[Messina] Consiglio Per Realizzazione Impianto

sefon

Digital-Forum New User
Registrato
25 Agosto 2012
Messaggi
9
Ciao A Tutti Volevo Un Consiglio Su Come Realizzare Un Impianto Digitale Terrestre Che Abbia Un'antenna E Serva 4 Appartamenti Nella Zona Di Messina, Pensavo All'antenna Che Gia' Ho, Un Amplificatore Ma Non So Quale E Poi Mi Serve Qualcosa Per Dividere Il Segnale Ai Quattro Appartamenti Che Mi Faccia Perdere Meno Segnale Possibile...
Grazie In Anticipo
 
Prima di tutto bisogna sapere la zona precisa dove ti trovi ?
Poi dai ripetitori che servono la tua zona si vede che antenne riceventi mettere.
Per la scelta dell' amplificatore va considerato il tipo di segnale ricevuto in antenna e la distribuzione che vuoi realizzare.
Per esempio la distribuzione può essere realizzata per i 4 appartamenti sia radiale(esempio centrale di testa da cui parte un cavo per singolo appartamento)
In cascata per esempio un divisore di testa a cui collegare le prese in cascata.
Ed infine a derivazione dove si ha un centralino di testa e per ogni appartamento si ha un derivatore che serve le varie utenze.
Bisogna anche stabilire quante prese tv servono per singolo appartamento.
E bisogna vedere anche le distanze in metri tra piani e tra le varie prese prendendo per esempio un punto di ritrovo di esse.
Facci sapere questi dati e pian piano andiamo avanti.
 
tra la distribuzione radiale e quella in cascata,se possibile conviene la radiale,la settimana scorsa in un appartamento ho sostituito l'impianto da cascata a radiale e sono scomparsi tutti i problemi dovuti all'eccesiva attenuazione sull'ultima presa nonostante il segnale sulla prima presa fosse ottimale

Un altro sistema molto efficace è

se capita che ad esempio 2 prese sono molto vicine (camera da letto camera dei bambini)

es:

cucina (cavo per i fatti suoi)
sala (cavo per i fatti suoi)
studio (cavo per i fatti suoi)

camera1 camara2 (in cascata)

lo sbilanciamento sulla camera 2 sarà minimo rispetto lo sbilanciamento se fosse tutto in cascata

Apparte la distribuzione va anche valutato lo stato dell'antenna e dei cavi se è ferraglia va sostituita per avere un segnale pulito

per servire i 4 appartamenti ci vogliono 4 cavi separati collegati ad un partitore che va posizionato sotto l'amplificatore (se hai la possibilità di avre un vano coperto e con la presenza di una presa elettrica)al posto dell'amplificatore da palo puoi optare per una centralina alimentata,per 4 calate + i vari derivatori in appartamento (sistema radiale) non devi scendere sotto un modello che abbia almeno un guadagno di 25db e bassa figura di rumore
 
Ultima modifica:
sefon ha scritto:
Ciao A Tutti Volevo Un Consiglio Su Come Realizzare Un Impianto Digitale Terrestre Che Abbia Un'antenna E Serva 4 Appartamenti Nella Zona Di Messina, Pensavo All'antenna Che Gia' Ho, Un Amplificatore Ma Non So Quale E Poi Mi Serve Qualcosa Per Dividere Il Segnale Ai Quattro Appartamenti Che Mi Faccia Perdere Meno Segnale Possibile...
Grazie In Anticipo

Credo che la consueta abitudine, da parte di alcuni membri, di fare confusione nel trattare gli argomenti dei vari threads richieda un po' di chiarezza.

Non è vero che l'impianto in cascata sia peggio di quello radiale (o a stella).
E non è nemmeno vero che con l'impianto in cascata, le prese più lontane soffrano di segnali più deboli.
Tutto dipende dall'abilità di chi deve progettare la distribuzione la quale va analizzata con criterio e non improvvisata.
 
easysat ha scritto:
tra la distribuzione radiale e quella in cascata,se possibile conviene la radiale,la settimana scorsa in un appartamento ho sostituito l'impianto da cascata a radiale e sono scomparsi tutti i problemi dovuti all'eccesiva attenuazione sull'ultima presa nonostante il segnale sulla prima presa fosse ottimale

Un altro sistema molto efficace è

se capita che ad esempio 2 prese sono molto vicine (camera da letto camera dei bambini)

es:

cucina (cavo per i fatti suoi)
sala (cavo per i fatti suoi)
studio (cavo per i fatti suoi)

camera1 camara2 (in cascata)

lo sbilanciamento sulla camera 2 sarà minimo rispetto lo sbilanciamento se fosse tutto in cascata

Apparte la distribuzione va anche valutato lo stato dell'antenna e dei cavi se è ferraglia va sostituita per avere un segnale pulito

per servire i 4 appartamenti ci vogliono 4 cavi separati collegati ad un partitore che va posizionato sotto l'amplificatore (se hai la possibilità di avre un vano coperto e con la presenza di una presa elettrica)al posto dell'amplificatore da palo puoi optare per una centralina alimentata,per 4 calate + i vari derivatori in appartamento (sistema radiale) non devi scendere sotto un modello che abbia almeno un guadagno di 25db e bassa figura di rumore

si potrei anche pensare di mettere un'amplificatore alimentato cosa mi consiglieresti?
 
...Di leggere attentamente quanto detto da flash54 e anche il seguente thread in rilievo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 :icon_rolleyes:

Poi, non hai fornito un altro dato... Quante prese devi servire in ciascun appartamento?
Ad ogni modo, schematicamente, tieni conto che una delle possibili soluzioni può essere un misto tra radiale e cascata.
Ad esempio, puoi avere la distribuzione radiale da impianto d'antenna ai 4 appartamenti (in quel caso anche con un partitore a 4 uscite) e in cascata negli appartamenti (ad es. con prese passanti, opportunamente scelte con attenuazioni di prelievo mirate, che equivalgono a derivatori passanti a 1 uscita).

Non ho capito bene, però, se ti servono consigli anche per l'effettivo impianto d'antenna.
 
AG-BRASC ha scritto:
Poi, non hai fornito un altro dato... Quante prese devi servire in ciascun appartamento?

Quante domande... ;)

è già stato dimensionato anche l'amplificatore:

easysat ha scritto:
per servire i 4 appartamenti ci vogliono 4 cavi separati collegati ad un partitore che va posizionato sotto l'amplificatore (se hai la possibilità di avre un vano coperto e con la presenza di una presa elettrica)al posto dell'amplificatore da palo puoi optare per una centralina alimentata,per 4 calate + i vari derivatori in appartamento (sistema radiale) non devi scendere sotto un modello che abbia almeno un guadagno di 25db e bassa figura di rumore
 
Ultima modifica:
Io personalmente preferisco il radiale al cascata,non voglio dire che a cascata sia da scartare a priori,però può succedere che se qualche presa va in tilt vanno in tilt anche le altre,con il sistema radiale invece ogni presa ha il suo cavo ;)

A patto che ci sia la possibilità di passare un cavo dedicato per ogni camera ;)
 
flash54 ha scritto:
Credo che la consueta abitudine, da parte di alcuni membri, di fare confusione nel trattare gli argomenti dei vari threads richieda un po' di chiarezza.

Non è vero che l'impianto in cascata sia peggio di quello radiale (o a stella).
E non è nemmeno vero che con l'impianto in cascata, le prese più lontane soffrano di segnali più deboli.
Tutto dipende dall'abilità di chi deve progettare la distribuzione la quale va analizzata con criterio e non improvvisata.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio andiamoci piano GRAZIE siamo qui per aiutare il nostro amico non per scannarci a vicenda;)
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Il lupo perde il pelo ma non il vizio andiamoci piano GRAZIE siamo qui per aiutare il nostro amico non per scannarci a vicenda;)

Non si tratta di scannarci ma più semplicemente bisogna evitare di spargere affermazioni non vere nei vari threads.
Tanto per essere precisi, non è nemmeno vero che un problema su una cascata di prese si ripercuota obbligatoriamente sulle altre.
 
@ flash54

Veramente nel tuo quote di prima risulta che l'indicazione l'avrei fornita io... Però non ero io! ;)
Infatti lì per lì non capivo... :D

Resta valida la richiesta per sefon di sapere quante prese deve servire in ciascun appartamento e come sono collegate tra loro: ad es. in ciascun appartamento c'è un punto dal quale partono i cavi a tutte le prese o devono essere collegare in serie/in cascata?


@ easysat

Cosa c'entra lo scannarsi...?
Nessuno ha scannato nessuno, si è solo fatto giustamente notare che non ci sono delle pregiudizievoli tra la qualità di un impianto di distribuzione realizzato in cascata e quella di un impianto radiale... Per quello in cascata bastano solo un po' di calcoli in più per scegliere i giusti componenti (ovviamente con un buon occhio alla qualità degli stessi) con le perdite di derivazione corrette e il risultato può essere perfetto ed equilibrato, dalla prima all'ultima presa.
 
flash54 ha scritto:
Non si tratta di scannarci ma più semplicemente bisogna evitare di spargere affermazioni non vere nei vari threads.
Tanto per essere precisi, non è nemmeno vero che un problema su una cascata di prese si ripercuota obbligatoriamente sulle altre.

Indubbiamente una presa fallata può anche permettere di far funzionare la successiva e non funzionando solo sul passaggio al tv,ma al sistema a cascata per tutto l'appartamento è preferibile il radiale oppure il radiale con un minimo di cascata solo su 2 camere vicine,è il sistema più valido,senza nulla togliere a quello in cascata generale,ma proprio oggi parlando con un collega mi diceva che in un palazzo nuovo stanno passando i corrugati e le cassette in modo da farlo radiale,per avere maggiori garanzie,il palazzo è a 6 piani con 3 appartamenti a piano!!!!

6X3=18
più le prese per appartamento
circa 60 è più tv da servire correttamente!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ flash54

Veramente nel tuo quote di prima risulta che l'indicazione l'avrei fornita io... Però non ero io! ;)
Infatti lì per lì non capivo... :D

No, assolutamente, la mia era pura ironia e mi riferivo al fatto che tu, giustamente, volevi le info indispensabili per dimensionare l'impianto mentre easysat aveva già detto, a priori, che l'amplificatore doveva essere da almeno 25 dB.

Spero di aver chiarito cosa intendevo e ho modificato il post, ciao
 
Ultima modifica:
Sul forum nessuno può dimensionare correttamente un impianto senzo info,si può solo ipototizzare perchè per dimensionare perfettamente si dovrebbe andare sul posto e misurare i segnali.

Quando dissi almeno 25db fu un affermazione ipotetica in base le poche info ricevute

Dimenticavo 4 appartamenti non sono pochi (le uniche info date)e calcolando i derivatori e le dispersioni dei cavi sotto i 20/25 db anche avendo buoni segnali non ce la facciamo,quindi la mia deduzione era valida!!
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Sul forum nessuno può dimensionare correttamente un impianto senzo info,si può solo ipototizzare perchè per dimensionare perfettamente si dovrebbe andare sul posto e misurare i segnali.

Quando dissi almeno 25db fu un affermazione ipotetica in base le poche info ricevute

Dimenticavo 4 appartamenti non sono pochi (le uniche info date)e calcolando i derivatori e le dispersioni dei cavi sotto i 20/25 db anche avendo buoni segnali non ce la facciamo,quindi la mia deduzione era valida!!

Ah, certamente; 27, 30, 34, 36, 40 sono tutti superiori a 25 dB...
 
Pensa che per servire 24 appartamenti con un collega (l'impianto di distribuzione era OK)abbiamo provato vari centralini prima di trovare quello giusto,in antenna i segnali erano OTTIMI,con un 30 db la situazione era pressocchè disastrosa dal terzo piano in giù,abbiamo optato per un 40 db (l'ultimo modello mbj della fracarro che è davvero eccezzionale)e siamo riusciti ad arrivare bene sino l'ultima presa del primo piano (nell'appartamento in questione l'elettricista aveva anni prima fatto l'impianto pergiunta in cascata)quindi l'unica cosa in casi critici ed avere anche contatti con un buon rivenditore che ti permette di provare anche vari centralini prima di trovare quello giusto perchè per quanto si possa calcolare SUL CAMPO poi le cose cambiano spesso ;)

Ovviamente bisogna riportare in negozio il materiale perfetto con confezione e tutto l'imballaggio

Cmq alla fine siamo arrivati sino l'ultima presa del primo piano in cascata ma è stata dura circa 1 settimana di lavoro è stata una bella soddisfazione!!credimi!bilanciare 24 appartamenti è dura specie se l'impianto è già presente quindi non progettato!
 
Indietro
Alto Basso