preventivato che sia meno sconveniente arrivare a scadenza a fine ottobre a costo ridotto di e.15 mese e non pagare gli sconti, sempre che non mi vada ancora meglio dal 15 luglio, alla fine magari faccio visionare qualche film al mio portinaio e poi pietra tombale su questa odiosa vicenda italiota...non sarà l'ultima purtroppo...
Quello che ho sempre pensato anche io dall'inizio di questa storia. Qui si parla di denunce, ricorsi, estorsioni, processi, cause ecc come appuntamenti al bar. Tra l'altro contro una delle aziende più grandi d'Italia, mica col fruttivendolo sotto casa.

Per quanto mi riguarda aspetto il 15 luglio e anche se dovrò dare lo stornamento di questi 15 giorni di luglio pazienza, però almeno mi evito mille sbattimenti inutili, ci guadagno in salute.
 
Quello che ho sempre pensato anche io dall'inizio di questa storia. Qui si parla di denunce, ricorsi, estorsioni, processi, cause ecc come appuntamenti al bar. Tra l'altro contro una delle aziende più grandi d'Italia, mica col fruttivendolo sotto casa.

Per quanto mi riguarda aspetto il 15 luglio e anche se dovrò dare lo stornamento di questi 15 giorni di luglio pazienza, però almeno mi evito mille sbattimenti inutili, ci guadagno in salute.
La procedura per il ricorso online al Corecom sarà attiva fra poco.

Per quanto riguarda eventuali comportamenti di rilevanza penale nei confronti di centinaia/migliaia di utenti da anni in Italia esiste la class action ed associazioni di consumatori come Codacons non aspettano altro...

Chinare il capo solo perché si è davanti ad una grande azienda significa accettare una logica mafiosa.
 
Quello che ho sempre pensato anche io dall'inizio di questa storia. Qui si parla di denunce, ricorsi, estorsioni, processi, cause ecc come appuntamenti al bar. Tra l'altro contro una delle aziende più grandi d'Italia, mica col fruttivendolo sotto casa.

Per quanto mi riguarda aspetto il 15 luglio e anche se dovrò dare lo stornamento di questi 15 giorni di luglio pazienza, però almeno mi evito mille sbattimenti inutili, ci guadagno in salute.

quasi mi duole sapere che sei d'accordo con le mie conclusioni, ma è la soluzione migliore senza ombra di dubbio...Prima mi hanno telefonato e ho eseguito la registrazione per annullare il recesso del 4 giugno...haime...però sapere che magari anche 1 euro dei miei possa servire a pagare una minima parte dello stipendio di giorgia rossi mi rende meno pesante la situazione...tra i tanti giornalisti l'ho sempre vista con occhi particolari...:5eek:
 
Per me siete un attimo paranoici, un anno fa tim cercò di appiopparmi gli sconti dopo un recesso per modifiche al contratto, non pagai subito la bolletta e dopo aver smadonnato un po' con il servizio clienti me li tolsero e pagai solo il dovuto, tutto questo senza tribunali, avvocati o sciamani.
 
Ma per 10€ non ce lo perdo il tempo forse non ci siamo capiti...

bhe ovvio che dipende dalla cifra,
per 10 euro anche se per principio ci starebbe, sono d'accordo con te che il gioco non vale la candela, ma per cifre superiori vale eccome.
Io anni fa sono ricorso alle associazioni di consumatori per avere indietro dei soldi che ENI si era presa addebitandomi ingiustamente un contratto non residente. A nulla sono valse le mie proteste telefoniche, mail e presso i centri, ma con l'associazione consumatori ho riavuto in non molto i soldi che mi spettavano e ho "perso" qualche ora per recuperare la documentazione e andare da loro ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso