Mediaset Premium: risultati finanziari primi nove mesi 2010

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
Al 30 settembre 2010 le tessere attive sono 3.285.000, con un'incremento di oltre il 15% rispetto lo stesso periodo del 2009, quando erano 2.850.000. Prima che il 30/6 scadessero circa 2 milioni di tessere, il picco massimo era stato di 4.431.000 tessere attive (nel 2009 il picco era stato di 3.574.000)

Al 4 novembre 2010, le tessere attive Mediaset Premium sono circa 3,6 milioni. Gli abbonamenti easy pay sono oltre il 50%, 2,16 milioni.

I ricavi totali hanno raggiunto i 526,8 milioni di euro, contro i 379,9 milioni dello steso periodo anno precedente. L'incremento è di oltre il 38%.

I ricavi da vendita di carte, ricariche e abbonamenti Easy Pay ammontano a 342,5 milioni di euro in crescita del 61,4% rispetto il 30 settembre 2009.

Come da previsione, il break even è stato raggiunto.

Per quanto riguarda in generale il gruppo Mediaset, i ricavi netti consolidati hanno raggiunto i 3.045,8 milioni di euro, con un incremento del 14,8%.

Gruppo Mediaset 9 Mesi 2010 - Buona la crescita della pay-tv Premium
 
Ultima modifica:
Ah, ecco, non l'avevo visto questo thread...;)

....c'è chi diceva che Premium andava male....................... + 61% :D

giornalisti Milano-Finanza in primis....che incompetenti. :eusa_wall:


PS: Premium ha raggiunto il Break-Even...tanto per confermare che andava male :lol:
 
oltretutto ogni anno riesce a fare sempre più abbonati degli anni passati vorrei andare male io come va premium :D
 
Prima di dare dell'incompetente a qualcuno non sarebbe meglio verificare se sia vero che hanno detto una cosa del genere? perchè non mi risulta affatto...

E comunque non ci vuole una laurea per capire come stanno andando i conti premium...

Alla presentazione hanno confermato anche la volontà di fare nuovi canali per il digitale terrestre.
 
Supernino ha scritto:
Prima di dare dell'incompetente a qualcuno non sarebbe meglio verificare se sia vero che hanno detto una cosa del genere? perchè non mi risulta affatto...
è vero è vero...
ma la cosa da sbellicarsi dalle risate (quindi confermo l'incompetenza) è che il titolista dell'articolo dice una cosa (che Premium sta sotto le attese),
e l'articolo ne dice un altra (che va molto bene confermando il break even (che per una azienda è il massimo) e un ricavo dalle tessere +61% dal 2009...)...

non sapendo nemmeno che a giugno le tessere che scadevano erano quasi il 50%...

per carità....:icon_rolleyes:

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201011091824507995&chkAgenzie=TMFI
 
E' una notizia che ragionevolmente deve rendere lieti gli abbonati, non per ragioni di partigianeria, ma perché, ovviamente, i successi economici della iniziativa della pay tv terrestre, frutto di scelte rivelatesi vincenti, non possono che portare alla acquisizione di nuovi diritti ed all'ampliamento dei contenuti. Tecnologia permettendo. Sono davvero lieto del successo.
 
esatto, se una paytv fà +61%...è una assicurazione per il futuro!
 
fabio656 ha scritto:
è vero è vero...
ma la cosa da sbellicarsi dalle risate (quindi confermo l'incompetenza) è che il titolista dell'articolo dice una cosa (che Premium sta sotto le attese),
e l'articolo ne dice un altra (che va molto bene confermando il break even (che per una azienda è il massimo) e un ricavo dalle tessere +61% dal 2009...)...

non sapendo nemmeno che a giugno le tessere che scadevano erano quasi il 50%...

per carità....:icon_rolleyes:

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201011091824507995&chkAgenzie=TMFI
Mi spiace, ma allora devo dare a te dell'analfabeta, leggi meglio! :D
 
fabio656 ha scritto:
è vero è vero...
ma la cosa da sbellicarsi dalle risate (quindi confermo l'incompetenza) è che il titolista dell'articolo dice una cosa (che Premium sta sotto le attese),
e l'articolo ne dice un altra (che va molto bene confermando il break even (che per una azienda è il massimo) e un ricavo dalle tessere +61% dal 2009...)...

non sapendo nemmeno che a giugno le tessere che scadevano erano quasi il 50%...

per carità....:icon_rolleyes:

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201011091824507995&chkAgenzie=TMFI

senza offesa, ma prima di dare degli incompetenti a giornalisti di giornali economici bisognerebbe saper leggere cosa c'è scritto.
quando parla di risultati al di sotto delle aspettative parla del gruppo mediaset e fa riferimento agli utili.
di premium fa un discorso a parte elencando i risultati riportati anche in questo 3d.
 
Ultima modifica:
ho sbagliato ad interpretare il titolo e quindi a portare ad esempio questo articolo nello specifico, ma rimango della stessa idea riguardo
i giornalisti in genere (specialmente quelli che trattano argomenti economici, politici e sportivi), che poi è la idea stessa di Travaglio.
 
supernino anche se vado OT ma sai quando arriveranno i nuovi canali? ce la facciamo per la fine dell'anno?
 
OMG, e che c'entra adesso Travaglio? E che c'entra che pensi dei giornalisti in genere?

Per favore, se qualcuno ha da fare commenti sulla notizia li faccia, possibilmente con cognizione di causa, altrimenti astenetevi.

@car
aspetta e vedrai... :)
 
Supernino ha scritto:
OMG, e che c'entra adesso Travaglio? E che c'entra che peni dei giornalisti in genere?

Per favore, se qualcuno ha da fare commenti sulla notizia li faccia, possibilmente con cognizione di causa, altrimenti astenetevi.

quoto
 
paolo68 ha scritto:
E' una notizia che ragionevolmente deve rendere lieti gli abbonati, non per ragioni di partigianeria, ma perché, ovviamente, i successi economici della iniziativa della pay tv terrestre, frutto di scelte rivelatesi vincenti, non possono che portare alla acquisizione di nuovi diritti ed all'ampliamento dei contenuti. Tecnologia permettendo. Sono davvero lieto del successo.
In quanto abbonato Mediaset, me lo auguro di tutto cuore!;)
 
Supernino ha scritto:
Per favore, se qualcuno ha da fare commenti sulla notizia li faccia, possibilmente con cognizione di causa, altrimenti astenetevi.
sissignore :icon_salut:
 
paolo68 ha scritto:
E' una notizia che ragionevolmente deve rendere lieti gli abbonati, non per ragioni di partigianeria, ma perché, ovviamente, i successi economici della iniziativa della pay tv terrestre, frutto di scelte rivelatesi vincenti, non possono che portare alla acquisizione di nuovi diritti ed all'ampliamento dei contenuti. Tecnologia permettendo. Sono davvero lieto del successo.
si, ma porterà anche a un aumento del prezzo, e questo non credo sia tanto un vantaggio
 
Indietro
Alto Basso