Meglio pc gia fatto oppure autocostruirlo?

Lascerei perdere le asrock, in genere sono le peggiore (di buono hanno fatto poca roba)... al limite se vuoi qualcosa di concorrenziale con le asus, dai un'occhiata alle gigabyte.. che generalmente hanno il miglior rapporto qualità prezzo...
Per l'hard disk da un terabyte, è supportato dalla totalità delle schede madri in circolazione..

questa sarebbe la similare della gigabyte
Gigabyte GA-Z170X-Gaming 3-EU Scheda Madre, Nero/Rosso

scusami ma non ho capito il discorso della scheda video strozzata
ammettiamo che prenda questa

GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1050 WINDFORCE OC 2 G 2 GB di memoria GDDR5 128 Bit scheda grafica PCI Express 3 HDMI/DP/DVI, colore: nero

lavora al suo massimo oppure è strozzata come dici tu
 
Se la metti su uno slot x16, con tutti e 16 canali attivi, non ci sono strozzature... con le strozzature mi riferivo se la mettevi su uno slot x16, ma con solo 4 canali attivi (come il secondo slot, della scheda madre asus che avevi postato).. comunque per le velocità che prima ho indicato come esempio, erano per il protocollo 2.1, tutte quelle che hai postato usano il nuovo protocollo 3.0, la cui velocità per canale mi sembra che è di circa 8GB/s.

Per l'uso che ci devi fare, potrebbe andare bene una configurazione simile:

Case: Cougar Volant 2

Alimentatore: XFX P1-600B-XTFR

Scheda madre: Gigabyte 1151 Z170-HD3P

CPU: i5-6600 3,30Ghz Skylake tray

Dissipatore CPU: Arctic Freezer Xtreme R2

Ram: Crucial Ballistix Sport LT Kit 4GBx2 2400

Scheda Video: nVidia Gigabyte GTX1050 Windforce 2G

HDD: Western Digital Purple - WD10PURX 1TB

SSD: Crucial MX300 275GB

Masterizzatore: LiteOn iHAS124

n°2 ventole: Arctic F12 Silent

Avresti buone prestazioni, rimanendo poco oltre il budget disponibile..
 
Se la metti su uno slot x16, con tutti e 16 canali attivi, non ci sono strozzature... con le strozzature mi riferivo se la mettevi su uno slot x16, ma con solo 4 canali attivi (come il secondo slot, della scheda madre asus che avevi postato).. comunque per le velocità che prima ho indicato come esempio, erano per il protocollo 2.1, tutte quelle che hai postato usano il nuovo protocollo 3.0, la cui velocità per canale mi sembra che è di circa 8GB/s.

Per l'uso che ci devi fare, potrebbe andare bene una configurazione simile:

Case: Cougar Volant 2

Alimentatore: XFX P1-600B-XTFR

Scheda madre: Gigabyte 1151 Z170-HD3P

CPU: i5-6600 3,30Ghz Skylake tray

Dissipatore CPU: Arctic Freezer Xtreme R2

Ram: Crucial Ballistix Sport LT Kit 4GBx2 2400

Scheda Video: nVidia Gigabyte GTX1050 Windforce 2G

HDD: Western Digital Purple - WD10PURX 1TB

SSD: Crucial MX300 275GB

Masterizzatore: LiteOn iHAS124

n°2 ventole: Arctic F12 Silent

Avresti buone prestazioni, rimanendo poco oltre il budget disponibile..

grazie
domani con calma guardo i prodotti che hai elencato
 
Guardando la sheda madre ci sono solo 2 pcie
Ci stanno 2 tbs?
Oppure la scheda video ne copre una
Si possono usare gli altri slot ( quelli piu lunghi x tbs )
O non sono compatibili
Grazie
 
[COLOR=#07759G]@ antoniopev..... scusa l'intromissione...
Su qualunque Pc ci si imbatta con problema di copertura degli slot PCI,
puoi trovare in rete delle estensioni PCI____ le quali permettono lo spostamento, .....magari sulla base del cabinet,
di tutte le eventuali schede che andrai a montare....[/COLOR]


https://www.youtube.com/watch?v=uxZmvjk61II
 
Guardando la sheda madre ci sono solo 2 pcie
Ci stanno 2 tbs?
Oppure la scheda video ne copre una
La scheda video non ne copre una.
Ma installando la TBS, rimane propio attaccata alla scheda video riducendo la dissipazione del calore, se poi ci aggiungiamo che anche la TBS scalda...

praticamente la TBS la dovresti installare (vedi foto) nel cerchio rossso

clic sulla foto per ingrandire

Si possono usare gli altri slot ( quelli piu lunghi x tbs )

No. solo quelli corti.

Secondo me per poter installare 2 TBS, devi prendere una scheda madre della linea pro/gaming, hanno più slot.

Per far girare bene i canali (4K compresi), basta una scheda video GTX960 (anche usata). risparmieresti un sacco di soldi
 
Guardando la sheda madre ci sono solo 2 pcie
Ci stanno 2 tbs?
Oppure la scheda video ne copre una
Si possono usare gli altri slot ( quelli piu lunghi x tbs )
O non sono compatibili
Grazie

La scheda madre che ho indicato, ci sono 4 slot PCIe, di cui due x1 (quelli corti) e due x16 (quelli lunghi)... utilizzando la prima slot x16 (quella in alto) per la scheda grafica.. ne rimangono tre disponibile, una tbs la puoi mettere benissimo sul secondo slot x16 (quello dedicato alla seconda scheda grafica).. ad esempio, io per migliorare la circolazione di aria, la tbs6983 lo messo proprio sul secondo slot dedicato alla grafica (pur avendo due slot x1 liberi) e funziona senza problemi, come dicevo in precedenza gli slot sono retrocompatibile....
 
grazie a tutti x i suggerimenti ora prendo un attimo di tempo valuto il tutto e poi devo trovare chi metta tutto assieme ho gia individuato la persona speriamo che possa farlo altrimenti non so che fare
io no di sicuro
altrimenti mi devo rivolgere a qualche negozio e qui le spese aumentano

vedremo
 
Differenze tra un pc gaming e uno normale
O non cambia nulla
A parita di prezzo
Il gaming ho visto che ha una ram da 16 gb
Un processore I5 7700 3.8 ghz
Scheda video da 4 gb
Solo che ha un disco ssd da 256 G
A me della capienza del disco non importa nulla non devo immagazzinare
Ciao
 
PC "normali" sono quelli genericamente definiti come "all-purpouses" e cioè che vanno bene un po' per tutto... Quelli gaming vengono assemblati con un occhio alle prestazioni nello specifico per i giochi. Ovviamente è importante la velocità, soprattutto per quanto riguarda la parte grafica. Quindi nei PC gaming vedrai normalmente schede grafiche di livello più elevato, in combinazione con altre caratteristiche che lo rendano più reattivo e adatto a far girare bene questo tipo di software.
 
PC "normali" sono quelli genericamente definiti come "all-purpouses" e cioè che vanno bene un po' per tutto... Quelli gaming vengono assemblati con un occhio alle prestazioni nello specifico per i giochi. Ovviamente è importante la velocità, soprattutto per quanto riguarda la parte grafica. Quindi nei PC gaming vedrai normalmente schede grafiche di livello più elevato, in combinazione con altre caratteristiche che lo rendano più reattivo e adatto a far girare bene questo tipo di software.

Quindi se a parita di prezzo si trova un gaming
Con prestazioni elevate lo si puo usare x tutto
In special modo x 4 K e hevc
E similari
Visto che il prezzo e simile tra i 2
Io ho un paio di Tbs tvsat
E in futuro una terza
Grazie
 
mah, io sono dell'opinione che nessuno regali nulla, quindi "un PC normale a parità di prezzo di un PC gaming" è una frase che lascia adito a molte interpretazioni. Bisogna vedere cosa si intende con "PC normale", o perlomeno cosa intende chi te lo ha soprannominato a quel modo.
E lo stesso bisogna vedere cosa si intende con PC gaming. Prezzo fa roba, è inutile negarlo, e al di là di alcuni aspetti "volatili" come la licenza sul sistema operativo ed i costi di assemblaggio, l'hardware che ha valore maggiore deve naturalmente avere un costo più elevato. Poi se si riesce a pareggiare i prezzi dei due PC mescolando componenti di maggior pregio con altri che valgono due lire, allora quello è un altro discorso. Bisognerebbe vedere nel dettaglio i singoli componenti: a partire dalla scheda madre (marca e modello), alla CPU, scheda video, hard disk, memoria.... e via dicendo. Senza tralasciare anche aspetti apparentemente secondari quali il case e l'alimentatore.
 
assemblato


- Case Midi Inter-Tech Q2 Illuminator Blue
- Alimentatore 550W Corsair VS550 80Plus
- MB ASRock Fatal1ty Z170 Gaming K4
- CPU Intel Core i5-7600K 3,8 GHz (Kaby Lake) Turbo Frequency 4.2 GHz
- DDR4 2400 16GB C16 Corsair Vengeance
- Hdd SSD M2 256GB SanDisk X400
- Masterizzatore DVD LG GH24NSD1
- Scheda Grafica NVIDIA GTX1050 Ti 4GB
- Scheda audio Realtek® codec (7.1)
- Scheda di rete Ethernet GLAN integrata

manca il S.O che recupero

questo
con S.O a parita di prezzo
https://www.mediaworld.it/mw/informatica-e-telefonia/asus-m32cd-it037t
 
L'assemblato è decisamente superiore, oltre a non avere eventuali sw e driver personalizzati Asus che il secondo ha
 
Per stop a tutto resto in stanby
Mi sono informato su questi che vendono on line
Società fresca fresca
Capitale 300 euri
Intestata a un straniero
Inserendo il loro indirizzo su maps mi da un bel campo di sterpaglie
Quindi Stop
 
Sui slot PCIe, il numero che segue dopo la X rappresentano i canali di trasmissione... ogni canale ha una banda passante di poco più di 5 GB/s. In teoria sfruttando tutti e 16 i canali si può arrivare a circa 80 GB/s.. con 4 canali si può arrivare a circa 20 GB/s e se la scheda video per esaltare il suo rendimento necessita più di 20 GB/s, rimarrà castrata a quella banda passante e quindi non potrà esprimere tutte le sue potenzialità, per effetto del collo di bottiglia che si viene a creare....
Come ho scritto prima, gli slot PCIe sono retrocompatibile, la prima parte dei connettori sono identici per tutti gli slot (x1, x4, x8, x16)... Quindi su uno slot x16, si possono installare schede che vanno dal x1 fino a x16.. su quello da x8, da x1 fino al x8 e così via, fino a quello x1, che si può installare solo quello x1.. Questo vale solo in teoria su fronte connettori, perché a volte si possono riscontrare incompatibilità sui controller, e comunque al massimo non viene riconosciuta e non si danneggia ne la scheda madre, ne la periferica installata nello slot..
Non ci ho quasi capito una cippa ma non è una novità...

Intanto scusate l'intrusione nel thread ma avrei bisogno di un chiarimento: per diversi motivi ho acquistato un PC nuovo (mi è arrivato il 28 dicembre scorso, prima che Antonio aprisse questo thread), l'ho fatto assemblare chiedendo (nella speranza fossero conoscitori almeno un po in materia quanto voi) la possibilità di installare una scheda TBS a breve..

Putroppo so già che qualcosa non andrà al top: la scheda video non supporta l'HEVC (ma su quella ho voluto anche accontentarmi io, momentaneamente, per problemi di budget) e la RAM è DDR 3, però vorrei sapere se con queste caratteristiche posso sperare di far funzionare qualcosa...

- Intel Core i5 6500, 3.2 GHz, 4 Core, 4 Thread, 6MB Cache, LGA 1151 Socket Box

- RAM DDR3 8GB 1866 Kingston Single Hyper Fury

- Scheda Madre ASUS H110M-C D3 - micro ATX - LGA 1151 Socket - H110 - USB 3.0

- SSD Kingston 240Gb UV400

- Alimentatore 500W

La scheda video non la metto volutamente per il discorso di cui sopra ;)

Ho fatto delle foto pure per capire un attimo il discorso fatto dal Capitano, appena riesco le posto; grazie, spero non mi diate notizie troppo brutte :D :frown:
 
Per la TBS, hai un solo slot PCIe che puoi sfruttare senza adattatori... se vuoi sfruttare anche l'altro devi usare un adattatore (una sorta di "prolunga") in modo che ti replica lo slot nella parte bassa del case, dove non arriva la scheda madre....

Faccio solo due osservazioni sull'assemblaggio.. mi domando perché si è preferito mettere una scheda video con dissipatore passivo e poi lasciare il dissipatore stock sulla CPU.. il dissipatore passivo sulla GPU va usato solo se si deve limitare il rumore, altrimenti non ha senso... e poi lasciano il dissipatore stock sulla CPU che fa un casino bestiale, oltre ad essere poco efficiente :eusa_think:
Un'altro errore è mettere un solo banco di RAM, in quel modo non si frutta il dual channel e lavorano alla metà della velocità.. i banchi di RAM vanno messi in coppia, per gli 8Gb ci vogliono due da 4Gb...
 
Per la TBS, hai un solo slot PCIe che puoi sfruttare senza adattatori... se vuoi sfruttare anche l'altro devi usare un adattatore (una sorta di "prolunga") in modo che ti replica lo slot nella parte bassa del case, dove non arriva la scheda madre....
Grazie per la risposta innanzitutto; secondo te con le caratteristiche poste sopra una TBS lavorerebbe bene?
Un'altro errore è mettere un solo banco di RAM, in quel modo non si frutta il dual channel e lavorano alla metà della velocità.. i banchi di RAM vanno messi in coppia, per gli 8Gb ci vogliono due da 4Gb...
Siccome sono abbastanza in confidenza con i ragazzi del negozio, e come hai capito sono ferrato... ma anche no, prima che torni col manganello come e dove si può intervenire (se si può intervenire ;))?
 
La tbs ci lavora bene... al limite hai problemi con il 4K, ma la CPU potrebbe anche gestirlo.. ovviamente impiegando molte risorse...
Per le RAM si potrebbe aggiungere un secondo banco da 8Gb uguale al primo... ma può andar bene anche così, con un solo banco..
 
Indietro
Alto Basso