Mediaset - Squadrettamento fra le 20 e le 23 - antenna da interni =(

bart393

Digital-Forum New User
Registrato
14 Aprile 2015
Messaggi
6
Ciao a tutti,
E' un po' che vi leggo ma purtroppo non ho trovato la risposta alla mia domanda..

Ho il seguente problema, non prendetemi per matto:

Fra le 20 e le 23 ho dei seri problemi a ricevere mediaset , prima squadrettamenti poi perdita completa del segnale
Il problema si verifica il 80% delle volte in questa fascia oraria !
per il restante 20% in altre fasce orarie / tutto il giorno


Vorrei provare a risolvere in qualche modo..

Abito su una collina sulla quale sono posti i ripetitori ma punto con un'antenna a baffo , sulla collina di fronte a me dove è presente un altro ripetitore ad una distanza in linea d'aria di non più di 10 km.
La finestra è rivolta vs quest'ultima , e la scorgo ad occhio nudo in mezzo alla vegetazione =)

Il parametro segnale del mio tv è oltre il 95% ma la qualità spesso è 0 ( e quindi squadretta / salta )


Per le altre tv utilizzo l'antenna del condominio , rivolta verso il medesimo ripetitore e non riscontro nessun problema.

Mi sono scervellato con l'orientazione / allungamento degli stilo ma per ora la miglior soluzione da me raggiunta è questa..

Comprando un'antenna da interni ho qualche possibilità di risolvere o migliorare la situazione ?
( pensavo alla blasonata at49 o all'at38 et similia, se c'è qualche modello più adatto alle mie esigenze...CERCO CONSIGLI ...tanto a quanto ho capito il gudagno fa più danni che la gramigna)
Se non altro sarebbe meno influenzata da 3g/4g/wifi etc che ho in casa...


PS: parlando di analogico, ho un vicino di casa che per anni è andato avanti con una graffetta da ufficio leggermente "srotolata" nell'ingresso antenna della tv e non ha mai avuto problemi

Img antenne citate:

AT38
AT49

Il design non è un parametro di cui tenere conto, non sarà in vista.
 
Ultima modifica:
ciao, le antenne da interno non sono mai affidabili proprio perche interne alle mura; prova a metterla sul davanzale oppure ti compri un po' di cavo e ti attacchi all'impianto centralizzato che é la cosa migliore da fare.
 
Purtroppo non ho modo di fare modifiche strutturali , speravo di poter avere un margine di miglioramento usando un'antenna di più moderna concezione..:icon_bounce:

Ma se non c'è margine.. Mi tengo tutto com'è e i soldi in tasca !
 
Ultima modifica:
Secondo me, le antenne da interni migliori sono quelle di questo tipo http://www.ceart.net/content/images/thumbs/0000652_antenna-da-interno.jpeg
che ti permettono di orientare sia la direzione di puntamento che la polarizzazione.

Se sei in vista possono fare un buon lavoro; il problema è che, nel tuo caso, hai dei livelli già molto alti, per cui sarebbe meglio escludere l'amplificazione, ma temo che con queste antenne da interni non sia possibile escluderla del tutto.
Sarebbe forse meglo un'antenna di quel tipo ma senza amplificatore (magari escludendolo tu lavorando di saldatore!): in UHF funzionano meglio dei semplici baffi.
L'unica è provare... mal che vada butti via i soldi, ma almeno ti sei divertito! :doubt:
 
Secondo me, le antenne da interni migliori sono quelle di questo tipo http://www.ceart.net/content/images/thumbs/0000652_antenna-da-interno.jpeg
che ti permettono di orientare sia la direzione di puntamento che la polarizzazione.

Se sei in vista possono fare un buon lavoro; il problema è che, nel tuo caso, hai dei livelli già molto alti, per cui sarebbe meglio escludere l'amplificazione, ma temo che con queste antenne da interni non sia possibile escluderla del tutto.
Sarebbe forse meglo un'antenna di quel tipo ma senza amplificatore (magari escludendolo tu lavorando di saldatore!): in UHF funzionano meglio dei semplici baffi.
L'unica è provare... mal che vada butti via i soldi, ma almeno ti sei divertito! :doubt:

Grazie mille per la risposta, è di queste dritte che ho bisogno :icon_bounce:,
alla guardia ci lasciamo andare gli altri , che ne hanno certamente più bisogno :eusa_whistle:
 
Grazie mille per la risposta, è di queste dritte che ho bisogno :icon_bounce:,
alla guardia ci lasciamo andare gli altri , che ne hanno certamente più bisogno :eusa_whistle:
Esattissima l'indicazione di agosto, aggiungo che la regolazione dell'amplificazione andrà tenuta quasi al minimo, perchè fa solo danno, quindi anche non scegliere l'antenna in base a mirabolanti amplificazioni perchè, appunto, spesso sono solo negative...
Dicevi antenna di più moderna concezione...l'ironia della cosa è che questo tipo è forse il più vecchiotto e si fatica persino a trovarlo, i modelli più recenti spesso sono solo belli e non valgono nulla come ricezione...che mondo... :icon_rolleyes:

P.S. evita di ironizzare sulla battuta di a00818...non era mica mal detta, a parte la Guardia è la prima cosa che ho pensato anch'io, perchè le antenne da interno vanno bene giusto quando si sbagliano... :laughing7:
 
Fanno anche i pullman per Lourdes ,
posto che ci vada, quando torno ho sempre un'antenna da interni da sistemare!

Andateci voi, che io rimango qui a cercar di risolvere/migliorare!


Tornando in topic, dovrebbe essere winner rimarchiata melchioni mod galassia / mercury, costo 7€ ! :icon_bounce:
1 solo rivenditore a Genova , domani provo a vedere se la ha.. e che prezzo mi fa.. non essendoci le spedizioni....
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta, è di queste dritte che ho bisogno :icon_bounce:,
alla guardia ci lasciamo andare gli altri , che ne hanno certamente più bisogno :eusa_whistle:


Io ne proverei una a pannello...ho risolto un problema analogo al tuo con due antennini collegando al Tv entrambe con un spinotto a T.....entrambe accese con guadagno al massimo ed orientate in due posizioni...ovvio che l'ideale sarebbe poterle provare prima( io le avevo già)
 
questa é la piu fantascientifica che ho letto su questo forum!


Per me ha funzionato...in pratica avevo tot canali con l'antennino girato verso il penice ed altri tot verso Milano...ho semplicemente unito due segnali da due antennine con un "T"....e funziona...che ti devo dire!!!! Perché dovrei inventarlo???? Scusa....
 
hai avuto un fattore "C" enorme, figurati che gia miscelare due antenne vere in quel modo é un suicidio assicurato, figuriamoci due di quelle "cose"....nel 99% dei casi non si vede piu niente, percio queste "soluzioni" sarebbe meglio non dirle neanche su un forum tecnico.
 
hai avuto un fattore "C" enorme, figurati che gia miscelare due antenne vere in quel modo é un suicidio assicurato, figuriamoci due di quelle "cose"....nel 99% dei casi non si vede piu niente, percio queste "soluzioni" sarebbe meglio non dirle neanche su un forum tecnico.


Credo abbia funzionato perché non ci sono ricezioni doppie.....per intenderci rai da una parte e Mediaset la7 dall"altra.......e comunque avevo specificato che doveva essere una prova....per correttezza
 
certo, certo, fai benissimo a sperimentare, l'abbiamo fatto tutti del resto é sbagliando che si impara; figurati che anche se non hai gli stessi canali dalle due direzioni (e non é il caso tuo perche penice e milano hanno i rai e qualcos'altro in comune) miscelare due antenne uhf direttamente crea casini (perdita della qualita) sui mux ricevuti e purtroppo é prassi abbastanza diffusa in certe zone d'italia anche da parte di alcuni "installatori"; quando si miscelano due antenne vanno sempre adoperati miscelatori per bande (quarta penice e separata quinta milano/valcava, o gruppi di canali ecc.), altrimenti si distrugge localmente la sfn.
 
La cosa che però non torna, anche valutato il fattore C, è l'amplificazione al massimo...
A parte quelli come me che già lo sapevano in teoria e lo hanno sempre raccomandato, credo che tutti quanti abbiano smanettato antennine del genere si siano accorti che alzando si arriva a un punto che sparisce tutto (saturazione e/o eccessivo rumore dell'amplificatore)...
 
La cosa che però non torna, anche valutato il fattore C, è l'amplificazione al massimo...

A parte quelli come me che già lo sapevano in teoria e lo hanno sempre raccomandato, credo che tutti quanti abbiano smanettato antennine del genere si siano accorti che alzando si arriva a un punto che sparisce tutto (saturazione e/o eccessivo rumore dell'amplificatore)...


Ti rispondo...perché sono io che affermo che funziona( inaspettatamente anche per me)....
Una delle due antennine é di quelle a pannello ed a il potenziometro al massimo...l'altra ,più vecchia, ha solo acceso e spento....non ha il regolatore di potenza....infatti invertendole si vede poco e nulla( dico invertendo nel senso che.....quella vecchia praticamente riesce a prendere solo i mux rai, tranne quello di rai5).....
Aggiungo....che con la mia antenna sul tetto( rifatta poco fa) prendo la rai solo da Milano......
( spiegando il perché dicevo che non ho ricezione multiple).....
Quindi tutti confermate che il mio é solo fattore c???
 
Per ora , mi son calmato con le antenne, sto facendo qualche test, perchè sembra che selezionando "Germania" come lista canali il problema sia andato a posto ! :happy3:
Testo il tutto una settimana ( magari mettendo Francia che dovrebbe avere i canali messi in ordine di default ) e poi alla peggio passo a prendere l'antenna =)
 
Indietro
Alto Basso