Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so quanto possa essere certa la notizia, ma comunque la riporto. Secondo un articolo in rete , il passaggio riguarderà gli abbonati, le strutture di trasmissione e quelle tecniche (incluse le redazioni), i diritti di trasmissione del calcio e i canali dedicati al pallone. Tutto il resto rimarrà in capo a Mediaset, che continuerà ad avere la proprietà degli otto canali che trasmettono film e serie tv sul digitale ideate in casa, diritti inclusi, mantenendo il ruolo di fornitore di Premium. Un po’ come Fox fa per Sky.
 
@Anakin83



Da quanto ho capito sarà così dall'anno prossimo. Ora Canal+ e Bein Sports sono concorrenti.







@pressy



Sinceramente non ho capito se hanno bilanci in perdita o se semplicemente hanno meno abbonati rispetto a prima, quanto non c'era Bein Sports che a prezzi stracciati offre tutto il calcio.


Non c'è solo BeIn ma anche tutti gli operatori via IPTV che hanno costruito ottime offerte tv e hanno diversi milioni di abbonati...prova ne é che i Disney e gli Eurosport sono stati rinnovati da Canal+ in esclusiva, nel tentativo di sottrarli alla concorrenza...
 
Non so quanto possa essere certa la notizia, ma comunque la riporto. Secondo questo articolo:

Il passaggio riguarderà gli abbonati, le strutture di trasmissione e quelle tecniche (incluse le redazioni), i diritti di trasmissione del calcio e i canali dedicati al pallone. Tutto il resto rimarrà in capo a Mediaset, che continuerà ad avere la proprietà degli otto canali che trasmettono film e serie tv sul digitale ideate in casa, diritti inclusi, mantenendo il ruolo di fornitore di Premium. Un po’ come Fox fa per Sky.

Per favore evitiamo di riempire la discussione di link da siti esterni altrimenti creano più confusione che utilità al dibattito ;)
 
Si anche secondo me conviene attendere ulteriori sviluppi perchè a quanto pare c'è una specie di dissonanza cognitiva bella forte.
Per esempio mentre i quotidiani italiani trattano principalmente l'argomento Vivendi con l'accordo mediaset,in Francia hanno deciso di dare maggior risonanza a Studioplus e in seconda mandata la scalata Ubisoft...
La cosa puzza parecchio :eusa_think:
 
sulla futura composizione del pacchetto azionario , con presenza o meno di Mediaset all'interno della sua creatura e in quali percentuali, ruotano anche alcune cose: mi viene in mente ad esempio la composizione della squadra produttiva interna dello sport, con tutti i giornalisti sportivi del gruppo Mediaset che sono all'interno di Mediaset Premium, e con Mediaset Premium che fornisce i contenuti sportivi anche ai programmi delle reti generaliste Mediaset, e le esclusive cinema comperate da Mediaset sia per il mercato free sia per quello pay , essendo Mediaset l'editore dei canali cinema+serie e con cui Mediaset Premium ha un contratto

edit : ho letto ora il post di koko che si riferisce allo stesso argomento,e il suggerimento di attendere gli sviluppi in tal senso. Vi ringrazio
 
Ultima modifica:
sulla futura composizione del pacchetto azionario , con presenza o meno di Mediaset all'interno della sua creatura e in quali percentuali, ruotano anche alcune cose: mi viene in mente ad esempio la composizione della squadra produttiva interna dello sport, con tutti i giornalisti sportivi del gruppo Mediaset che sono all'interno di Mediaset Premium, e con Mediaset Premium che fornisce i contenuti sportivi anche ai programmi delle reti generaliste Mediaset, e le esclusive cinema comperate da Mediaset sia per il mercato free sia per quello pay , essendo Mediaset l'editore dei canali cinema+serie e con cui Mediaset Premium ha un contratto

edit : ho letto ora il post di koko che si riferisce allo stesso argomento,e il suggerimento di attendere gli sviluppi in tal senso. Vi ringrazio


Mi sembra assurdo che a Mediaset restino i diritti pay di cinema e serie. Se vendono il 100% di Premium anche quei diritti devono andare ai francesi, altrimenti sarebbero scemi: sarebbe come spendere 800 milioni di Euro per avere in mano solo i debiti (perché di fatto i diritti della Champions sono un debito). Se a Premium togli quei pochi diritti che ha non è che gli resta molto come valore. Tra l'altro sono diritti decisivi per Infinity e la formazione di un anti-Netflix..... Mediaset manterrà i diritti Free che sono separati...

Io di notizie contrastanti non è vedo: scambio azionario del 3,5% e 100% di Premium a Vivendi. Sul fatto che i media francesi non diano risalto alla notizia, non sono sorpreso. Cosa volete che interessi ai francesi di una pay-tv italiana?
 
In effetti questa storia dei diritti non l'ho capita nemmeno io....come fa Mediaset a tenersi i diritti sul cinema se vende tutta Premium?
 
Beh a me la cosa invece sembra abbastanza chiara...fermo restando che siamo ancora nel campo delle ipotesi in attesa di eventuali conferme con ulteriori dettagli, mi sembra che quanto sia emerso fino ad ora sia di una Mediaset che diventi semplicemente fornitrice di contenuti per la pay tv, quindi si occuperà come fà già ora di gestire i canali, resterà proprietaria dei suoi diritti su serie e cinema e questi li trasmetterà in esclusiva sulla pay tv che sarebbe in mano a Vivendi...stessa cosa dicasi per online dove Mediaset potrebbe fornire le proprie esclusive in quest'alleanza che porterebbe ad una concorrenza diretta a Netflix... ripeto sono solamente ipotesi fatte anche da molti articoli che ho letto, quindi vanno prese con le molle, ma credo che la direzione verso cui eventualmente si andrà sia questa. ;)
 
Beh a me la cosa invece sembra abbastanza chiara...fermo restando che siamo ancora nel campo delle ipotesi in attesa di eventuali conferme con ulteriori dettagli, mi sembra che quanto sia emerso fino ad ora sia di una Mediaset che diventi semplicemente fornitrice di contenuti per la pay tv, quindi si occuperà come fà già ora di gestire i canali, resterà proprietaria dei suoi diritti su serie e cinema e questi li trasmetterà in esclusiva sulla pay tv che sarebbe in mano a Vivendi...stessa cosa dicasi per online dove Mediaset potrebbe fornire le proprie esclusive in quest'alleanza che porterebbe ad una concorrenza diretta a Netflix... ripeto sono solamente ipotesi fatte anche da molti articoli che ho letto, quindi vanno prese con le molle, ma credo che la direzione verso cui eventualmente si andrà sia questa. ;)

Mediaset può rimanere editore dei canali, ma i DIRITTI cioè gli accordi stipulati con le Majors non possono rimanere a Mediaset, altrimenti Vivendi comprerebbe il nulla. Premium di per sè è un contenitore, ma se lo svuoti dei contenuti, che cos'è che Vivendi starebbe comprando?
 
e chissa' su Premium Online, se ricevera' o meno impulso dalla situazione visto che mi sembra di aver letto ci sia interesse in generale anche per la piattaforma ip nell'offerta di contenuti ,come leggevo in merito riguardo a Infinity (e con Vivendi azionista di Telecom che gia' ora fornisce il servizio Premium Online attraverso stipula di abbonamento e timvision)
 
ma i diritti warner e universal son di mediaset e non sono confluiti in premium . quindi alla fine cambia solo il proprietario non la gestione .
 
Vedo tutti esperti qui :)

Non solo tutti esperti ma anche ormai si dà tutto (come sempre per essere "avanti") per scontato e arrivano domande su quale sarà la proposta televisiva della prossima stagione, ancora neanche hanno firmato figuriamoci se è definita nei dettagli cosa andrà in onda sui canali nei prossimi mesi... :eusa_wall:
 
Non solo tutti esperti ma anche ormai si dà tutto (come sempre per essere "avanti") per scontato e arrivano domande su quale sarà la proposta televisiva della prossima stagione, ancora neanche hanno firmato figuriamoci se è definita nei dettagli cosa andrà in onda sui canali nei prossimi mesi... :eusa_wall:

Guardiamo anche nella palla di vetro :D
Il "bello" è che nel limite si può immaginare come potrebbe essere, per poi magari rendersi conto che è tutt'altra cosa di come viene pensata :)
 
ma i diritti warner e universal son di mediaset e non sono confluiti in premium . quindi alla fine cambia solo il proprietario non la gestione .

I contratti free e pay sono separati. Se Mediaset non avrà più una pay-tv come può mantenere la parte pay???
 
Io di notizie contrastanti non è vedo: scambio azionario del 3,5% e 100% di Premium a Vivendi. Sul fatto che i media francesi non diano risalto alla notizia, non sono sorpreso. Cosa volete che interessi ai francesi di una pay-tv italiana?

Si ma non sono soltanto le notizie discordanti,mediaset in 3 giorni ha perso il 7% e non è credibile perchè se davvero stanno vendendo Premium a rigor di logica il valore della azioni dovrebbe subire un corposo rialzo :)
 
I contratti free e pay sono separati. Se Mediaset non avrà più una pay-tv come può mantenere la parte pay???

Non mi pareva fossero separati , mediaset ha rinnivato fino al 2018 per tutte le piattaforme !
Premium di diritti cinematografici non ha nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non solo tutti esperti ma anche ormai si dà tutto (come sempre per essere "avanti") per scontato e arrivano domande su quale sarà la proposta televisiva della prossima stagione, ancora neanche hanno firmato figuriamoci se è definita nei dettagli cosa andrà in onda sui canali nei prossimi mesi... :eusa_wall:

A questo punto potrebbe esserci il ribaltone: i giornalisti economici delle testate nazionali leggono i "luminari" di questo Forum e ne traggono linfa per i loro articoli.....:lol: :lol:
 
Guardiamo anche nella palla di vetro :D
Il "bello" è che nel limite si può immaginare come potrebbe essere, per poi magari rendersi conto che è tutt'altra cosa di come viene pensata :)
La palla di vetro si può pure rompere.

Io non ne capirò molto di trattative economiche, ma come sempre ripeto, non vado a far previsioni sul nulla (o poco) ma attendo l'ufficialità e poi posso allora dire la mia :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso