moky78
Digital-Forum Gold Master
io sarò pure inesperta, ma che ho detto di diverso? ho detto cala invece di sporca! ma non è un compito di elettronica! il senso è quello!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
moky78 ha scritto:uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e allora spiega tu le interferenze. Secondo me quando ci sono interferenze e mi si annulla quello che sto vedendo o ascoltando il segnale cala. Poi non so come lo dici tu, io mancherò di quella dovizia di lessico che fa ridere quando parlo, che ti debbo dire?
moky78 ha scritto:io sarò pure inesperta, ma che ho detto di diverso? ho detto cala invece di sporca! ma non è un compito di elettronica! il senso è quello!
continua a sfuggirmi il senso della baggianata, ma PAZIENZA. Vedo che evidentemente non sono gradita.AlexRamones ha scritto:Perfetto, se sei INESPERTA abbi la compiacenza di evitare di scrivere baggianate. Se non altro per fare pessime figure e soprattutto per incasinare chi chiede consigli.
moky78 ha scritto:continua a sfuggirmi il senso della baggianata, ma PAZIENZA. Vedo che evidentemente non sono gradita.
moky78 ha scritto:ma quali castronerie? perchè ho detto cala? e c'è anche MODO E MODO. Io a scuola con i bambini non metto mai in evidenza le "castronerie" che dicono anche quando le dicono, perchè esistono milioni di modi per correggere le persone. Bastava rispondere, ad esempio dicendo che forse intendevo dire un'altra cosa, e ti assicuro che non avrebbe sortito nessuna impennata di toni. In un forum ci si confronta, e in un forum soprattutto si evita di ridicolizzare il prossimo.
moky78 ha scritto:Sai che c'è? che ci sono due pesi e due misure. C'è che qui per qualcuno ci si fa in quattro e qualcun altro viene costantemente preso male. E da quando bisogna passare l'esame di elettronica per poter partecipare a questo forum? Che in un forum non si possa intervenire perchè a qualcuno non garba, è questa la follia. Abbiamo detto la stessa cosa tranne che per UN termine e io passo per l'ignorante di turno, che deve tacere perchè non ne sa mezza. Non ho mai detto di essere un'esperta, fra l'altro, nè lo direi mai, e nè lo dico nemmeno del mio campo per carattere. Ma non vedo perchè non possa scrivere, esprimermi, rispondere, sostenere una qualsivoglia discussione. Non c'è opinione nè pensiero che sia giusto o sbagliato. Si può condividere o no, ma non oltre. Ci sono tanti modi di confrontarsi, esistono tanti modi con cui contraddire e correggere il tuo prossimo, senza che il poveretto di turno si senta un emerito idi@ta, forse usarli creerebbe meno problemi. Capisco che stiamo parlando di un forum su internet, ma il principio prescinde dall'argomento e dal luogo. E con ciò mi scuso, ma del fatto che abbiamo occupato gli ultimi post al thread di Biancaneve, non certo perchè mi permetto di intervenire. Triste e amara serata.. e con questo chiudo, ancora scusa a Biancaneve.
liebherr ha scritto:bisogna vedere a che ora telepace passa in digitale...probabilmente dato il tipo di tv presto..secondo me è lei..di giorno in analogico non crea danni..ma come è noto nel momento in cui passa al digitale le condizioni cambiano..bisogna poi vedere con che antenna riceve il nostro amico..se è una antenna con bassa rapporto fronte retro è chiaro che telepace in digitale si fa sentire
telestudio escludo perchè come detto commuta in digitale + tardi
AlexRamones ha scritto:Lieb, a che ora passa in dtt TSM? Perchè a casa mia dopo aver smontato il rotore mi è rimasto solo il canalizzato e non posso verificare.
gescort ha scritto:E' probabile che il canale (trsmettitore)adiacente che interferisce non ha il filtro in uscita, o se lo ha è tarato per una trasmissione analogica, quindi quando trasmette in digitale il panettone che tipicamente occupa l'intera banda 8Mhz ed ha i fronti laterali ripidi è quasi sicuro che và ad inserirsi sul canale vicino creando il problema.
E' obbligatorio munire i trasmettitori digitali con un filtro chiamato :"a maschera critica" propio per evitare questo tipo di fenomeno, però alcune emittenti lo omettono per il suo costo.
liebherr ha scritto:bisogna vedere a che ora telepace passa in digitale...probabilmente dato il tipo di tv presto..secondo me è lei..di giorno in analogico non crea danni..ma come è noto nel momento in cui passa al digitale le condizioni cambiano..bisogna poi vedere con che antenna riceve il nostro amico..se è una antenna con bassa rapporto fronte retro è chiaro che telepace in digitale si fa sentire
telestudio escludo perchè come detto commuta in digitale + tardi