Meno Hz o più Hz??

lamaz

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2008
Messaggi
28
Buongiorno,
Volevi porvi una questione. Gli Hz.
Arrivo da una Tv LCD Samsung di 3/4 anni fa, 37" full HD 50 Hz.
Ho appena ordinato un nuovo Samsung UE40D7000.
Penso sia una tv eccezionale (almeno lo spero), ma cosa mi spaventa è l'alta frequenza della visualizzazione d'immagine.
Per la visione dei Film per me i 50 Hz, il classico Film Like, è fondamentale.
Capisco che sullo sport può essere un grosso vantaggio, ma voi cosa ne pensate?
E poi, si può disattivare l'alta frequenza reimpostando i 50 Hz a mio piacimento su questa Tv?
Vi ringrazio anticipatamente...
 
Io ho preso da poco una tv della serie 6. La frequenza almeno in questa serie non si può impostare a piacimento quindi penso nemmeno sul modello che hai ordinato. Ti confesso che all'inizio anche io sto avendo "problemi" nell'adattarmi a questo tipo di frequenza ma col tempo penso ci si faccia l'abitudine ;)
 
Mi sa che state facendo un po' di confusione... ;)
Intanto, i film "veri" nascono tutti a 24 fps, non a 25fps.
Seconda cosa: il refresh del quadro (50Hz, 100Hz, 200Hz / 60, 120, 240, etc etc) dev'essere un multiplo dei quadri di trasmissione (al sec.), ma la sua funzione è solo quella di ridurre lo sfarfallio. (insomma, fa solo bene)
Per lo sport e le scene veloci in genere, il parametro fondamentele è invece la latenza dello schermo, ovverosia quanti ms (millisecondi) impiega l'immagine a "scomparire" dallo schermo. Per i migliori LCD si parla di 8-9 ms, mentre i plasma, da questo punto di vista, sono meglio.
Per la fluidità dell'immagine ciò che conta è il "motore" (es Motion Flow) che, per interpolazione fra due frame successivi aggiunge (inventa) quadri "extra" a quelli esistenti.
I costruttori (in particolare Samsung e Philips, rispettivamente con "CMR" e "PMR") si stanno sbizzarrendo con numeri alti (400, 600, 800, 1200Hz) ma che sostanzialmente sono privi di senso, dato che si guardamo bene dallo spiegare come li ricavano.
;)


lamaz ha scritto:
Buongiorno,
Per la visione dei Film per me i 50 Hz, il classico Film Like, è fondamentale.
Capisco che sullo sport può essere un grosso vantaggio, ma voi cosa ne pensate?
 
Gli Herz su un televisore lcd si riferiscono esclusivamente agli algoritmi di compensazione del moto usati da questo tipo di tecnologia (la lcd), praticamente serve per eliminare il famoso effetto "Blur" o di trascinamento che dir si voglia che vanno a formare nelle immagini in movimento l'effetto "sfuocatura".

La compensazione del moto interviene, come ho scritto in altro thread, a mezzo di tre fattori riguardanti intepolazione e retroilluminazione, che non devono per forza interagire tra loro, i tre fattori sono i seguenti:
- interpolazione
- black frame insertion
- scanning backlight

Di norma se interagiscono tutti insieme avremo valori in HZ esorbitanti tipo gli 800HZ del D7000, anche se in pratica il pannello in se oltre i 200HZ non va.

Ora per non avere le alte frequenze come dici tu basta che agisci su queste due impostazioni, soprattutto la seconda (la prima riguarda la retroilluminazione, la seconda l'interpolazione):
1. Led movimento avanzato (mettendo su on o su off);
2. Motion Plus (Off / Chiaro / Standard / Lineare / Personalizza), scegli se metterlo su Off oppure su Chiaro e vedrai che non disturberà il film che guarderai (avrai minor effetto telenovela).

In genere la compensazione del moto è utile nello sport dove ci sono movimenti veloci e improvvisi.
 
Zio Sam hai nominato proprio due funzioni che ho trovato sul led appena comprato di cui ignoravo la reale utilità. La funzione Motion Plus ho provato a cambiarla (nel mio tv è presente anche l'opzione Demo) ma senza notare alcun cambiamento nell'immagine. Quali sono le differenze tra le varie voci? Anche Led movimento avanzato non ho notato differenze mettendolo su on oppure off :)
 
Non ci ho mai smanettato sui Samsung comunque i maggiori risultati vengono ottenuti impostando il Motion Plus e meno col Led plus.

Molti tengono su off entrambe le funzioni anche perchè, ad esempio, se il Motion plus viene usato al di fuori dello sport può anche non essere per nulla utile creando artefatti a gogo.

Prova a lasciare spento il Led plus e prova invece a vedere cosa succede nel Motion Plus provando tra chiaro (al minimo), standard e lineare (impostazione massima).

Di norma, salvo campi specifici tipo lo sport è meglio lasciare su chiaro e non spingersi oltre oppure mettere su personalizzato dove si possono abbassare (o alzare) i parametri a proprio gusto e piacimento.

Fai dei tentativi e vedi cosa succede.
 
con pana la differenza dell 'ifc (che deve essere come il tuo motion plus) tra off e max è evidente in termine di effetto "soap opera".
 
Grazie per le risposte,
Non ho ancora la tv sottomano quindi non posso provare direttamente a modificare i settaggi.
Comunque grazie per le delucidazioni su questo argomento a me non molto noto, cioè sui metodi che usano le nuove tv per la fluidità...
Odio veramente l'effetto telenovela... E sapere come disattivare queste funzioni mi fa piacere, allo stesso tempo penso che con lo sport diano una grossa mano... Almeno lo spero :)
Appena mi arriva vi faccio avere un'opinione con delle basi più solide :)
 
Si infatti l'IFC Panasonic non è altri che un algoritmo di compensazione del moto.
Mi pare l'unico in ambito plasma.
 
Indietro
Alto Basso