Messa in mora SKY

ripeto che gli istallatori non sono dipendenti sky...ma liberi professionisti con partita iva. il tuo elettricista che ti ripara un cancello elettrico faac nn diventa mica dipendente faac.

cmq io procederei con tranquillità anche xkè il lavoro svolto (alla carlona...) ha anch'esso una garanzia e quindi l'istallatore deve venire se "nn funziona"...inoltre...vuoi scomettere che se gli dici che lo pagherai col suo tariffario...allora viene di corsa...

bisognerebbe far capire agli amici istallatori che ok...sky li pagherà poco (cosa ancora da verificare...chi quantifica il tanto o poco?) ma se non ci fosse sky...col cavolo che avrebbero "istallato" 4 milioni e 700 mila parabole...che poi si rompono vanno riposizionate...sostituite...e il fatto che ora tutti i nuovi palazzi e case vogliono la parabola...prima col cavolo che uno pensava a mettere la parabola...era considerato un lavoro + impegnativo di smantellare bagno cucina e impianto di riscaldamenteo
 
Burchio ha scritto:
ripeto che gli istallatori non sono dipendenti sky...ma liberi professionisti con partita iva. il tuo elettricista che ti ripara un cancello elettrico faac nn diventa mica dipendente faac.

cmq io procederei con tranquillità anche xkè il lavoro svolto (alla carlona...) ha anch'esso una garanzia e quindi l'istallatore deve venire se "nn funziona"...inoltre...vuoi scomettere che se gli dici che lo pagherai col suo tariffario...allora viene di corsa...

bisognerebbe far capire agli amici istallatori che ok...sky li pagherà poco (cosa ancora da verificare...chi quantifica il tanto o poco?) ma se non ci fosse sky...col cavolo che avrebbero "istallato" 4 milioni e 700 mila parabole...che poi si rompono vanno riposizionate...sostituite...e il fatto che ora tutti i nuovi palazzi e case vogliono la parabola...prima col cavolo che uno pensava a mettere la parabola...era considerato un lavoro + impegnativo di smantellare bagno cucina e impianto di riscaldamenteo

io ripeto che sky me l'ha mandato in casa senza consultarmi l'installatore quindi ne è responsabile.
se me lo potevo scegliere io l'installatore allora il discorso era un altro.

io non sgancio più un euro ne a sky nee a installatore per il mysky. si arrangiano. preferisco spendere il triplo per l'avvocato
 
Repetita iuvant: Scrivi una lettera dettagliata e richiedi che esca un controllo qualità da parte di SKY. :evil5:
 
krldish72 ha scritto:
Se il tecnico che ha fatto il lavoro è intervenuto quale tecnico sky ed è un dipendente Sky, ne risponde, dal punto di vista civilistico, Sky, punto e basta, non diciamo cose fantasiose e da fantadiritto.
Siamo qui tanto per parlare, non c'è bisogno di fare gli "imparati" :lol: :lol: :lol:

Tra l'altro, la tua opinione è quella che sostengo anch'io ;)
 
Burchio ha scritto:
ripeto che gli istallatori non sono dipendenti sky...ma liberi professionisti con partita iva. il tuo elettricista che ti ripara un cancello elettrico faac nn diventa mica dipendente faac.
Non importa che non è dipendente, il tecnico di Sky opera per ordine e conto di Sky e quindi è Sky che ne deve rispondere civilmente.

Ti faccio un esempio: le aziende che utilizzano agenti di commercio rispondono in pieno del loro operato anche se non sono loro dipendenti.
Altro esempio: per i danni causati a prodotti in garanzia e riparati presso centri ufficiali indicati dal produttore, anche se questi sono ditte indipendenti ne risponde sempre la casa madre.

Quello che è discriminante non è il fatto che siano o meno dipendenti, quanto che non è con loro che si è concluso il contratto.

Quindi se rivolgendomi, ad esempio, a Telecom Italia mi mandano un tecnico che causa danni, io non posso sapere se quella persona è o meno dipendente Telecom Italia (e credo di non avere nemmeno il diritto di chiederglielo) e quindi i danni io li chiedo a Telecom Italia, cioè con chi ho concluso il contratto, che a sua volta se vorrà si rivarrà sul tecnico.
 
Ultima modifica:
mop invalido ha scritto:
Repetita iuvant: Scrivi una lettera dettagliata e richiedi che esca un controllo qualità da parte di SKY. :evil5:

ok mi hai convinto farò anche questo.
scusa la domanda idiota,ma a chi devo mandarla sta lettera?
 
Progressive ha scritto:
leggendo i post... tanto vale che i soldi li dai al tuo amico installatore sky ;-) piuttosto che all'amico sky e tribunale! anzi spendi di meno.

Scusami, ma mi spieghi perchè dovrebbe dare i soldi al suo amico installatore invece di citare sky in tribunale?
I soldi che spende per citare sky in tribunale sono un investimento perchè se non fa cappellate gli ritornano con gli interessi (e che interessi)
E' ora di smetterla di dare il c..o a queste associazioni che assomigliano a ben altre associazioni
sky ti impone un suo tecnico a tue spese ed allora che almeno sappia scegliere sennò ne paga le conseguenze
 
lostprophet ha scritto:
ok mi hai convinto farò anche questo.
scusa la domanda idiota,ma a chi devo mandarla sta lettera?

Al servizio clienti.

Saranno loro a fare la segnalazione a chi si occupa delle installazioni.

I controlli qualità vengono fatti sia in queste occasioni su segnalazione dei clienti, che a campione da parte di SKY.
 
blino ha scritto:
Non importa che non è dipendente, il tecnico di Sky opera per ordine e conto di Sky e quindi è Sky che ne deve rispondere civilmente.

Ti faccio un esempio: le aziende che utilizzano agenti di commercio rispondono in pieno del loro operato anche se non sono loro dipendenti.
Altro esempio: per i danni causati a prodotti in garanzia e riparati presso centri ufficiali indicati dal produttore, anche se questi sono ditte indipendenti ne risponde sempre la casa madre.

Quello che è discriminante non è il fatto che siano o meno dipendenti, quanto che non è con loro che si è concluso il contratto.

Quindi se rivolgendomi, ad esempio, a Telecom Italia mi mandano un tecnico che causa danni, io non posso sapere se quella persona è o meno dipendente Telecom Italia (e credo di non avere nemmeno il diritto di chiederglielo) e quindi i danni io li chiedo a Telecom Italia, cioè con chi ho concluso il contratto, che a sua volta se vorrà si rivarrà sul tecnico.

Credo che su questo ti sbagli.
L'agente di commercio è un libero professionista che procura ordini per la ditta mandante. Gli ordini da lui procurati sono: "salvo approvazione della casa".
Viceversa il rappresentante è a tutti gli effetti la "ditta mandante", solo in questo caso essa è responsabile del suo operato.
Le due figure anche se da molti associate, sotto il profilo legale sono completamente differenti, anche se il fine è il medesimo.:D
Ciao
 
a parte le finezze legali il dato di fatto è che imprese ben avviate e competenti non fanno installazioni per sky...perchè li paga una miseria

Per cui ad accettare sti lavori sono o artigiani...senza lavoro vuoi perchè sono alle prime armi oppure anche artigiani affidabili che però demandano o per meglio dire subappaltano a doppiolavoristi o altra varia umanità sto genere di lavori
 
e mò che centrano gli artigiani in tutto questo?
Scusa ma devo difendere la mia categoria, artigiani che montano parabole:eusa_think: :eusa_think: noi facciamo di tutto, ma il montaggio delle padelle , le lasciamo ai tecnici ,installatori specializzati. ;) ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
e mò che centrano gli artigiani in tutto questo?
Scusa ma devo difendere la mia categoria, artigiani che montano parabole:eusa_think: :eusa_think: noi facciamo di tutto, ma il montaggio delle padelle , le lasciamo ai tecnici ,installatori specializzati. ;) ;)
anche gli antennisti sono tipicamente artigiani..che poi vi vergognate ad essere accomunati con chi installa le padelle sky lo capisco
 
liebherr ha scritto:
a parte le finezze legali il dato di fatto è che imprese ben avviate e competenti non fanno installazioni per sky...perchè li paga una miseria

Per cui ad accettare sti lavori sono o artigiani...senza lavoro vuoi perchè sono alle prime armi oppure anche artigiani affidabili che però demandano o per meglio dire subappaltano a doppiolavoristi o altra varia umanità sto genere di lavori

chiunque abbia voglia di lavorare diventa sky istaller...xkè ad oggi istallare parabole senza passare da sky NON LO FA NESSUNO...chi se ne intende procede da se...
 
Burchio ha scritto:
chiunque abbia voglia di lavorare diventa sky istaller...xkè ad oggi istallare parabole senza passare da sky NON LO FA NESSUNO...chi se ne intende procede da se...

non è proprio così :D e generalmente chi installa parabole non fa solo quello

Poi ripeto se capita una persona capace è perchè pur di tenersi il furgono con sopra l'adesivo sky lavora in perdita per sky

Specie nelle grandi città fra andare e trovare la persona..magari periodicamente beccarsi tot multe :D etc etc..io ho un amico impiantista che resta sky installer ma non ti dico a chi subappalta queste installazioni
 
bz54 ha scritto:
L'agente di commercio è un libero professionista che procura ordini per la ditta mandante. Gli ordini da lui procurati sono: "salvo approvazione della casa".
Viceversa il rappresentante è a tutti gli effetti la "ditta mandante", solo in questo caso essa è responsabile del suo operato.
[OT]
Hai ragione, ho confuso :eusa_shifty:
Ovviamente mi riferivo al rappresentante (sinceramente non conoscevo la differenza fra le due figure :D )
 
mica è obbligatorio beccarsi le multe per fare il proprio lavoro...

e ripeto che un istallatore se non si affilia a sky...di parabole ne mette ben poche xkè la gente vuol risparmiare e solo con le istallazioni di sky si risparmia. lo so che un istallatore nn fa solo quello anche xkè le case nn sono infinite
 
lostprophet ha scritto:
Siccome, documentandomi su internet ho letto che molte volte il modulo SCR ha dei problemi (registrazione e selezione canale) e che la qualità del segnale diminuisce ho deciso di rifutare il modulo scr,soprattutto perché il tecnico per primo mi ha detto che a volte da problemi e che se si rompe e per sostituirlo c'erano da pagare altri 50 euro di tasca mia.

Ciao lostprophet, innanzitutto sarei proprio curioso di sapere chi è questo tecnico... :eusa_whistle: O almeno in che zona lavora. Anch'io sto pensando al MyskyHd e non vorrei che... :icon_rolleyes:
Cmq, i consigli di mop invalido mi sembrano veramente ottimi. Per quanto riguarda l'SCR, dal punto di vista tecnico, se correttamente settato e installato, che io sappia non da affatto problematiche di registrazione e selezione canale e le prestazioni del PVR installato con SCR risultano essere identiche a quelle dei PVR installati con LNB Quad e 2 cavi. Inoltre, dal punto di vista della manutenzione, l’SCR è soggetto alle stesse regole di tutti i meteriali d’impianto e durante i 90 gg di garanzia al cliente la sua eventuale sostituzione per guasto è gratuita per il cliente. (Ho chiesto info a SKY prima di richiedere in myskyhd!)
 
liebherr ha scritto:
anche gli antennisti sono tipicamente artigiani..che poi vi vergognate ad essere accomunati con chi installa le padelle sky lo capisco


Nessuna vergogna credimi, il mio impianto l'ho fatto da me, quello che mi fece il tecnico installatore, volo via, dopo tre mesi, per fortuna senza arrecare danni.
 
Alla fine ho minacciato il tecnico di fargli scrivere dall avvocato....
....
....
viene a sistemare il cavo e a riparare i danni.

saluti
 
BRAVOOOOO....il vero colpevole è quella specie di libero professionista...

nn hai idea quanto sia potente la frase...ti faccio chiamare dal mio avvocato :D
 
Indietro
Alto Basso