Mediaset Premium arriva su Alice Home Tv: ecco tutti i dettagli dell'offerta

Gpp ha scritto:
Solo il calcio di Serie A, non c'è la Champions League per ora (la prossima stagione però verrà inclusa), credo sia una ragione di diritti per la piattaforma che Mediaset non detiene.

Grazie mille Gpp ;)
 
sarà che disney channel è al momento escluso per la doppia presenza su sky e premium? potrebbe essere visto che se uno attivasse entrambi i contratti...si ritroverebbe a pagare 2 volte lo stesso canale?

ipotesi
 
Burchio ha scritto:
sarà che disney channel è al momento escluso per la doppia presenza su sky e premium? potrebbe essere visto che se uno attivasse entrambi i contratti...si ritroverebbe a pagare 2 volte lo stesso canale?

ipotesi

Può darsi...

Ipotesi mia:penso che l'utente scelga uno dei due servizi a cui abbonarsi
 
Per il discorso di Disney Channel può darsi che sia come dite voi. Direi che a prescindere da tutto resta da vedere il tipo di contratto che Disney ha stipulato con Mediaset, se la cessione del canale è stata siglata solo per il dtt allora è assolutamente impossibile che esso possa essere compreso nella versione Premium diversa da quella ricevibile sul dtt.
 
alexzoppi ha scritto:
, telefono a Telecom (187) la quale candidamente mi risponde che nella nostra zona non è attivo il servizio e chissà quando lo sarà mai ...
Una cosa circa simile anche a me. Richiedo Alice TUtto incluso lo scorso febbraio ed inizialmente tutti gli operatori al telefono mi dicono che verrà il tecnico ad insataallrmi il decoder per veder la televisione digitale terrestre (in prova gratuita per un certo periodo).
Poi uno degli operatori mi dice candidamente che nella mia zona non siamo coperti dall'antenna (sì mi dice dall'antenna sul tetto).
Comunque per farla breve anche se l'adsl che mi hanno attivato la chiamano 7mega, evidentemente non possono portarci la televisione perché in realtà non sono poi 7 mega effettivi ma al massimo un paio all'incirca.
Penso che la cosa sia praticabile effettivamente dove viene indicata la copertura da 20 mega. O comunuqe dobbiamo verificare sul sito di Alice inserendo il numero del nostro telefono.
 
kile19 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come va questa alice home tv? Nel senso come si vede? Buona qualita? Salta il segnale? Salta il canale?

Ho intenzione di metterla, ditemi il vostro parere e/o esperienza!

Grazie.

Ciao se ti fai un giretto nel thread dedicato Alice Home TV [thread ufficiale] puoi leggere tutte le opinioni positive e gli eventuali problemi riscontrati da chi usa Alice home TV !! ;)
 
cavallone ha scritto:
Penso che la cosa sia praticabile effettivamente dove viene indicata la copertura da 20 mega. O comunuqe dobbiamo verificare sul sito di Alice inserendo il numero del nostro telefono.
No. Io sono coperto dai 20 mega (non li utilizzo perchè non ho ancora cambiato il router) ma ti posso garantire che i 7/8 mega che il mio router può fare sono effettivemente disponibili. E' proprio una questione di zone non ancora attivate (e chissà se lo saranno mai in quanto è sempre un discorso di costi e ricavi ... p.es. Milano conviene, Sondrio ???).
Sul sito di Alice non c'era niente per verificare la copertura di Alice Home TV: non so se adesso ci sia ...
 
La velocità effettiva dipende in primis dalla distanza della centrale.

Io ho la 20Mbit ,ma come portante massima si allinea a massimo 15-16Mbit
 
Sì, certamente, la velocità effettiva dipende da milioni di fattori; volevo solo sottolineare il fatto che anche nelle zone servite dai 20 Mega non è detto che sia attivo il servizio Alice Home TV, dipende principalmente dal discorso costo e ricavi, cioè se val la pena per Telecom investire in infrastrutture a fronte dei ricavi previsti (futuri :D ).
Data la situazione generale (mondiale) e specifica (Telecom) prevedo un rallentamento degli investimenti ...
 
Dipende se la centrale è adeguata ,visto che non usa la rete ATM ,ma quella IP.

Infatti una parte della banda è riservata in modo fisso alla Home TV
 
Bah, indubbiamente la crisi economica potrebbe rallentare la creazione delle infrastrutture necessarie per portare la IPTV un po' dapperttutto, anche se è vero che nelle zone più impervie credo si spingerà sulla banda larga wi-fi.
Bisogna vedere se verrà dato corso e come al recente accordo tra Telecom e Fastweb per utilizzare le rispettive reti: in linea di massima è ipotizzabile che la prima utilizzi la rete in fibra ottica già esistente e che insieme completino il cablaggio sempre in fibra ottica dove possibile. Inoltre, se non ricordo male, avevo letto una news sul portale di Digital-sat, dell'avvento del Decoder unico per i tre principali operatori (Telecom - Fastweb - Tre).
 
Indietro
Alto Basso