MEGA-SONDAGGIONE! carta bianca per acquisto kit multimediale A/V

visert

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Marzo 2012
Messaggi
82
ciao a tutti
vorrei rinnovare il parco multimediale ma sono un pò indeciso per il proliferare di piattaforme e aggeggi che fanno tutto o niente.:evil5:

Sono rimasto indietro tecnologicamente.:eusa_whistle:

Io ho

- TV HD-Ready senza decoder DVBT integrato
- un sintoamplificatore AV che fa da lettore di mp3, DLNA e ascolto le radio su internet.
- un decoder DVB-T non HD, non PVR.
- dietro il TV ho - volendo - anche il cavo DVB-S della parabolica centralizzata (mai utilizzato)
- internet collegabile a tutti i dispositivi (sia wi-fi che wired).
- un budget di "qualche" centinaia di euro.

Vorrei...
- sfruttare il più possibile il dolby D/DTS ecc ecc del sintoamplificatore.
- vedere DVD (e perchè no, un domani blu-ray anche se non ne ho).
- usufruire del PVR per DVB-T
- avere un archivio centralizzato con tutte le mie foto/mp3/video e poterli vedere per bene senza problemi o smanettamenti firmware vari.
- navigare su web dal divano sul TV (preferibilmente streaming tipo Youtube).
- non acquistare prodotti Apple

In generale tutti i dispositivi potrebbero entrare nel sintoamplificatore in HDMI.

Che compro?


Immaginate di avere carta bianca, come diceva Totò..., che comprereste voi?
Voi che "kit" di prodotti consigliate per sostituire/integrare quanto ho?

Un mio esempio
- Decoder Jepssen Mediabox ST-5 (combo dvb-s/t, pvr) ...però pare che non sia un gran che dal punto di vista multimediale...quindi (?) da integrare con...
- LAcie Mini HD Connect
- un hdd 2,5" da mettere nel decoder (non so se poi però il lacie lo vede).

Altre proposte? Un miniPC da mettere vicino al TV?
Oppure la Playstation3 in sostituzione del Lacie?

Booooooooooooooooo

grazie a tutti! CIAOOOO
 
la mia idea sarebbe un minipc ( o HTPC ) come ad esempio
ZOTAC ZBOX Blu-ray HD-ID34
ASRock ION 330HT-BD

anche se la scelta migliore sarebbe quella di assemblarne uno ad hoc ,
 
io ti consiglierei un buon "combo" satellitare/terrestre con capacità PVR, da abbinare ad un lettorino multimediale tipo il WesternDigital TVlive, che ti permetterà di fare un po' di tutto (dagli archivi di foto/video/musica, ai servizi internet tipo youtube, stazioni radio, etc). Inoltre con un accoppiata del genere dovresti essere in grado di registrare (tramite combo) e poi gestire/visualizzare tramite WD live (devi verificare il tipo di registrazione in uscita dal PVR se è direttamente leggibile dal mediaplayer, ma per la mia esperienza il WD live legge veramente di tutto).
Il WD live adesso lo trovi a meno di 80 euro... te lo consiglio perchè in questo momento probabilmente è uno degli oggettini più versatili e più convenienti come prestazioni/prezzo.
Per il combo, invece, vai nella nostra sezione dedicata al Jepssen e leggi un po' di commenti: io personalmente non l'ho mai provato, ma come prodotto non dovrebbe essere affatto male. In alternativa, puoi ripiegare su altre marche (io conosco Clarketech ma adesso i combo PVR li fanno un po' tutti, e più o meno i prezzi sono allineati).
Con una spesa minore di 250 euro comunque dovresti risolvere per entrambi i prodotti.
 
La prima cosa da capire è se il tuo amplificatore AV decodifica DTS, DTS HD, DOLBY D, e DOLBY TRUE HD.
Se non lo fosse, la seconda cosa che bisogna capire è come fargli eventualmente arrivare i segnali audio di cui sopra già decodificati.
 
Tuner ha scritto:
La prima cosa da capire è se il tuo amplificatore AV decodifica DTS, DTS HD, DOLBY D, e DOLBY TRUE HD.
Se non lo fosse, la seconda cosa che bisogna capire è come fargli eventualmente arrivare i segnali audio di cui sopra già decodificati.

credo di si...
è questo: http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr609-35517.html

i segnali audio li porta l'hdmi (credo tutti quelli che hai citato) e/o l'audio sp/dif (ha entrate sia coassiali sia ottiche).

grazie per i consigli
 
ANDREMALES ha scritto:
io ti consiglierei un buon "combo" satellitare/terrestre con capacità PVR, da abbinare ad un lettorino multimediale tipo il WesternDigital TVlive, che ti permetterà di fare un po' di tutto (dagli archivi di foto/video/musica, ai servizi internet tipo youtube, stazioni radio, etc). Inoltre con un accoppiata del genere dovresti essere in grado di registrare (tramite combo) e poi gestire/visualizzare tramite WD live (devi verificare il tipo di registrazione in uscita dal PVR se è direttamente leggibile dal mediaplayer, ma per la mia esperienza il WD live legge veramente di tutto).
Il WD live adesso lo trovi a meno di 80 euro... te lo consiglio perchè in questo momento probabilmente è uno degli oggettini più versatili e più convenienti come prestazioni/prezzo.
Per il combo, invece, vai nella nostra sezione dedicata al Jepssen e leggi un po' di commenti: io personalmente non l'ho mai provato, ma come prodotto non dovrebbe essere affatto male. In alternativa, puoi ripiegare su altre marche (io conosco Clarketech ma adesso i combo PVR li fanno un po' tutti, e più o meno i prezzi sono allineati).
Con una spesa minore di 250 euro comunque dovresti risolvere per entrambi i prodotti.

ciao ANDREMALES
grazie per la risposta. E' quasi quello che pensavo... infatti avevo pensato al Jepssen+un lettore. Solo che ero stato, durante le ricerche su web, frastornato dal proliferare di strumenti che fanno le stesse cose (parzialmente)... ma ognuno con un proprio DNA (chi decoder, chi hdd, chi player, ecc ecc).

Lo conosci il BlobBox ?
Mi sembra carino.

P.S. che tu sappia, questi decoder che fanno anche da player, masticano meno formati dei player (tipo il WD) dedicati...oppure coprono cmq il 90% (per dire un numero) del fabbisogno?

ciao
 
maomin ha scritto:
la mia idea sarebbe un minipc ( o HTPC ) come ad esempio
ZOTAC ZBOX Blu-ray HD-ID34
ASRock ION 330HT-BD

anche se la scelta migliore sarebbe quella di assemblarne uno ad hoc ,

ciao Maomin
ho visto i tuoi consigli. Il secondo mi sembra troppo ingombrante, non ho molto spazio. Assemblarne uno ad-hoc ... non avrei tempo e testa, sono informatico ma per il poco tempo a disposizione preferirei una soluzione che mi dia il minor numero di pensieri.
 
Si, tutto bene, buon prodotto!
Entri in HDMI e ci pensa l'amplificatore a decodificare, quandi va bene anche se il media player facesse solo un pass-through senza decodificare.
Vedo che è anche 3D ready, quindi ha porte hdmi veloci ed anche l'audio di ritorno dal TV.
Magari puoi considerare l'acquisto di un mediaplayer capace di riprodurre anche i file .iso dei blu ray 3D

http://www.iboum.com/net-media-play...&multi=&3D=yes&stream=&sparam=&ikey=&pg=1&rp=

visert ha scritto:
credo di si...
è questo: http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr609-35517.html

i segnali audio li porta l'hdmi (credo tutti quelli che hai citato) e/o l'audio sp/dif (ha entrate sia coassiali sia ottiche).

grazie per i consigli
 
visert ha scritto:
P.S. che tu sappia, questi decoder che fanno anche da player, masticano meno formati dei player (tipo il WD) dedicati...oppure coprono cmq il 90% (per dire un numero) del fabbisogno?

ciao
i decoder sono per forza di cose più limitati, e comunque possono avere delle limitazioni hardware. Meglio un prodotto dedicato. Ti ho consigliato il WD live poichè -a differenza del mediaplayer dell'azbox, decoder che io posseggo, riesce a visualizzare senza "scattosità" qualunque video HD da disco esterno USB2.0, e (non l'ho testato a fondo, ma pare anche) via wifi, compreso youtubeHD.

Il blobbox ne ho sentito parlare ma non lo conosco. Però il WDlive te ne ho parlato in quanto l'ho testato e ne ho verificato le ottime potenzialità. Per farti un altro esempio collegandosi alla wifi di casa ti scarica in automatico le informazioni dei tuoi film e serie TV, ne scarica trame, locandine, trailer youtube... tutto automaticamente. Uno spettacolo, te lo assicuro.
Per la (giusta) valutazione di Tuner:
puoi considerare l'acquisto di un mediaplayer capace di riprodurre anche i file .iso dei blu ray 3D
Per le ISO dei blueray non saprei dirti (credo non vengano riprodotte nella interezza comprensive di menù, dovresti estrarre il video, magari nelle prossime versioni di firmware) però per le ISO dei DVD funziona tutto perfettamente (con i menù) a patto che la ISO sia "sprotetta".... ovviamente. Non credo che troverai nessun mediaplayer "legale" in vendita che ti apre un ISO protetta (...ehm... il mediaplayer dell'azbox lo fa, ma questo mi sa che è un altro discorso.... :eusa_whistle: ).
 
Indietro
Alto Basso