Meglio mozilla o google chrome

Installa firefox e poi valuta.

Se stai usando I.E ,usando firefox ,vedrai notevoli cambiamente ,poi adblock è ottimo
 
Chrome è da preferire per la velocità di navigazione, per tutto il resto, secondo me, vince Firefox soprattutto per i numerosi ed interessanti componenti agiuntivi.
 
@sopron 20 era un esagerazione ma cmq ci mette tanto e sia a 64 che a 32 bit il livello di velocità per me è sempre lo stesso e dire che fino a qualche anno fa non lo avrei mai cambiato
 
qui dicono che miglioreranno in ff15, magari aspetta la release di domani ;)
https://wiki.mozilla.org/Features/Release_Tracking#Firefox_15:_Desktop

invece hanno eliminato l'annuncio del miglioramento in startup per ripristino sessione :crybaby2: :crybaby2: :(
il download manager lo hanno spostato a ff18... penso ci sia carenza di sviluppatori..

PS: ma cosa si intende per velocità di navigazione? non credo l'assenza di lag, allora può essere dovuto alla connessione, cioè quanto tempo impiega ff ad aprire 20 pagine pesantine? in tal caso la differenza la fa adsl e non il browser...non so oggi ho provato con 20 schede + 5 youtube (buffering escluso ovviamente), ha caricato in 10 secondi + due finestre di connessione sicura da cliccare su OK...

ho notato però che video yt già completamente bufferizzati, se durante la visione torno indietro di un minuto riparte daccapo la bufferizzazione dal punto del cursore, male! ma penso di puntare il dito contro youtube-google, non contro ff né flash...
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
qui dicono che miglioreranno in ff15, magari aspetta la release di domani ;)
https://wiki.mozilla.org/Features/Release_Tracking#Firefox_15:_Desktop

invece hanno eliminato l'annuncio del miglioramento in startup per ripristino sessione :crybaby2: :crybaby2: :(

PS: ma cosa si intende per velocità di navigazione? non credo l'assenza di lag, allora può essere dovuto alla connessione, cioè quanto tempo impiega ff ad aprire 20 pagine pesantine? in tal caso la differenza la fa adsl e non il browser...non so oggi ho provato con 20 schede + 5 youtube, ha caricato in 10 secondi + due finestre diconnessione sicura da cliccare su OK...
beh pensa che ora sul portatile 3/4 delle applicazioni sono in modalità portatile mi trovo benone anche perchè se formatto un giorno sarà ben poco ciò da mettere sul pc
 
ERCOLINO ha scritto:
Installa firefox e poi valuta.

Se stai usando I.E ,usando firefox ,vedrai notevoli cambiamente ,poi adblock è ottimo

Grazie !
Ma Int. Expl. 8 non si può togliere !!

Vero ??
 
66Marco ha scritto:
Grazie !
Ma Int. Expl. 8 non si può togliere !!

Vero ??
IE è parte integrante del sistema operativo… quindi è meglio non tentare di toglierlo.

Anche se non lo usi, ti conviene tenerlo sempre aggiornato tramite WU.
 
abc2000 ha scritto:
IE è parte integrante del sistema operativo… quindi è meglio non tentare di toglierlo.

Anche se non lo usi, ti conviene tenerlo sempre aggiornato tramite WU.

Grazie.
Ma così non appesantisco il mio " macinino " ??
 
66Marco ha scritto:
Ma così non appesantisco il mio " macinino " ??
No… alcune "parti" di IE sono comunque necessarie a Windows, quindi non potrebbero essere rimosse.
"Rimuovendo" IE potresti avere vari problemi (anche con alcuni programmi esterni che danno per scontata la sua presenza).

Programmi come IE (e WMP) conviene sempre tenerli (e aggiornarli) anche se non si usano (io ad esempio non li uso! ;)).



P.S.
Nel caso di XP, IE è necessario anche per Windows Update.
Se ben ricordo, WU per XP è anche disponibile in "versione Java"… ma mi sembra inutile complicarsi le cose per niente!! :eusa_think:
 
Ho fatto prove.

Una sola cosa invidio a Chrome:
nonostante consumi MOLTA più ram di ff (ricordatevi di sommare TUTTI i processi in task manager, non sono così ben evidenti come in ff),
chrome rimane molto più reattivo e anche se si superano i 2Gb (capita solo con molti album FB) rimane bello scattante. Vedo che molte segnalazioni Bugzilla dormono, quindi zero speranze.

Solo questo invidio a Chrome. E mi dispiace che Mozilla sia sorda da quall'orecchio. :(
Al momento tengo firefox, non sono motivato a cambiare, ma usando fb con poche schede, unico accorgimento.

Se invece siete divoratori facebookiani, allora Chrome è un obbligo! ;)

(prove eseguite su parecchi pc -anche nuovissimi- messimi a disposizione per qualche tempo, ora non riesco a fare ulteriori prove).
 
sopron ha scritto:
Ho fatto prove.

Una sola cosa invidio a Chrome:
nonostante consumi MOLTA più ram di ff (ricordatevi di sommare TUTTI i processi in task manager, non sono così ben evidenti come in ff),
chrome rimane molto più reattivo e anche se si superano i 2Gb (capita solo con molti album FB) rimane bello scattante. Vedo che molte segnalazioni Bugzilla dormono, quindi zero speranze.

Solo questo invidio a Chrome. E mi dispiace che Mozilla sia sorda da quall'orecchio. :(
Al momento tengo firefox, non sono motivato a cambiare, ma usando fb con poche schede, unico accorgimento.

Se invece siete divoratori facebookiani, allora Chrome è un obbligo! ;)

(prove eseguite su parecchi pc -anche nuovissimi- messimi a disposizione per qualche tempo, ora non riesco a fare ulteriori prove).
non lo metto in dubbio ma quando uso firefox ho comeun senso di pesantezza
 
flown23go ha scritto:
non lo metto in dubbio ma quando uso firefox ho comeun senso di pesantezza
quoto.
anche secondo me.
quando clicco su un link, nell'attesa che si apre la pagina, il browser è fermo, bloccato, non riesco a far nulla, fintanto che la pagina non si è caricata (giusto x fare un esempio), e si percepisce che la transazione pare pesante... cosa che non capita con chrome.
su ie non dico nulla, inutile sparare sulla croce rossa. :D
 
Una cosa è la "pesantezza" di firefox con album FB (alti valori di ram li sopporta molto meno di chrome) e con certe foto pesantine, su questo sono d'accordo con Voi Chromofili :D anzi l'ho denunciato nei post precedenti ed è l'unico grande rammarico che ho, oltre al fatto che gli ingegneri che hanno partorito il sistema di report, non sono MAI (o quasi mai) in grado di interpretarne il contenuto: ho esternato a loro il mio disappunto: se non sai interpretare il log che hai progettato, non vedo futuro! ma questo è un altro discorso: scelte aberranti e certa testardagine mozilliana (confermata anche dallo sviluppatore italiano di firefox, ma non può mettersi contro la casa madre!).

Quello cui allude Se7en è un malfunzionamento del suo firefox (profilo?): se firefox si bloccasse ogni volta che carichiamo una scheda dovrebbe essere già sepolto e dimenticato come browser no? ;) nel senso: zero utenti! ;)
chi userebbe un browser che si blocca durante il caricamento dei siti pesanti? ;)
 
da 14 ore ho 48 schede aperte di cui 6 YT e un pdf.
tutto molto scattante !
3MB container, 102MB flash, 477MB firefox
non male direi ;)

certo se quelle schede fossero per la maggioranza FB, allora un 3Gb con conseguente crash totale sarebbe matematico! questo l'ho anche verificato.

il profilo è tutto ;)
se hai problemi col profilo anche un google.it potrebbe essere problematico con lag o freeze ;)

e poi...firefox (al quale, come avete visto, non ho mai risparmiato critiche e tutt'ora le faccio: perdere tempo con la favicon modificata fu deprimente e tutt'ora non ne vedo l'utilità; release incalzanti cui gli sviluppatori di addon non riescono a stare dietro, a parte pochi virtuosi)
è un ottimo strumento per verificare (in anteprima rispetto all'antivirus e prima di qualsiasi vostro sospetto) la presenza di ospiti non desiderati: è sensibilissimo e anche una sua piccola stranezza di comportamento può esser sintomo di robaccia (toolbar spione ed altre amenità visibili nel hijacklog o in adwcleaner). In questo caso è utile avere un browser ipersensibile e permaloso :D

Non mi interessa l'iperpersonalizzazione: ho dedicato troppe ore (giorni?) per ri-ottenere il layout ortodosso stile ff3.6.

PS: il confronto FF-chrome va fatto SENZA componenti aggiuntivi e senza temi.
PPSS: per la velocità e la reattività aggiungo che ho 631 filtri in uso su ADB ;) :D
 
Se7en ha scritto:
quando clicco su un link, nell'attesa che si apre la pagina, il browser è fermo, bloccato, non riesco a far nulla, fintanto che la pagina non si è caricata
...ma che razza di connessione internet avete? :eusa_think: (provider, DNS, quant'altro...) ...oppure PC preistorico? :eusa_think: o profilo seriamente compromesso? :eusa_think:
non ho mai visto un comportamento del genere e, sinceramente, provati IE, FF, Opera e Chrome, me ne sono tornato a Firefox

Non noto praticamente differenze nei tempi di caricamento di una pagina tra IE, FF e Chrome...
Diverso può essere il discorso con un tot di tab precaricati all'avvio.
 
Trittico2 ha scritto:
...ma che razza di connessione internet avete? :eusa_think: (provider, DNS, quant'altro...) ...oppure PC preistorico? :eusa_think: o profilo seriamente compromesso? :eusa_think:
firefox 14.0.1
win7pro 64bit - amd athlon x2 6000+ - 4Gb ram

firefox 15 b6
win7ultimate 64bit - intel i5 - 4Gb ram

connessioni:
fibra fastweb 100Mbit/s - 100Mbit/s
adsl fastweb 13.4Mbit/s - 1Mbit/s

non aggiungo gli altri pc con winzoz, comunque stessa situazione anche su ubuntu (ne ho 3 solo di quest'ultimo).

profilo nuovo (come suggerito da sopron :D)
estensioni = 0 tranne quelle di default su entrambi i pc, home page = "about:home"
non c'entra nulla la connessione e il pc.
ribadisco che firefox, e solo firefox, quando apro una pagina web, (ad es: digital-forum) è fermo nel caricare la pagina e le opzioni, il ctrl+T, il riduci a icona, è quasi fermo, lento e pesante. non appena la pagina si è caricata diventa tutto veloce.
comunque anche col profilo nuovo è uguale.

in ogni caso non volevo aprire polemiche o inutili diatribe firefox/chrome... come ho detto prima il browser è molto soggettivo, va a simpatie e ognuno giudica il browser per quello che gli serve. io sviluppo applicazioni web e anche da me c'è chi preferisce firefox a chrome a ie a opera e tutte le combinazioni possibili. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso