Mediaset Premium ADDIO!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
c'è poco da dire...è una scelta personale...qui tra nonni, padri e parenti vari si salvi chi può...io alla fine mi adatterò con la sky go (completa di sport) di mio fratello...MP ci sta costringendo con i suoi mali estremi a estremi rimedi.....:laughing7: Solo nel Belpaese poteva accadere un simile casino e fino al 1 agosto nessuno ha la certezza che non vorranno indietro gli sconti...La causa di sky a mediaprò ha innescato un effetto a catena con la scelta "paranoica" di dividere la competizione in pacchetti spezzatino e se non ci saranno accordi per vederle tutte occorrerà fare 2 abbonamenti + le eventuali spese di recesso a premium...una batosta costosa...

Di cui chi ne paga le conseguenze sono solo gli utenti, è bene aggiungere questo pezzetto pure.
 
Ciao ragazzi, perdonatemi ma sono un po' duro di testa...ho ricevuto anche io la comunicazione che parla della rimodulazione abbonamento dal 1 agosto. In pratica quando posso richiedere il recesso del contratto? Già da subito oppure bisogna aspettare l'esito della trattava per la visione del calcio?
 
Ciao ragazzi, perdonatemi ma sono un po' duro di testa...ho ricevuto anche io la comunicazione che parla della rimodulazione abbonamento dal 1 agosto. In pratica quando posso richiedere il recesso del contratto? Già da subito oppure bisogna aspettare l'esito della trattava per la visione del calcio?

Puoi fare disdetta senza penali dal 1 Luglio

"Per consentirti di attendere l’esito delle trattative, la possibilità di recedere senza costi verrà estesa per un periodo più lungo rispetto a quanto precedentemente comunicato, rimanendo attiva dal 1 Luglio al 15 Agosto."
 
Puoi fare disdetta senza penali dal 1 Luglio

"Per consentirti di attendere l’esito delle trattative, la possibilità di recedere senza costi verrà estesa per un periodo più lungo rispetto a quanto precedentemente comunicato, rimanendo attiva dal 1 Luglio al 15 Agosto."

ercolino è confermato che non si dovranno restituire tutti gli sconti usufruiti?
 
Puoi fare disdetta senza penali dal 1 Luglio

"Per consentirti di attendere l’esito delle trattative, la possibilità di recedere senza costi verrà estesa per un periodo più lungo rispetto a quanto precedentemente comunicato, rimanendo attiva dal 1 Luglio al 15 Agosto."

Se esiste veramente la possibilità di recedere in ogni caso senza costi (e in particolare senza dover restituire gli sconti usufruiti per chi, come me, ha una promozione attiva), non vedo la necessità di dover attendere l'esito delle trattative per mandare il recesso (sempre senza sconti da restituire e penali di vario genere).
Avrebbe quindi senso mandare immediatamente il recesso il 01 luglio (e quindi continuare a pagare il nulla trasmesso fino a fine luglio).... eventualmente si potrebbe poi sempre revocare il recesso in caso di miracoli (ovvero trasmissione di quasi tutte le partite di serie A e non solo di "tre misere" partite alla settimana).
Non vorrei invece che qualora Mediaset raggiunga successivamente al 01 luglio l'accordo per trasmettere 3 misere partite di serie A (o magari anche meno), allora chi avesse esercitato il recesso sarebbe tenuto a restituire gli sconti usufruiti nella promozione (e pagare anche la penale).

Allora questa frase avrebbe maggiore senso:

"Confidiamo in un esito positivo delle trattative, ma qualora l'accordo non andasse a buon fine l'offerta Premium sarà rimodulata a partire dal 1°Agosto; il prezzo dei pacchetti con contenuti Calcio verrà rivisto di conseguenza. In questo caso sarà possibile recedere dal contratto senza costi, collegandosi all'Area Clienti o inviando una raccomandata a/r a Mediaset Premium Spa, Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)."

Mi sembrano dei messaggi un pò contraddittori e ambigui, con il solo scopo di prendere ulteriore tempo, ma senza fornire al consumatore ancora nessuna certezza in merito alla possibilità di fare recesso da subito senza sconti da restituire.
 
MP da quando ha inviato email del 1 giugno ha iniziato da allora a proporre comunicazioni ambigue, appunto dal doppio senso interpretativo...Ho scaricato dal sito copia di tutte le mie fatture ad iniziare dalla prima con importo maggiorato del 20 ottobre 2017 e poi dalla successiva del 10 novembre 2017 e, nel "DETTAGLIO ABBONAMENTO" tra le varie voci è indicato chiaramente "HD" e il fatto che al callcenter dicano che era offerta gratuitamente non fa testo in quanto non avrei mai aderito ad un'offerta totalmente in SD...HD è stata la "conditio sine qua non" che mi ha indotto ad attivare l'offerta stessa...Scusate non voglio reiterare la stessa pappardella di cui abbiamo gia scritto abbastanza ma il downgrade è stato tacitamente accettato quasi da tutti e l'unica preoccupazione è che MP appunto voglia "concedere" l'uscita senza costi per non aver ottenuto i diritti del calcio...Quindi se nella remota ipotesi che dovesse magari ottenere la ritrasmissione della serie A ci sarebbe la stragrande disponibilità ad accontentarsi di una visione ridicola se paragonata ai paesi asiatici dove già da tempo è in uso il formato 8K HDR...Personalmente anche se ottenessero la massima serie della papuasia non accetterò mai una simile imposizione unilaterale senza un'opposizione nelle sedi opportune...:evil5:
 
Ultima modifica:
Sul fatto che l'Italia è indietro come tecnologia, purtroppo non ci si può fare niente. Ci dobbiamo accontentare di quello che abbiamo. Attendiamo luglio per sapere come si comporterà Premium, nei confronti di tutti coloro che effettueranno il recesso.
 
Sul fatto che l'Italia è indietro come tecnologia, purtroppo non ci si può fare niente. Ci dobbiamo accontentare di quello che abbiamo. Attendiamo luglio per sapere come si comporterà Premium, nei confronti di tutti coloro che effettueranno il recesso.


Aspettiamo e vediamo cosa succede a chi effettua il recesso non fornisce nessuna precisa indicazione a chi vorrebbe avere maggiori certezze sulla possibilità di recedere immediatamente il 01 luglio senza penali (e senza agire nelle sedi opportune).
I call center possono anche rispondere che l'HD è gratuito e quindi che può essere tranquillamente revocato. In realtà non è così perchè ci sono parecchie sentenze in cui si ribadisce che dire che una cosa è "gratuita" equivale a dire che è già compresa nel prezzo che l'utente finale paga, pertanto si deve distinguere se:
- l'hd era già presente nel momento in cui si è stipulato il contratto (gratuito o compreso nel prezzo poco importa): in questo caso levare l'hd equivale a una variazione dell'offerta originaria (variazione peggiorativa) e quindi corrisponde a una varazione unilaterale del contratto (con diritto di recesso);
- l'hd non era presente nel contratto originario e poi aggiunto successivamente e gratuitamente (in questo caso come è stato aggiunto può essere successivamente levato in quanto al momento della stipula del contratto originario l'hd non era presente).
Secondo me l'unico caso in cui possono levare l'hd (se già presente nell'offerta originaria alla stipula del contratto) e solo se è presente una clausola vessatoria che prevede tale possibilità.
 
Ultima modifica:
Ma il modulo da inviare per il recesso è quello oltre i 14 giorni? Lì però è scritto che si è consapevoli che Premium potrebbe voler indietro gli sconti usufruiti e le varie penali. Non vorrei che inviando quel modulo, questi facciano di testa propria...
Per cui vi chiedo se è meglio inviare un testo scritto di proprio pugno oppure va bene comunque inviare quel modulo?
 
Ma il modulo da inviare per il recesso è quello oltre i 14 giorni? Lì però è scritto che si è consapevoli che Premium potrebbe voler indietro gli sconti usufruiti e le varie penali. Non vorrei che inviando quel modulo, questi facciano di testa propria...
Per cui vi chiedo se è meglio inviare un testo scritto di proprio pugno oppure va bene comunque inviare quel modulo?

Data la totale incertezza del momento io non manderei un "vecchio" modulo prestampato da Mediaset ma un testo scritto di proprio pugno in cui si chiede il recesso ma senza penali o sconti da restituire.
 
Aspettiamo e vediamo cosa succede a chi effettua il recesso non fornisce nessuna precisa indicazione a chi vorrebbe avere maggiori certezze sulla possibilità di recedere immediatamente il 01 luglio senza penali (e senza agire nelle sedi opportune).
I call center possono anche rispondere che l'HD è gratuito e quindi che può essere tranquillamente revocato. In realtà non è così perchè ci sono parecchie sentenze in cui si ribadisce che dire che una cosa è "gratuita" equivale a dire che è già compresa nel prezzo che l'utente finale paga, pertanto si deve distinguere se:
- l'hd era già presente nel momento in cui si è stipulato il contratto (gratuito o compreso nel prezzo poco importa): in questo caso levare l'hd equivale a una variazione dell'offerta originaria (variazione peggiorativa) e quindi corrisponde a una varazione unilaterale del contratto (con diritto di recesso);
- l'hd non era presente nel contratto originario e poi aggiunto successivamente e gratuitamente (in questo caso come è stato aggiunto può essere successivamente levato in quanto al momento della stipula del contratto originario l'hd non era presente).
Secondo me l'unico caso in cui possono levare l'hd (se già presente nell'offerta originaria alla stipula del contratto) e solo se è presente una clausola vessatoria che prevede tale possibilità.

hai ancor meglio precisato quello che non rappresenta un punto di vista personale, bensì una constatazione di fatto e cioè che MP voglia impunemente apportare una riduzione della qualità dell'offerta facendone pagare le conseguenze SOLO agli utenti...Stando ai comunicati strampalati della stessa, il mio caso non rientrerebbe nella finestra di luglio per non dover restituire annessi e connessi, in quanto ho già inviato il recesso a giugno spiegandone dettagliatamente le motivazioni...Si stanno comportando come fossimo in un clima di anarchia assoluta, non concedendo o addirittura allungando a piacimento le regole dettate da AGCOM...Un simile trattamento nei confronti di "clienti" meritevoli di rispetto, andrebbe censurato immediatamente da chi è deputato a farlo. Nonostante l'invio dei mod. D l'Autorità ancora non si pronuncia e non fa chiarezza con un comunicato ufficiale su una vicenda che riguarda milioni di utenti...La prossima fattura di luglio, almeno nel mio caso, rivelerà le intenzioni (immagino) di MP...Mi viene la voglia di non aderire veramente a qualsiasi altra offerta di qualsivoglia piattaforma...Per utopia immagino (godendone) cosa accadrebbe se lo facessimo tutti...
 
quanto scritto da mediaset è atto solo a creare confusione nella speranza che la gente non receda

se mi scrivi che posso recedere dal primo luglio senza costi vuol dire che non si pagherà alcuna penale, perchè se non sbaglio restituire gli sconti è un costo...quindi

io credo, ma potrei sbagliare, che loro diano appunto il mese di tempo per recedere senza costi prima della rimodulazione del primo agosto solo che l ainfarciscono con la possibilità di vedere qualcosa di serie a facendoti aspettare e mandandoti in confusione con la storia del recesso

e secondo me domani arriverà pure l'email perchè me lo devi comnicare ad un mio contatto e non sul tuo sito che io non sono tenuto a monitorare
 
Io mi sono giocato la possibilità di usare carta del recesso, dato che ai primi di giugno mi sono rimodulato da solo passando a serie tv-cinema a 14,90eu.
 
Aspettiamo e vediamo cosa succede a chi effettua il recesso non fornisce nessuna precisa indicazione a chi vorrebbe avere maggiori certezze sulla possibilità di recedere immediatamente il 01 luglio senza penali (e senza agire nelle sedi opportune).
I call center possono anche rispondere che l'HD è gratuito e quindi che può essere tranquillamente revocato. In realtà non è così perchè ci sono parecchie sentenze in cui si ribadisce che dire che una cosa è "gratuita" equivale a dire che è già compresa nel prezzo che l'utente finale paga, pertanto si deve distinguere se:
- l'hd era già presente nel momento in cui si è stipulato il contratto (gratuito o compreso nel prezzo poco importa): in questo caso levare l'hd equivale a una variazione dell'offerta originaria (variazione peggiorativa) e quindi corrisponde a una varazione unilaterale del contratto (con diritto di recesso);
- l'hd non era presente nel contratto originario e poi aggiunto successivamente e gratuitamente (in questo caso come è stato aggiunto può essere successivamente levato in quanto al momento della stipula del contratto originario l'hd non era presente).
Secondo me l'unico caso in cui possono levare l'hd (se già presente nell'offerta originaria alla stipula del contratto) e solo se è presente una clausola vessatoria che prevede tale possibilità.

Esatto, ma questa clausola vessatoria non c'è e l'HD era parte integrante dell'offerta attiva (anche in fattura, fino a maggio scorso, alla voce "abbonamento" non alla voce "opzioni"), quindi se continuano a fare i "furbetti" rischiano di dover rimborsare anche il mese di Giugno, oltre ad una multa AGCOM.

PS: oggi è l'ultimo giorno utile (il trentesimo dal 31/05, data di comunicazione della variazione dell'offerta in abbonamento con la cancellazione del servizio "HD") per sporgere reclamo a MP, notificando, tramite PEC/fax/raccomandata A/R, la "non accettazione" della loro modifica contrattuale unilaterale.
 
Ultima modifica:
Io mi sono giocato la possibilità di usare carta del recesso, dato che ai primi di giugno mi sono rimodulato da solo passando a serie tv-cinema a 14,90eu.
Dipende. Ti saresti autolesionato solo se dovessi restituire sconti altrimenti con tutti i soldi che risparmieresti (tipo se la facessi a mio nonno da 42€ a 14,90€ = ben 27,1€ risparmiati al mese, per i mesi di giugno + luglio e forse agosto), assorbirsi la 8€ del recesso, chissenee.
 
Dipende. Ti saresti autolesionato solo se dovessi restituire sconti altrimenti con tutti i soldi che risparmieresti (tipo se la facessi a mio nonno da 42€ a 14,90€ = ben 27,1€ risparmiati al mese, per i mesi di giugno + luglio e forse agosto), assorbirsi la 8€ del recesso, chissenee.

Si ho gli sconti 9 eu per 15 mesi ho usufruito.aspetto tranquillamente la scadenza contratto di fine novembre,dico tranquillamente perché cinema e serie tv li guardo,non sono uno che segue solo il calcio.
 
Spero non nella proroga (post 15 luglio) perché devo in qualche modo attrezzare mio nonno. La serie A inizierà da fine agosto e lui pretenderà di vederla, non avendo altri sfoghi se non la TV.
 
Ultima modifica:
Scusate l'ignoranza... ma il 1mo luglio è domenica, come si fa a mandare disdetta con raccomandata?
Occorrerà inviarla per forza di cose lunedì 2 o ci sono altri modi per inviarla? Magari sul sito delle Poste?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso