Tvsatellite
Digital-Forum Silver Master
gescort ha scritto:Un ripetitore terrestre ,riceve i segnali utili per la diffusione sia dal satellite che dalle dorsali (ponti radio che ripetono il segnale da una regione all'altra fino a coprire tutta la nazione).
I pannelli alla sommità dei tralicci ( quelli di colore rosso o bianchi o verdi di solito) sono le antenne che diffondono i segnali verso gli utenti.
Le parabole posizionate a 13 e 5 gradi ricevono gli stessi segnali da due differenti posizioni orbitali, solitamente vengono usati come riserva dei ponti radio ,per esempio, se in qualche regione vi un grosso temporale o un'atro problema che non permette il passaggo del segnale, ecco che eseentrano in funzione.
Le grosse antenne circolari che dici tu ,sono delle parabole che come dicevo prima permettono il trasporto del segnale da una regione all'altra o dal ripetitore ad un grosso centro cittadino (dove è ubicato un'altro ripetitore).
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Chiarissimo, ti ringrazio.