meglio MEDIABOX ST-3 o ST-5?

paperino2008 ha scritto:
@opeth
Un po' di domande:
1)Come va con i file multimediali? In particolare l'hai provato con divx ed mkv?
Allora ho provato i miei divx ed xvid e non ho riscontrato alcun problema; con gli MKV sono riuscito a riprodurre solo files a basso bitrate.
2)Che hard disk (e di che dimensione) hai usato?
HD da un TB autoalimentato.
3)Come viene letta la scheda tivusat?
Viene letta ed aggiornata perfettamente.

Ma le "soddisfazioni" sono altre..
:eusa_whistle:
 
Grazie per le risposte.
Puoi spiegarti meglio? Quali sono le "soddisfazioni" (sempre che non si vada contro il regolamento)?
 
paperino2008 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Puoi spiegarti meglio? Quali sono le "soddisfazioni" (sempre che non si vada contro il regolamento)?
immagino l'ottima qualità dell'immagine e la sensibilità del tuner, per eventuale altro ci sono i pm
 
Possiedo anche io questo apparecchio da una settimana circa e devo dire che per ora va alla grande; la qualità video sul mio plasma samsung da 50 pollici è eccezionale, soprattutto sui satellitari tedeschi hd e non solo.... Eurosport Germany upscalato anche è splendido, quasi al livello di un hd nativo, per non parlare dell'hd di Mediaset Premium, allo stesso livello (se non superiore) dei tedeschi, insomma per ora tutto ottimo, incrociamo le dita.... :eusa_whistle:
 
ciao, anche io sarei interessato al st-5, quanlcuno che ce l'ha può togliermi qualche dubbio:

1 - i tuner sono gestiti separatamente, cioè posso registrare contemporaneamente sia dal tuner satellitare che dal tuner terrestre, o quando registro su 1 dei 2 tuner, posso vedere canali sull'altro tuner?
2 - la sensibilità del tuner per il dtt è buona oppure nella media?

grazie
 
claudiuzzo ha scritto:
c'è una nuova versione fw datata 05.02.2011?
Sapete cosa aggiorna?

Per aggiornare devi:
Scaricare il firmware in questione, scompattarlo e metterlo nella rot della penna o hd usb che hai. Poi vai nel menù>installazione>aggiornamento software>tasto rosso>Ok.
Dopo qualche minuto dovrebbe essere tutto aggiornato. Ti ricordo che dp l'aggiornamento devi resettare il ricevitore con le impostazioni di fabbrica per cui salvati prima la lista canali se non la vuoi perdere.

anubi ha scritto:
ciao, anche io sarei interessato al st-5, quanlcuno che ce l'ha può togliermi qualche dubbio:

1 - i tuner sono gestiti separatamente, cioè posso registrare contemporaneamente sia dal tuner satellitare che dal tuner terrestre, o quando registro su 1 dei 2 tuner, posso vedere canali sull'altro tuner?
2 - la sensibilità del tuner per il dtt è buona oppure nella media?

grazie

Provo a risponderti:
1 - quando registri dal DTT puoi vedere solo i canali dello stesso mux (es. se registri RAI1 puoi vedere rai2, rai3 etc..); stesso ragionamento con i canali SAT (nb. i canali devono essere free).

2 - la sensibilità del tuner dtt è,a mio modesto avviso, ottima.

Spero di aver ben risposto.
 
Opeth ha scritto:
Per aggiornare devi:

Provo a risponderti:
1 - quando registri dal DTT puoi vedere solo i canali dello stesso mux (es. se registri RAI1 puoi vedere rai2, rai3 etc..); stesso ragionamento con i canali SAT (nb. i canali devono essere free).

2 - la sensibilità del tuner dtt è,a mio modesto avviso, ottima.

Spero di aver ben risposto.

Quindi se sto registrando dal satellite canale 5 posso guardare sempre e solo dal satellite rai1? A questo punto il tuner DTT è quasi inutile tranne per canali locali! Se così fosse avrei risolto il problema di vedere una cosa e registrarne un'altra.
 
Ciao sarei curioso di sapere se questo decoder è un proggetto sviluppato dalla jepssen o è il clone di un altra marca come i precedenti modelli st-2 e st-3 lo erano del vantage 7100 e 8000 da cui avevano lo sviluppo del firmware, finito il supporto al vantage è finito anche per quei due modelli della jepssen
 
Da mie ricerche risulta che l' ST-5 sia il clone dei ricevitori del produttore originale di Hong Kong WiDigital mod. HW 7500 combo, marchiato Hirschmann S-HD 801b (solo DVB-S2) e dell' OPTICUM HD TS 9600 PRIMA.
Questi modelli cambiano leggermente nell'estetica anteriore (tutti però presentano il chip STi7105 e il grande pulsante anteriore con Led circolare) oppure dalla presenza di un solo tuner (sat).
Posteriormente, invece, si nota subito che si tratta dello stesso apparecchio con qualche leggerissima variante (presenza uscita eSATA o di una presa RCA a 12V per alimentazione HDD esterno) perchè presenta schede interne aggiuntive con predisposizioni diverse.
Da notare anche le carrozzerie in lamiera perfettamente identiche fra loro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso