Mediaset Premium: risultati finanziari primi nove mesi 2010

Supernino ha scritto:
Riguardo il numero di abbonamenti easy pay ora abbiamo un numero ancora più preciso, in realtà sono oltre il 50%: 2,16 milioni circa
ho letto solo ora.:icon_redface:

finalmente mediaset ha dato (a questo punto, per la prima volta) i dati precisi e ufficiali x easypay.;)

veramente ottimi numeri calcolando anche, fatto da non sottovalutare, che easypay è facoltativo :)

bene :)
 
Purtroppo i mercati non sembrano aver apprezzato molto i risultati, il titolo in borsa ha perso un bel po', alla quotazione di oggi piu' o meno il 15%...
Ma forse hanno soprattutto paura che cada il governo Berlusconi...;)

mediaset.png
 
il discorso è il governo. infatti il flop della riappacificazione tra fini e berlusconi è stato il 10 novembre ;)

come si fà a non apprezzare un dato di crescita +61% per Premium

i dati centrano poco...ma non lo dico io, lo dicono i dati stessi...
 
il titolo mediaset quotato in borsa rappresenta tutto il gruppo mediaset, quindi con mediaset premium c'entra ben poco ;)
 
Il fatto e' che, guardando i dati, la stessa Mediaset in toto (e non solo Premium) sembrerebbe essere andata molto bene, ma la borsa non ha apprezzato lo stesso... un qualunque analista direbbe che questo calo di quotazione ha soprattutto fondamenti "politici" piu' che economici...

Infatti, se non sono risultati buoni questi di tutta Mediaset, per di piu' in tempo di crisi...
  • I ricavi netti consolidati del Gruppo Mediaset raggiungono i 3.045,8 milioni di euro in aumento del 14,8% rispetto ai 2.652,1 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009.
  • L’Ebit sale a 534,7 milioni di euro rispetto ai 380,9 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente (+40,4%).
  • La redditività operativa cresce al 17,6% rispetto al 14,4% dei nove mesi 2009.
  • L’utile prima delle imposte e della quota di competenza degli azionisti terzi è pari a 348,4 milioni di euro rispetto ai 329,4 milioni di euro al 30 settembre 2009 (+5,8%).
  • L’utile netto di competenza del Gruppo segna un aumento del 4,6% e raggiunge i 192,6 milioni di euro rispetto ai 184,2 milioni di euro dello stesso periodo del 2009.
  • La posizione finanziaria netta di Gruppo passa da -1.552,0 milioni di euro del 31 dicembre 2009 a -1.308,1 milioni di euro al 30 settembre 2010.
  • La generazione netta di cassa è stata pari a 589,7 milioni di euro in netta crescita rispetto ai 300,3 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
 
Infatti lo dice anche Milano Finanza :) QUI
L'incertezza politica, con la possibilità di una caduta del Governo Berlusconi, sta pesando sull'andamento del titolo Mediaset in Borsa nelle ultime settimane e anche oggi (-4,26% a 4,60 euro) più che i risultati finanziari della società. Lo ha ammesso lo stesso vice presidente esecutivo di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: "pesa più la situazione politica e la situazione di crisi generale quindi non solo in Italia".
;)
 
di economia non me ne intendo...

ma sopratutto a coloro i quali interessa sopratutto il calcio Mediaset conviene moltissimo rispetto a sky.
Nelle aree di swicht-off si vedono tutte le partite più importanti in HD, e con un buon tv anche la qualità sd è migliorata!
Con sky si vede in più qulahce partita dei campionati esteri ma non si ha l'europa league....e con sky si spende più del doppio!
 
sono daccordo, pero' evitiamo confronti, senno succede il solito battibecco :)
 
Indietro
Alto Basso