Mediaset Premium si blocca dopo le 24 (zona Sassuolo - MO)

io sarò pure inesperta, ma che ho detto di diverso? ho detto cala invece di sporca! ma non è un compito di elettronica! il senso è quello!
 
moky78 ha scritto:
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e allora spiega tu le interferenze. Secondo me quando ci sono interferenze e mi si annulla quello che sto vedendo o ascoltando il segnale cala. Poi non so come lo dici tu, io mancherò di quella dovizia di lessico che fa ridere quando parlo, che ti debbo dire?

Senti, non ci conosciamo, pertanto evita certi toni che sei solita usare quando più di uno ti fa notare certe castronerie che ti metti a sparare volendo intervenire su argomenti tecnici della quale non ne hai la benchè minima nozione.

In un forum, ci si aiuta, ci si confronta, si chiedono consigli e quant' altro, ma quando una persona totalmente ignorante in materia si mette a sproloquiare su cose su cui non ha la minima conoscenza creando magari confusione a chi chiede consigli e se la prende rispondendo in tono arrogante, permettimi ma rispondo a tono anche io.

Ho il brutto vizio di non voler apparire il primo della classe parlando a vanvera di cose che non conosco e se anche fosse, se qualcuno me lo dovesse far notare, di certo mi cospargerei il capo di cenere rintanandomi in un angolino per leggere quello che scrivono coloro che hanno un minimo di competenza nel settore.

Se poi tu non hai questo mio brutto vizio, cerca almeno di evitare qul tono aggressivo visto che qui nessuno chiede parcelle per aiutare il prossimo.

Arrivederci.
 
moky78 ha scritto:
io sarò pure inesperta, ma che ho detto di diverso? ho detto cala invece di sporca! ma non è un compito di elettronica! il senso è quello!

Perfetto, se sei INESPERTA abbi la compiacenza di evitare di scrivere baggianate. Se non altro per fare pessime figure e soprattutto per incasinare chi chiede consigli.
 
ma quali castronerie? perchè ho detto cala? e c'è anche MODO E MODO. Io a scuola con i bambini non metto mai in evidenza le "castronerie" che dicono anche quando le dicono, perchè esistono milioni di modi per correggere le persone. Bastava rispondere, ad esempio dicendo che forse intendevo dire un'altra cosa, e ti assicuro che non avrebbe sortito nessuna impennata di toni. In un forum ci si confronta, e in un forum soprattutto si evita di ridicolizzare il prossimo.
 
AlexRamones ha scritto:
Perfetto, se sei INESPERTA abbi la compiacenza di evitare di scrivere baggianate. Se non altro per fare pessime figure e soprattutto per incasinare chi chiede consigli.
continua a sfuggirmi il senso della baggianata, ma PAZIENZA. Vedo che evidentemente non sono gradita.
 
moky78 ha scritto:
ma quali castronerie? perchè ho detto cala? e c'è anche MODO E MODO. Io a scuola con i bambini non metto mai in evidenza le "castronerie" che dicono anche quando le dicono, perchè esistono milioni di modi per correggere le persone. Bastava rispondere, ad esempio dicendo che forse intendevo dire un'altra cosa, e ti assicuro che non avrebbe sortito nessuna impennata di toni. In un forum ci si confronta, e in un forum soprattutto si evita di ridicolizzare il prossimo.

Senti, probabilmente lavorando in una scuola, sei abituata a intervenire visto che devi spiegare, insegnare, eccetera...

Peccato che qui non sei a scuola davanti ai tuoi alunni ma in un forum dove si parla di cose di cui tu non sai assolutamente NULLA. E mettersi a dare consigli o intervenire continuamente, torno a ripetermi sparando castronerie, come se stessi spiegando ai tuoi allievi, torno a ribadire che è una follia.
Punto.

Se le cose non si conoscono minimamente, si evita a ogni momento di intervenire ritenendosi una persona che è in grado di avere le competenze adatte. Non è cattiveria o arroganza, semplicemente non avendo la benchè minima conoscenza del settore, dici delle assurdità. Tutto qui.

Qui non ci sono bambini ma persone adulte e come tali dovrebbero sapere di essere in grado di rispondere in modo corretto. Entri in ogni discussione menando il can per l' aia sul tuo impianto, sul Venda, su Colle Barbiano che non si riceve, sugli impianti a filtri attivi brutti sporchi e cattivi senza sapere minimanente la differenza tra un miscelatore e un convertitore di canale sparando sentenze in base a tue impressioni.
 
Sai che c'è? che ci sono due pesi e due misure. C'è che qui per qualcuno ci si fa in quattro a consigliare, rispondere, fornire informazioni, e qualcun altro viene costantemente preso male, e anche in malo modo. Abbiamo detto la stessa cosa tranne per UN termine e io passo per l'ignorante di turno, che deve tacere. E non solo, non posso nemmeno parlare di quello che conosco di più al mondo, vale a dire casa mia, non posso parlare di quello che non vedo in un forum sulla copertura e ricezione del segnale? Che in un forum non si possa intervenire perchè a qualcuno non garba, è questa la follia. Non c'è opinione nè pensiero che sia giusto o sbagliato. Si può condividere o no, ma non oltre. Ci sono tanti modi di confrontarsi, esistono tanti modi con cui contraddire e correggere il tuo prossimo, senza che il poveretto di turno si senta un emerito idi@ta, forse usarli creerebbe meno problemi, forse evitare di mettere in evidenza le debolezze altrui facendo sentire sottoterra l'altro, magari eviterebbe risposte di un certo genere. Capisco che stiamo parlando di un forum su internet, ma il principio prescinde dall'argomento e dal luogo. E con ciò mi scuso, ma del fatto che abbiamo occupato gli ultimi post al thread di Biancaneve, non certo perchè mi permetto di intervenire. Triste e amara serata.. e con questo chiudo, ancora scusa a Biancaneve.
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
Sai che c'è? che ci sono due pesi e due misure. C'è che qui per qualcuno ci si fa in quattro e qualcun altro viene costantemente preso male. E da quando bisogna passare l'esame di elettronica per poter partecipare a questo forum? Che in un forum non si possa intervenire perchè a qualcuno non garba, è questa la follia. Abbiamo detto la stessa cosa tranne che per UN termine e io passo per l'ignorante di turno, che deve tacere perchè non ne sa mezza. Non ho mai detto di essere un'esperta, fra l'altro, nè lo direi mai, e nè lo dico nemmeno del mio campo per carattere. Ma non vedo perchè non possa scrivere, esprimermi, rispondere, sostenere una qualsivoglia discussione. Non c'è opinione nè pensiero che sia giusto o sbagliato. Si può condividere o no, ma non oltre. Ci sono tanti modi di confrontarsi, esistono tanti modi con cui contraddire e correggere il tuo prossimo, senza che il poveretto di turno si senta un emerito idi@ta, forse usarli creerebbe meno problemi. Capisco che stiamo parlando di un forum su internet, ma il principio prescinde dall'argomento e dal luogo. E con ciò mi scuso, ma del fatto che abbiamo occupato gli ultimi post al thread di Biancaneve, non certo perchè mi permetto di intervenire. Triste e amara serata.. e con questo chiudo, ancora scusa a Biancaneve.

Ok hai ragione.
 
Cos'è successo questa notte??? :eusa_think: Cerchiamo di non discutere inutilmente... :eusa_whistle:

Il problema che ha esposto Biancaneve è questo: alle ore 24 esatte, abbassamento repentino della qualità del segnale di MDS1 sul ch.52 fino a non essere più decodificabile...

Mediaset ha escluso lavori notturni agli impianti della zona, quindi la causa può essere una sola: interferenza dovuta al passaggio in digitale di un'emittente che di giorno trasmette in analogico.

Io avevo ipotizzato uno "sforamento" in frequenza di Telestudio ch.53; qualcuno ha indicato, invece, Telepace ch.52 da Verona...
Direi che la seconda sarebbe possibile solo in presenza di un'antenna puntata approssimativamente verso nord...
 
bisogna vedere a che ora telepace passa in digitale...probabilmente dato il tipo di tv presto..secondo me è lei..di giorno in analogico non crea danni..ma come è noto nel momento in cui passa al digitale le condizioni cambiano..bisogna poi vedere con che antenna riceve il nostro amico..se è una antenna con bassa rapporto fronte retro è chiaro che telepace in digitale si fa sentire

telestudio escludo perchè come detto commuta in digitale + tardi
 
liebherr ha scritto:
bisogna vedere a che ora telepace passa in digitale...probabilmente dato il tipo di tv presto..secondo me è lei..di giorno in analogico non crea danni..ma come è noto nel momento in cui passa al digitale le condizioni cambiano..bisogna poi vedere con che antenna riceve il nostro amico..se è una antenna con bassa rapporto fronte retro è chiaro che telepace in digitale si fa sentire

telestudio escludo perchè come detto commuta in digitale + tardi

Lieb, a che ora passa in dtt TSM? Perchè a casa mia dopo aver smontato il rotore mi è rimasto solo il canalizzato e non posso verificare.
 
Ragazzi, cerchiamo di non farci prendere da animosità ed impulsività che sono abbastanza estranee allo spirito del Forum, oltre a portare fuori tema la discussione. Grazie.
Con questo chiudiamo definitivamente ''l'incidente'' della nottata, del quale ho potuto leggere solo ora. :wink:
 
AlexRamones ha scritto:
Lieb, a che ora passa in dtt TSM? Perchè a casa mia dopo aver smontato il rotore mi è rimasto solo il canalizzato e non posso verificare.

l'orario preciso non lo conosco dovrei verificare ma quasi certamente dopo l'una di notte..qualche sera che non ho sonno gli tengo dietro..solo che visto i programmi di telestudio..o mi addormento o cambio canale :D
 
E' probabile che il canale (trsmettitore)adiacente che interferisce non ha il filtro in uscita, o se lo ha è tarato per una trasmissione analogica, quindi quando trasmette in digitale il panettone che tipicamente occupa l'intera banda 8Mhz ed ha i fronti laterali ripidi è quasi sicuro che và ad inserirsi sul canale vicino creando il problema.
E' obbligatorio munire i trasmettitori digitali con un filtro chiamato :"a maschera critica" propio per evitare questo tipo di fenomeno, però alcune emittenti lo omettono per il suo costo.
 
gescort ha scritto:
E' probabile che il canale (trsmettitore)adiacente che interferisce non ha il filtro in uscita, o se lo ha è tarato per una trasmissione analogica, quindi quando trasmette in digitale il panettone che tipicamente occupa l'intera banda 8Mhz ed ha i fronti laterali ripidi è quasi sicuro che và ad inserirsi sul canale vicino creando il problema.
E' obbligatorio munire i trasmettitori digitali con un filtro chiamato :"a maschera critica" propio per evitare questo tipo di fenomeno, però alcune emittenti lo omettono per il suo costo.

l'emittente confinante cioè il 53 di telestudio passa in digitale molto dopo le 24 e quindi già sto fatto la esclude ma poi il proprietario è un pioniere degli impianti tv :D :D fin dai tempi delle tv svizzera e del mundialito :D insomma una ditta di impianti brodcasting coi fiocchi :D vuoi che non sappia far andare bene il suo impianto?? e poi si rifornisce da una nota azienda bresciana di apparati ;)

l'unica papabile è telepace da verona..c'è un 52 della rai da bologna ma è 24h oppure c'è da vedere che non sia qualcosa dal padovano sempre sul 52
 
Io ho solo spiegato cosa può provocare il problema, se poi c'è un isocanale da qualche parte non lo sò,abito molto lontano,se vivessi da quelle parti avrei dato una mano a scoprire l'arcano.
Forse le macchine che usa sono screen service?
Bene ,sono apparati di fascia medio alta,possiedono il filtro di cui sopra.
Occorre cercare altrove.;)
http://telsatinternational.com/it/products?view=904&idc=77
ecco un link dove i filtri "abitano".
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
bisogna vedere a che ora telepace passa in digitale...probabilmente dato il tipo di tv presto..secondo me è lei..di giorno in analogico non crea danni..ma come è noto nel momento in cui passa al digitale le condizioni cambiano..bisogna poi vedere con che antenna riceve il nostro amico..se è una antenna con bassa rapporto fronte retro è chiaro che telepace in digitale si fa sentire

telestudio escludo perchè come detto commuta in digitale + tardi


Ciao a tutti,
vorrei ringraziare tutti per il contributo.
Un grazie sentito anche a Moky78. Senza voler riaprire polemiche inutili, mi dispiace che abbia avuto un trattamento così poco "gentile".
Scusate se ripeto una cosa che ho già scritto, ma vista la mia ignoranza in materia mi capirete se mi è rimasto un dubbio: se vedo un'emittente privata sul digitale durante il giorno significa che trasmette tutto il giorno in digitale giusto? Faccio questa domanda (che può sembrare stupida) perchè, ad esempio, telestudio mo e telestudio mo2 le vedo in digitale durante la giornata (oltre che di notte) e questo non torna con il fatto che commuti in digitale di notte, giusto?
Per quanto riguarda l'antenna, ricevo con un impianto condominiale di cui non conosco le caratteristiche. Secondo voi se faccio venire un antennista risolvo qualcosa?
Grazie ancora a tutti
Daniela
 
telestudio trasmette in digitale per tutte le 24 ore sul canale H1(se ricordo bene) in terza banda VHF e poi di notte passa al digitale anche il suo canale principale cioè il 53 UHF canale che durante il giorno è in analogico e che passa in digitale comunque ben dopo la mezzanotte

Comunque come detto escluderi al 100% telestudio ..bisogna chiedere agli amici veronesi a che ora passa in digitale telepace sul canale 52 e così possiamo eventualmente escludere pure lei

Se invece il prblema è genericamente di sera notte potrebbe anche essere un problema di ricezione marginale e comunque non perfetta
 
Indietro
Alto Basso