[Messina] Canali mediaset scomparsi

gescort ha scritto:
sai qual'è la prova del 9?
Fai la prova a collegarti direttamente all'uscita dell'antenna con il decoder ; se non squadretta più hai un problema all'impianto.
si certo secondo te spetto a secondo quando squadretta quando decide il segnale io salgo in terrazzo e mi collego con l'antenna avoglia che puo' aspettare la mediaset con mamma RAI questo non succede quindi secondo me l'impianto va bene con rtp non succede con telecolor non succede con antenna sicilia non succede con tcf non succede purtroppo per loro accade solo con premium calcio che ho gia fatto disdetta e rete4 canale5 italia1 la sera tardi quindi se continua cosi basta cancellare dalla lista questi canali ed e' tutto risolto bay bay
 
E secondo te è questo il modo di rispondere a chi, forte di anni d'esperienza, cerca di darti un suggerimento per approfondire la natura del problema? :doubt:
Perché non è sempre necessariamente detto che possa dipendere dal fenomeno della propagazione atmosferica stagionale...
Invece di parlare per frasi fatte con chiacchiere da bar, ascoltiamo i consigli e ricordiamo che impianto nuovo non sempre significa impianto tecnicamente corretto.
Sui cavi da 5mm, poi, sorvolo. Nel forum è stato già detto migliaia di volte quanto siano scadenti, a dispetto di chi (solitamente negozianti o elettricisti improvvisati antennisti) ne decanta i vantaggi. :evil5:
 
falco1961 ha scritto:
per favore troppi problemi con questo digitale zona contesse impianto 6d piu' televes mix due discese di cui una serve 2 tv con partitore un'altra altri 2 tv con rispettivo partitore in antenna qualita'71% nelle prese 66% impianto da fantascienza perfettamente separato tutto nuovo cavi da 5mm. le varie prese sono tutte dirette con spinotto senza passare dalla presa. eppure ci sono momenti durante la giornata che rete 4 canale 5 e ita.1 che squadrettano. per favore togliamo questo digt. e torniamo all'analogico.

si, dai ! Torniamo alla tv in bianco e nero. E' vero che questo non era lo standard adatto per un paese, orograficamente parlando, complicato come L'italia ma teniamo conto che lo switch off si è concluso solo una settimana fa, che un periodo di assestamento è fisiologico, cerchiamo di essere un po' pazienti e comprensivi. Poi lo abbiamo scritto e riscritto che le reti da te citate hanno dei problemi per le scelte ottuse e insensate di un reparto tecnico non molto accorto e preparato, e non è giusto che, per le scelte sbagliate di un'azienda si condanni t un'intera tecnologia e uscirsene con la classica frase "si stava meglio quando si stava peggio" perchè è da vecchio brontolone ! L'analogico è stata una foto granata e opaca per troppo tempo e ha limitato lo sviluppo di un sistema tv e del sistema paese perchè in Italia vigeva il far west dove hanno prosperato i soliti noti, io non lo rimpiangere
 
AG-BRASC ha scritto:
E secondo te è questo il modo di rispondere a chi, forte di anni d'esperienza, cerca di darti un suggerimento per approfondire la natura del problema? :doubt:
Perché non è sempre necessariamente detto che possa dipendere dal fenomeno della propagazione atmosferica stagionale...
Invece di parlare per frasi fatte con chiacchiere da bar, ascoltiamo i consigli e ricordiamo che impianto nuovo non sempre significa impianto tecnicamente corretto.
Sui cavi da 5mm, poi, sorvolo. Nel forum è stato già detto migliaia di volte quanto siano scadenti, a dispetto di chi (solitamente negozianti o elettricisti improvvisati antennisti) ne decanta i vantaggi. :evil5:
giovanotto ma tu cu si per rispondere in questo modo ti senti un esperto io penso che due fili non li sai incucchiare e ricordati che prima dello swic off la mediaset funzinava, come funziona adesso la rai. non dimenticarlo quindi non dare colpa ai cavi o l'antenna
 
Gioia mia, è inutile utilizzare il dialetto, pensando di fare il superiore, visto che, per tua opportuna informazione, lo capisco e lo parlo.
E ad ogni modo, il tuo modo di parlare dimostra che in fatto di esperienza in fatto di impianti si nuddu miscatu cu nenti.
Concludo assicurandoti che chi frequenta questo Forum è dotato sia di esperienza pluriennale, sia di perfetta conoscenza del territorio e dell'orografia Italiana, quindi, col tuo bell'atteggiamento ti mittisti in una faccenna tinta.
(trad. per i non Siciliani: "ti sei infilato in un brutto ginepraio") :mad:
 
Calma ragazzi. Entro domani o dopodomani dovrebbero sistemare questi problemi di copertura da Scrisi per Messina e fascia ionica. Almeno così abbiamo inteso. Attendiamo con pazienza questo paio di giorni e vediamo se finalmente verra irradiato il segnale in queste zone da dove, ribadisco, vengono irradiati tutti gli gli altri networks sia privati che nazionali ( a parte la Rai da Gambarie e qualche rete privata da Calanna).
 
yorga ha scritto:
Calma ragazzi. Entro domani o dopodomani dovrebbero sistemare questi problemi di copertura da Scrisi per Messina e fascia ionica. Almeno così abbiamo inteso. Attendiamo con pazienza questo paio di giorni e vediamo se finalmente verra irradiato il segnale in queste zone da dove, ribadisco, vengono irradiati tutti gli gli altri networks sia privati che nazionali ( a parte la Rai da Gambarie e qualche rete privata da Calanna).


:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
yorga ha scritto:
Calma ragazzi. Entro domani o dopodomani dovrebbero sistemare questi problemi di copertura da Scrisi per Messina e fascia ionica. Almeno così abbiamo inteso. Attendiamo con pazienza questo paio di giorni e vediamo se finalmente verra irradiato il segnale in queste zone da dove, ribadisco, vengono irradiati tutti gli gli altri networks sia privati che nazionali ( a parte la Rai da Gambarie e qualche rete privata da Calanna).
a perche' ci sono forse problemi di copertura da scrisi verso messina? a parere del professionista AG-BRASC i problemi sono solo negli impianti
 
AG-BRASC ha scritto:
Gioia mia, è inutile utilizzare il dialetto, pensando di fare il superiore, visto che, per tua opportuna informazione, lo capisco e lo parlo.
E ad ogni modo, il tuo modo di parlare dimostra che in fatto di esperienza in fatto di impianti si nuddu miscatu cu nenti.
Concludo assicurandoti che chi frequenta questo Forum è dotato sia di esperienza pluriennale, sia di perfetta conoscenza del territorio e dell'orografia Italiana, quindi, col tuo bell'atteggiamento ti mittisti in una faccenna tinta.
(trad. per i non Siciliani: "ti sei infilato in un brutto ginepraio") :mad:

--------------------------------------------------------------------------------

Citazione:
Originale inviato da yorga
Calma ragazzi. Entro domani o dopodomani dovrebbero sistemare questi problemi di copertura da Scrisi per Messina e fascia ionica. Almeno così abbiamo inteso. Attendiamo con pazienza questo paio di giorni e vediamo se finalmente verra irradiato il segnale in queste zone da dove, ribadisco, vengono irradiati tutti gli gli altri networks sia privati che nazionali ( a parte la Rai da Gambarie e qualche rete privata da Calanna).

a perche' ci sono forse problemi di copertura da scrisi verso messina? a parere del professionista AG-BRASC i problemi sono solo negli impianti
 
Io questo non lo ho mai detto, anzi, sono io il primo a ricordare che alcuni addetti ai lavori che frequentano il forum hanno ammesso che sono in corso necessari lavori alla Scrisi per migliorare il segnale su Messina (perché effettivamente c'è qualcosa che non va).
Ciò che invece ho detto io è che un impianto nuovo non è sinonimo di un impianto tecnicamente corretto.
E c'è una notevole differenza.
E d'altra parte, c'è anche chi nella zona compresa tra Messina centro e Tremestieri, dallo Scrisi Mediaset la riceve ugualmente...
 
yorga ha scritto:
Caspita. Quelle faccette non sembrano tanto consolanti e neppure fiduciose...speriamo bene.

ma sarà ! sono scettico ! Ho visto dei furgoni per il cotnrollo qualità segnale passare in zona, non so di quale azienda fosse, nella fiancata non c'era scritto nulla. Però ancora non è cambiato nulla, secondo me non succederà nulla almeno nell'immediato, vedremo a fine estate con la ripresa del campionato e se le lamentele giungeranno a chi di dovere.....al momento sul 4 non c'è più nemmeno rete 4
 
Adesso senza capire un cavolo dell'argomento mi metto a insultare tutti così i miei pensieri acquistano valore anche se non servoro a risolvere nulla... Mah...

La mancanza di rispetto e la presunzione di certi soggetti è veramente vergognosa. Purtroppo caratteristiche che vanno a braccetto anche con una terza: l'ignoranza.
 
intanto anche la locale Tele90 ha ottimizzato la propria copertura, adesso il segnale, che rimane debole e oscillante, è ricevibile in maniera sufficiente per essere visibile anche da impianti con dispersione.
 
john2207 ha scritto:
intanto anche la locale Tele90 ha ottimizzato la propria copertura, adesso il segnale, che rimane debole e oscillante, è ricevibile in maniera sufficiente per essere visibile anche da impianti con dispersione.
perfetto sono daccordo. e per me dovrebbe fare lo stesso la mediaset.
 
john2207 ha scritto:
intanto anche la locale Tele90 ha ottimizzato la propria copertura, adesso il segnale, che rimane debole e oscillante, è ricevibile in maniera sufficiente per essere visibile anche da impianti con dispersione.

Stai dicendo che attualmente è possibile vederla da Messina?
Ho letto che nello stretto si doveva ricevere dal ch. 59 con lcn 288.
Sai per caso da dove arriva il segnale?
 
john2207 ha scritto:
intanto anche la locale Tele90 ha ottimizzato la propria copertura, adesso il segnale, che rimane debole e oscillante, è ricevibile in maniera sufficiente per essere visibile anche da impianti con dispersione.
Concordo e aggiungo che a Nizza di Sicilia, dando un'occhiata ai canali riceventi a casa di mia zia sita in zona lungomare, con antenna UHF verticale puntata su Scrisi- Gambarie si ricevono bene (non squadrettanti) da Forza d'Agrò (seppur irradiati in polarizzazione orizzontale e dal lato opposto) tele 90 sul canale 59, telereggio sul canale 43 (che proprio da oggi il segnale risulta potenziato, prima squadrettava), Videocalabria sul 28 e sul 45 c'è RTV . Entra debole sul 51 il mux di Telespazio (ora Telitalia), invece si annullano il segnale di Calabria tv con Tremedia di Messina.
Invece da Scrisi entra debole il mux sul canale 46 dove c'è Onda tv ,cts,videosicilia (queste ultime comunque a schermo nero) etc. Mentre risultano più deboli degli altri il mux timb 2 sul canale 60 e il mux reta A 2 che mi pare che sia sul canale 42.
Tutto il resto da scrisi gambarie stamane si riceveva tutto bene sia tutti i mux della rai che hanno un'eccellente segnale, sia la 7,mtv o Antenna Sicilia, Telecolor, Rtp, Il tirreno che adesso ha l'audio OK etc.
Non vorrei essere frainteso quando dico si riceveva tutto bene perchè ovviamente tutti i mux mediaset (tranne sul canale 36 dove è comunque debole) erano inesistenti.
 
AG-BRASC ha scritto:
Io questo non lo ho mai detto, anzi, sono io il primo a ricordare che alcuni addetti ai lavori che frequentano il forum hanno ammesso che sono in corso necessari lavori alla Scrisi per migliorare il segnale su Messina (perché effettivamente c'è qualcosa che non va).
Ciò che invece ho detto io è che un impianto nuovo non è sinonimo di un impianto tecnicamente corretto.
E c'è una notevole differenza.
E d'altra parte, c'è anche chi nella zona compresa tra Messina centro e Tremestieri, dallo Scrisi Mediaset la riceve ugualmente...

Raga fino a un'ora fa sono stato da mia madre Viale europa basso antenna posizionata in terazzo impianto a norma nulla di trascendentale ma visuale liberissima per intenderci metto una forchetta con cavo antenna e dovrei ricevere e dei mux mediaset con segnale debole c'era il 36 il 49 e 56 mancavano totalmente il 50 52 ho chiesto nel palazzo che ognuno a antenna propria e tutti hanno questo problema idem qui a bordonaro da me con antenna in verticale da scrisi ricevo tutto tranne mediaset con segnale nullo invece in orizzzontale da altri siti ricevo mux rai e mediaset ma non gli altri
 
Ma infatti degli aggiustamenti a Scrisi sono necessari, fuori di dubbio. Resta il fatto che, proprio poco distante da tua madre, a Via Centonze, conosco due famiglie dove ricevono assolutamente tutto. peraltro con antenna non propriamente nuova di zecca... :icon_rolleyes:

Il punto è che, a differenza di te, è francamente inaccettabile che certi altri utenti, nonostante più persone si mettano a piena disposizione per tentare di dare un valido aiuto al fine di risolvere il problema nel modo più rapido possibile, non solo si dimostrino poco collaborative, ma forniscano risposte non pertinenti e persino ineducate ed arroganti... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso