Mediaset Premium pronta a un'alleanza con Al Jazeera e la tedesca Rtl?

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
"Mediaset Premium pronta a un'alleanza con Al Jazeera e la tedesca Rtl?

Mediaset Premium oggetto del desiderio delle tv straniere? E’ l’indiscrezione riportata dal Sole 24 Ore, non smentita da Piersilvio Berlusconi, vicepresidente esecutivo di Mediaset.

.....Secondo quanto riportato dal quotidiano di Confindustria, alla porta del Biscione avrebbero bussato sia Al Jazeera (il cui nome, per altro, è stato fatto anche nell’affare Ti Media – La7) sia il network tedesco Rtl, il gruppo televisivo più grande del mondo appartenente alla multinazionale Bertelsmann. L’obiettivo sarebbe quello di unire e integrare le risorse delle varie televisioni in un momento di profonda crisi per il mercato televisivo (dimostrato in Italia dalla diminuzione della raccolta pubblicitaria di Mediaset)......

.....Per altro, l’ipotesi di un’alleanza trans-nazionale a livello di pay tv era stata già avanzata indirettamente da uno studio di Mediobanca di pochi mesi fa, in cui si faceva notare che i costi crescenti dei diritti televisivi in materia calcistica (unitamente al calo degli abbonamenti delle pay tv) rendevano consigliabile ricorrere a una condivisione delle spese con altri network. Per il momento nessuna trattativa concreta è stata ancora intavolata, ma per Piersilvio Berlusconi:
“eventuali alleanze almeno sulla carta hanno molto senso. Noi non abbiamo cercato nessuno, sono stati i gruppi stranieri a venirci incontro”.


.... I risultati conseguiti da Mediaset Premium sono ritenuti, dai vertici di Cologno, positivi: se è vero, infatti, che i costi più alti per Premium sono dovuti all’affitto della banda, è altrettanto vero che essa è necessaria anche per il digitale terrestre free, e dovrebbe essere pagata in ogni caso. In altre parole, la pay tv come attività indipendente sarebbe in passivo, ma calcolata nel contesto di tutto il gruppo sarebbe in utile, in quanto il costo tecnologico relativo alla banda dovrebbe essere sostenuto a prescindere da Premium....

http://www.tvblog.it/post/42831/mediaset-premium-e-al-jazeera-alleanza-in-vista
 
Ultima modifica:
In effetti i costi dell'affitto della banda sono molto elevati, già sopperire a questi sarebbe un sollievo per premium, lo stesso per il free. Hanno bisogno del 38 ma magari anche del 58.
 
Magari! Io sono un abbonato sky ma sarebbe anche ora che arrivasse qualcuno per fargli abbassare la cresta. La concorrenza è beneficio per il cliente.
 
Quoto, io sono abbonata a entrambe ma come dici tu dobbiamo fare abbassare la cresta allo squalo :D
 
marcobremb ha scritto:
Sicuro? ;)
In Francia non la pensano così... sono costretti a farsi 2 paytv per vedere tutta la Ligue1. :5eek:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2998990&postcount=191

Però se vi piace pagare il doppio... fate pure ;)
Magari dico una castroneria perchè non conosco la situazione francese, e presumo che li siano sulla stessa piattaforma (magari tutti sul satellite? :eusa_think: ), ma in Italia secondo me non avverrà uno spezzettamento del campionato perchè sky e mp sono su due piattaforme diverse e quindi la lega calcio ha convenienza a vendere tutto a tutti guadagnando di più, anzichè vendere una parte a uno e una parte all'altro... a meno che non fossero proprio gli acquirenti (sky e mp) a chiedere di poter comprare solo una parte delle partite del campionato... cosa che anche tra le mille difficoltà che si possono avere, io vedo difficile... :eusa_whistle:
 
masterone ha scritto:
......... I risultati conseguiti da Mediaset Premium sono ritenuti, dai vertici di Cologno, positivi: se è vero, infatti, che i costi più alti per Premium sono dovuti all’affitto della banda, è altrettanto vero che essa è necessaria anche per il digitale terrestre free, e dovrebbe essere pagata in ogni caso.....

Si vabbè, queste sono palle belle e buone, se MDS avesse solo i canali free non avrebbe alcun bisogno di affittare banda da terzi, a meno che non pensi di trasmettere un'altra ventina di canali in chiaro (si, buonanotte!).
Contenti loro dei risultati, contenti tutti. Resta il fatto che Premium sta trascinando nel baratro anche il resto, complice il calo pubblicitario. Magari ammettere di aver fatto qualche piccola valutazione sbagliata, tipo i milioni di abbonati che pensavano di rastrellare con prezzi talmente bassi da non pagarci nemmeno i diritti di trasmissione, o la manovra (sbagliata) di voler eliminare le ricaricabili...
Speriamo solo non arrivino ad imitare Vivendi, che pensò bene di pareggiare i passivi aggiungendo un + davanti alle cifre negative:eusa_wall:
 
concordo con chi pensa che una seria concorrenza/guerra a sky in futuro può andare solo a vantaggio dei consumatori... se per fare ciò Mediaset deve allearsi con colossi stranieri, pazienza...
 
Secondo me il più grosso problema è il fattore tecnologico. Una paytv su terrestre ha un handicap già in partenza.
 
L' investitore esterno sta due-tre anni, se non vede risultati positivi (e qui non se ne vedranno) se ne và altrove e lascia Mediaset in mutande...
 
giusto che mediaset trovi pane per i suoi denti ,che esistano pure 2 pay tv anche se una sul sat e si facciano concorrenza,dato che in tanti anni ha sempre avuto vita facile ed ha potuto il piu delle volte fare il bello e brutto tempo,quale sarebbe l'handicap sul terrestre?
 
Il terrestre ha uno spazio ridicolo in confronto al satellite, per non parlare del problema della copertura del territorio. Il terrestre deve affidarsi a centinaia di ripetitori, ed il territorio non sarà comunque mai totalmente coperto, d'estate c'è il problema della propagazione, ecc. mentre il satellite con un singolo segnale copre l'Europa intera.
Questo non significa che non si possa fare pay-tv sul terrestre, ma sarà sempre un'offerta minima.
 
Indietro
Alto Basso