[Messina] Canali mediaset scomparsi

easysat ha scritto:
dovresti ricevere anche le locali di reggio calabria strano tu riceva solo il ch59

sui canali 28,43,45(mux vuoto),51,53 non ricevi nulla???mi sembra molto molto strano

Ovviamente i mux calabresi che ti ho citato precedentement ,video calabria, RTV (che non trasmette),telereggio,il mux telitalia ,tele 90 compreso ,non li ricevo da Tremestieri. Li ricevo da Nizza di Sicilia dove mi sto godendo il mare ospite di mia zia.
 
Ho saputo che la situazione è pessima per Mediaset anche a messina città e non solo in provincia. Pensavo fosse la provincia quella più penalizzata, invece mi dicono che ci sono ampie zone senza segnale anche a messina città
Su tele90 è ampiamente penalizzata da non aver postazioni sul versante calabro, per lo stesso motivo per cui la scelta di mediaset di coprire da forza d'agrò è da considerarsi scelta ottusa: la maggior parte delle antenne sono collocate verso l'aspromonte da sempre. Tele90 mi pare avesse per questi utenti predisposto in analogico un sito lungo la provinciale per Alì, ma forse il sito non è stato commutato in digitale o forse non ha l'autorizzazione per farlo. Sarebbe da approfondire
 
Comunque, un grosso applauso all'ingegnere (dicasi in-ge-gne-re, non calzolaio (con tutto il rispetto per quest'ultimo)) che ha combinato questa stupidata :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
john2207 ha scritto:
Ho saputo che la situazione è pessima per Mediaset anche a messina città e non solo in provincia. Pensavo fosse la provincia quella più penalizzata, invece mi dicono che ci sono ampie zone senza segnale anche a messina città
Su tele90 è ampiamente penalizzata da non aver postazioni sul versante calabro, per lo stesso motivo per cui la scelta di mediaset di coprire da forza d'agrò è da considerarsi scelta ottusa: la maggior parte delle antenne sono collocate verso l'aspromonte da sempre. Tele90 mi pare avesse per questi utenti predisposto in analogico un sito lungo la provinciale per Alì, ma forse il sito non è stato commutato in digitale o forse non ha l'autorizzazione per farlo. Sarebbe da approfondire

Esatto. Tele 90 trasmetteva in analogico da 2 postazioni una sul canale 31 da Forza D'agrò in orizzontale per gli utenti che puntavano su Valverde e una sul canale 29 verticale da Alì terme che serviva principalmente gli utenti con le antenne puntate su Scrisi. Era presente anche nel mux digitale della RTP pre-switch off. Adesso non è ricevibile su Messina e non lo sarà a meno che in futuro non faccia parte di qualche mux irradiante da Scrisi.
 
yorga cosa ricevi da valverde e/o lauro sulla costa ionica di messina dove sei stato??te lo chiedo per capire l'incisività di questi segnali anche qui in calabria,oggi ho controllato spesso i livelli,con un ottima direttiva ben puntata su catania ed i grossi problemi si presentano sul 45 dove in effetti RTV al momento è in sciopero,nessun grosso problema sui canali 28 videocalabria,43 telereggio solo qualche sporadico squadrettamento,51 telitalia,53 calabriaTV,diciamo anche ci sono stati circa 30 gradi nel pomeriggio con notevole umidità,quindi se al momento non vi sono interferenze figuriamoci in inverno non dovrebbero proprio esistere,dove anche sul 43 non dovrebbe succeder nulla,sul 45 invece il segnale interferente c'è e come ed a volte annulla completamente RTV,come ha ricevuto i mediaset,i timb,rai,AS,tgs,video regione,7 gold etc etc???....il 35 della rai???
 
ragioniere001 ha scritto:
Comunque, un grosso applauso all'ingegnere (dicasi in-ge-gne-re, non calzolaio (con tutto il rispetto per quest'ultimo)) che ha combinato questa stupidata :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:

scrivete a Francesco Gagliardotto (Responsabile Regionale Alta Frequenza Mediaset Sicilia), è lui penso la persona che prende queste decisione :icon_twisted:
 
antenna televes

buongiorno a tutti chiedo una info per i piu' esperti ho una televes con una 6d miscelata rivolta verso gambari e siccome la mediaset mi funziona ad oario alternato cioe' di mattina una bomba di pomeriggio un po' meno di sera una catastrofe quindi stavo pensando di montare un alimentatore nella cassetta di derivazione cioe' mando 12v al miscelatore uscita dell'alim. la collega al deviatore con 4uscite vorrei sapere se posso mandare 12 volt al miscelatore se l'antenna funziona anche perche' mi hanno detto che la televes se viene alimentata amplifica il segnale. premetto che i cavi sono stati sostituiti tutti anzi ho tolto le prese ho messo lo spinotto diretto per ogni presa in attesa di qualche risposta cordiali saluti
 
falco1961 ha scritto:
buongiorno a tutti chiedo una info per i piu' esperti ho una televes con una 6d miscelata rivolta verso gambari e siccome la mediaset mi funziona ad oario alternato cioe' di mattina una bomba di pomeriggio un po' meno di sera una catastrofe quindi stavo pensando di montare un alimentatore nella cassetta di derivazione cioe' mando 12v al miscelatore uscita dell'alim. la collega al deviatore con 4uscite vorrei sapere se posso mandare 12 volt al miscelatore se l'antenna funziona anche perche' mi hanno detto che la televes se viene alimentata amplifica il segnale. premetto che i cavi sono stati sostituiti tutti anzi ho tolto le prese ho messo lo spinotto diretto per ogni presa in attesa di qualche risposta cordiali saluti
Se (ripeto SE) la Televes è del tipo con dipolo attivo, cioè che se alimentato aumenta il guadagno di circa 12-15dB, per alimentarla è necessario che:

1. Il derivatore (e NON deviatore) o il partitore o divisore, ecc., se posto a monte dell'alimentatore, lasci transitare la coorente continua di quest'ultimo in direzione dell'impianto d'antenna.

2. Anche il miscelatore della Televes con l'antenna VHF lasci transitare la CC dell'alimentatore tra l'uscita e l'ingresso UHF.

Senza queste due condizioni, il sistema non funzionerà e la Televes (sempre che sia davvero di quelle col dipolo attivo) si comporterà come una normale antenna.
 
easysat ha scritto:
yorga cosa ricevi da valverde e/o lauro sulla costa ionica di messina dove sei stato??te lo chiedo per capire l'incisività di questi segnali anche qui in calabria,oggi ho controllato spesso i livelli,con un ottima direttiva ben puntata su catania ed i grossi problemi si presentano sul 45 dove in effetti RTV al momento è in sciopero,nessun grosso problema sui canali 28 videocalabria,43 telereggio solo qualche sporadico squadrettamento,51 telitalia,53 calabriaTV,diciamo anche ci sono stati circa 30 gradi nel pomeriggio con notevole umidità,quindi se al momento non vi sono interferenze figuriamoci in inverno non dovrebbero proprio esistere,dove anche sul 43 non dovrebbe succeder nulla,sul 45 invece il segnale interferente c'è e come ed a volte annulla completamente RTV,come ha ricevuto i mediaset,i timb,rai,AS,tgs,video regione,7 gold etc etc???....il 35 della rai???
Alcuni paesi della costa ionica messinese ,da alì Terme a Furci siculo (zona lungomare) ricevevano di buon livello segnali da Valverde e Lauro. Lo dimostra il fatto che la metà degli impianti in queste località veniva fatti posizionando :
Una VHF perl il canale D (RAI 1) per Gambarie, una UHF in quarta banta sempre per Gambarie/Scrisi (per la ricezione di Rai 2 e qualche tv locale messinese e calabrese) e una UHF in Quinta banda (ricevente Rai 3 da Valverde/Lauro e molte tv locali catanesi (Teletna , Tele jonica, Rei TV ,i canali Mediaset , Video 3 , Telecolor ed altre).
Questa soluzione ove praticabile era preferita al puntamento su Scrisi perchè la ricezione era migliore, più stabile e si vedevano più canali. Certo Siccome i segnali da Scrisi (sebbene vericali) e da Valverde (sebbene orizzontali) si equivalevano in potenza succedeva che chi puntava un'antenna UHF a larga banda su ScrisI riceveva sul Canale 38 Italia 1 disturbato da segnale di Video 3 irradiato da Valverde. Con lo switch off Messinese molti hanno puntato solo su Scrisi. Ritornando al digitale penso che ci saranno casini sul Canale 53 perchè ci sarebbe Tremedia da Scrisi che interferirebbe con Calabria Tv.
 
l'antenna poszionata come la descrivi tu veniva installata dagli antennisti negli anni 80 / 90, sbagliando, per i motivi da te elencati : sul ch 38 italia1 e video 3 si interferiva. Sul ch 25 canale5 e telecom color si interferivano. Sul 45 rete 4 e tgs si interferivano, sul canale 49 la7 e tremedia si interferivano ecc. ecc.
Un disastro ! Tant'è vero che gli antennisti - su indicazioni delle stessi emittenti - realizzavano impajnto o su scrisi o su valverde.
La maggior parte sono su scrisi, per le sporgenze e i promontori di capo sant'alessio, ma in entrami i casi i risultati erano più che soddisfacenti.
La stessa mediaset rispose anni fa ad una mia e-mail su interferenze di telecolor su canale5, imputando il problema a questo modo errato di realizzare gli impianti, che dovrebbero essere puntati o verso catania o verso messina, anche per questo mi sorprende questo loro scelta bizzarra e discutibile
 
john2207 ha scritto:
l'antenna poszionata come la descrivi tu veniva installata dagli antennisti negli anni 80 / 90, sbagliando, per i motivi da te elencati : sul ch 38 italia1 e video 3 si interferiva. Sul ch 25 canale5 e telecom color si interferivano. Sul 45 rete 4 e tgs si interferivano, sul canale 49 la7 e tremedia si interferivano ecc. ecc.
Un disastro ! Tant'è vero che gli antennisti - su indicazioni delle stessi emittenti - realizzavano impajnto o su scrisi o su valverde.
La maggior parte sono su scrisi, per le sporgenze e i promontori di capo sant'alessio, ma in entrami i casi i risultati erano più che soddisfacenti.
La stessa mediaset rispose anni fa ad una mia e-mail su interferenze di telecolor su canale5, imputando il problema a questo modo errato di realizzare gli impianti, che dovrebbero essere puntati o verso catania o verso messina, anche per questo mi sorprende questo loro scelta bizzarra e discutibile
Ehm, scusa ma lui ha specificato IV (ch 21-36) banda su Scrisi e V banda (ch 37-69) su Valverde quindi non c'era nessuna sovrapposizione di segnali.
Diversa la cosa se erroneamente si puntava tutta la banda UHF (21-69) in tutte e due le direzioni: allora si che cozzavano 25 con 25, 38 con 38 eccetera.
 
john2207 ha scritto:
l'antenna poszionata come la descrivi tu veniva installata dagli antennisti negli anni 80 / 90, sbagliando, per i motivi da te elencati : sul ch 38 italia1 e video 3 si interferiva. Sul ch 25 canale5 e telecom color si interferivano. Sul 45 rete 4 e tgs si interferivano, sul canale 49 la7 e tremedia si interferivano ecc. ecc.
Un disastro ! Tant'è vero che gli antennisti - su indicazioni delle stessi emittenti - realizzavano impajnto o su scrisi o su valverde.
La maggior parte sono su scrisi, per le sporgenze e i promontori di capo sant'alessio, ma in entrami i casi i risultati erano più che soddisfacenti.
La stessa mediaset rispose anni fa ad una mia e-mail su interferenze di telecolor su canale5, imputando il problema a questo modo errato di realizzare gli impianti, che dovrebbero essere puntati o verso catania o verso messina, anche per questo mi sorprende questo loro scelta bizzarra e discutibile
Una UHF al larga banda avrebbe dato quei disturbi. Io conosco bene la zona. Quarta su Scrisi Gambarie e Quinta su Valverde davano un'eccellente ricezione.
Molto meglio di una VHF spuntata su scrisi che in queste zone comunque dava molti segnali disturbati. Ovviamente Sant'Alessio, Santa Teresa, Furci alto etc puntavano solo su Scrisi perche erano schermati dal capo di Sant'alessio e per questo non avrebbero ricevuto niente o poco da valverde/Lauro.
 
volevo dire uhf su Scrisi e non Vhs. Per la VHF si usava quella per il canale D.
Volevo dire a easysat, a proposito di interferenze ,che prima dello switch off ricevevo a Nizza di Sicilia in VHF sul canale E (mi pare fosse quello) il bouquet Telemarte. Considera che lo ricevevo con una VHF canale D. Segnale potente. Adesso è scomparso non so se l'hanno fatto spostare di frequenza o per problemi di riflessione estiva. Ricordo, anche, che in determinati periodi estivi al posto di Rai 1 entrava ,sovvrapposta, un tv araba, a volte talmente forte da coprire Rai Uno. La provincia ionica Messinese e una zona molto soggetta ad interferenze.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ehm, scusa ma lui ha specificato IV (ch 21-36) banda su Scrisi e V banda (ch 37-69) su Valverde quindi non c'era nessuna sovrapposizione di segnali.
Diversa la cosa se erroneamente si puntava tutta la banda UHF (21-69) in tutte e due le direzioni: allora si che cozzavano 25 con 25, 38 con 38 eccetera.

Ti dirò di più. Chi, in queste zone, chi poteva ricevere da Valverde era considerato avvantaggiato perchè : 1) posizionando La quarta vert su Scrisi e la quinta oriz per Valverde riceveva benissimo senza interferenze (che comunque si sarebbero avute anche puntando una UHF a larga banda solo su Scrisi perchè nel lungomare di ali,nizza e roccalumera i segnali da valverde erano molto intensi e disturbavano in ogni caso). 2) Si ricevevano un numero di canali superiore e di qualità migliore rispetto a Scrisi. 3) Si ricevevano rai 3, teletna, telecolor, antenna Sicilia e molti altri prima ancora che mettessero i ripetitori su Scrisi. 4) Si riveva l'emittenza locale messinese e catanese nonchè qualche canale reggino. La maggior parte irradiata da Valverde era in 5 banda (Rai 3, Video 3 ,Telecolor, Telejonica, Tutti i mediaset, telemontecarlo (ora la 7 ) ,,Antenna sicilia e qualche altra),. Sempre sulla 5 banda entravano da Forza d'agro' telereggio e per un periodo anche la RTP) Sulla 4 banda da Scrisi entravano rai 2, il tirreno,retesilia, canale 5 (di qualità d'immagine notevolmente inferiore rispetto al segnale di valverde/Lauro)teletime (ora scomparsa,tcf e tele 90 dal ripetitore di ali .
Chi ,invece, doveva per forza di cose accontentarsi di una UHF a larga banda su scrisi era considerato "televisivamente" sfortunato perchè riceveva meno canali e di più scarsa qualità .
Certo, se su queste zone posizionavi 2 uhf a larga banda una su scrisi e una su valverde succedeva un Patatrac. Ho sempre escluso a priori tale scelta.
 
yorga ha scritto:
La maggior parte irradiata da Valverde era in 5 banda (Rai 3, Video 3 ,Telecolor, Telejonica, Tutti i mediaset, telemontecarlo (ora la 7 ) ,,Antenna sicilia e qualche altra)
...Ad onor del vero, il segnale analogico di RAI 3 arrivava comunque dal Monte Lauro, non da Valverde (pur se in molti casi con direzione praticamente uguale). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
...Ad onor del vero, il segnale analogico di RAI 3 arrivava comunque dal Monte Lauro, non da Valverde (pur se in molti casi con direzione praticamente uguale). ;)
Ben detto. Si riceveva sul canale 41. Postazione lauro con puntamento poco dissimile da valverde. Qundo scrivo Valverde intedo Lauro/valverde in quanto si usava l'antenna nella medesima direzione : verso Catania come si soleva dire da queste parti.
 
yorga ha scritto:
Ben detto. Si riceveva sul canale 41. Postazione lauro con puntamento poco dissimile da valverde. Qundo scrivo Valverde intedo Lauro/valverde in quanto si usava l'antenna nella medesima direzione : verso Catania come si soleva dire da queste parti.

:badgrin:
 
contesse zona mecdonald

salve ragazzi ho un impianto in terrazza tutto nuovo antenna uhf televes piu' antenna vhf 6d emmesse miscelatore 2 mix servo solo 2 tv uno in camera da letto un'altro in cucina perfettamente funzionante segnale 90% qualita' 75 % rai. mentre 65% mediaset. pero' non riesco a capire perche' questa mediaset all'ora di pranzo balla da 66% a 37% come mai? mi deve squadrettare anche premium calcio che ho il contratto e che ormai ho fatto disdetta comunque domanda a voi esperti potete darmi un consiglio? a proposito sono stati cambiati tutti i cavi grazie
 
Se rileggi bene la discussione puoi evincere che al momento mediaset ha un segnale molto debole nello specifico nella zona di messina sud a causa del suo nuovo sistema radiante
 
easysat ha scritto:
Se rileggi bene la discussione puoi evincere che al momento mediaset ha un segnale molto debole nello specifico nella zona di messina sud a causa del suo nuovo sistema radiante
e quindi bisogna aspettare che cambiano sistema oppure dobbiami cancellare dalla lista tutti i canali mediaset?
 
Indietro
Alto Basso