Mediaset pronta per le sfide del futuro (servizio TG5 18 aprile)

@robpat98
Mi hai frainteso. Intendevo dire che se avessi il pod non userei mai premium play da pc e poi volevo dire che sky che ha già il servizio on-demand e sky primafila nel mysky, non ha bisogno del servzio anytime, a differenza di premium che grazie al servizio play è riuscita a creare la sezione premierè e ad inserire più contenuti on-demand. Solo che credevo che il pod avesse l' hard disk più piccolo e che non consentiva la registrazione solo perchè poi non ci sarebbe stato più spazio per l' on-demand. A sto punto mi chiedo perchè non ci sia la possibilità di registrare e di inserire film e serie tv in hd, col doppio audio e col dolby.

@all news e cielo
Anch' io la pensavo come te, solo che consultando questo forum ho capito che non è questione di canali, ma di diritti. Io all' inizio, quando inserirono energy pensavo che non mi sarebbe mai più capitato di accendere la tv e non trovare nulla, cosa che in realtà nell' ultimo anno accade sempre più spesso. Alla fine i contenuti che può trasmettere sono sempre quelli. Già adesso su steel per quanto riguarda lo spazio syfy stanno trasmettendo solo la quarta stagione di fringe in prima tv. Se non trasmettessero anche qualche sit-com trasmetterebbero solo repliche e quindi per creare un canale syfi sarebbe necessario prima acquistare nuove serie tv.

Aggiungo un' altra cosa anche se fuori tema. Se la gente che conosco che vanta sky mi dicesse che sky ha più diritti tv mi starei zitto, ma di da fastidio sentir dire che sky è meglio di premium perchè ha più canali. Infatti anche se ci sono centinaia di canali, sono pochi quelli che trasmettono cose decenti.
 
Blade829 ha scritto:
Solo che credevo che il pod avesse l' hard disk più piccolo e che non consentiva la registrazione solo perchè poi non ci sarebbe stato più spazio per l' on-demand. A sto punto mi chiedo perchè non ci sia la possibilità di registrare e di inserire film e serie tv in hd, col doppio audio e col dolby.
In verità già tutti i film registrati in HD e i telefilm/documentari in HQ hanno il doppio audio.
Nei prossimi mesi ci sono buone probabilità che al decoder vengano aggiunte le funzionalità di PVR (vedasi discussione TS7500).
 
gabriel91g ha scritto:
Nei prossimi mesi ci sono buone probabilità che al decoder vengano aggiunte le funzionalità di PVR (vedasi discussione TS7500).


Su questo appena ci saranno novità (ma in ogni caso non con il nuovo sw che arriverà prossimamente),vi farò sapere.
 
Ragazzi ma avete visto l'espressione di Piersilvio Berlusconi, nell'intervista che ho postato? Non era per niente buona, come quella delle precedenti interviste, anzi, sembra che in quest'intervista sia molto giù, non sa nemmeno lui quello che l'azienda sta passando, stavolta il suo entusiasmo è venuto a mancare.
Sembra quasi che in quest'intervista voglia promettere forzatamente a sè stesso che Mediaset passerà anche questa crisi, mah nemmeno lui mi sembra convinto stavolta, ovviamente lo speriamo tutti...
 
Scusate ma se c'è la crisi a che servono altre frequenze.....ci vogliono soldi per riempire di contenuti gli eventuali nuovi canali...per non dire i costi di manutenzione degli impianti......dico bene???
 
ARMI ha scritto:
Scusate ma se c'è la crisi a che servono altre frequenze.....ci vogliono soldi per riempire di contenuti gli eventuali nuovi canali...per non dire i costi di manutenzione degli impianti......dico bene???
Un canale in HD in più non guasterebbe e non richiederebbe nuovi contenuti (tipo un JOI HD), ma solo quelli già esistenti in HD.
 
Indietro
Alto Basso