Meteo Forum (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-brasc ha scritto:
Per chi non è Veneto, per "tempesta" si intende anche forte grandinata con chicchi di dimensione ragguardevole. ;)
Hai ragione pure tu AG-brasc,si dovrebbe dire grandinata,ma come
conferma Dttfans in Veneto e d'uso comune indicare la grandine
con la parola tempesta, "ot"AG-brasc sei di origine Veneta?so che
nella zona di Latina ci sono molti veneti,friulani arrivati per le bonifiche
difatti dicono che lì ci sono le più belle ragazze d'Italia:D"fine ot"
oggi giornata variabile con tratti di sereno,temperatura 25gr,
ottima direi,stasera lavo l'auto pure io,di solito sono infallibile:D.
 
inkman ha scritto:
"ot"AG-brasc sei di origine Veneta?so che
nella zona di Latina ci sono molti veneti,friulani arrivati per le bonifiche
difatti dicono che lì ci sono le più belle ragazze d'Italia:D"fine ot"
OT anca mi: ;)
in effetti sì, ho origini Venete, precisamente dell'alto Trevigiano, più o meno al confine con la provincia di Vicenza (pedemontana del M. Grappa).
E come te ghe visto sora, parlo anca el diaeto! :icon_cool: :D
 
Non sono del posto, ma conosco.:D
...subito dopo Romano d'Ezzelino, prima di Borso del Grappa, c'è un ottimo agriturismo.;)

AG-brasc ha scritto:
OT anca mi: ;)
in effetti sì, ho origini Venete, precisamente dell'alto Trevigiano, più o meno al confine con la provincia di Vicenza (pedemontana del M. Grappa).
 
Ogni occasione è buona per parlare di vino? :) Io giusto mi chiedevo com'è che un thread sulle scarse piogge di Aprile fosse ancora in piedi...Ora è tutto più chiaro: c'è la Grappa di mezzo :)
 
alex86 ha scritto:
Ogni occasione è buona per parlare di vino? :) Io giusto mi chiedevo com'è che un thread sulle scarse piogge di Aprile fosse ancora in piedi...Ora è tutto più chiaro: c'è la Grappa di mezzo :)
...oltre che l'ottimo vino di quelle parti! :D
 
Tuner ha scritto:
Non sono del posto, ma conosco.:D
...subito dopo Romano d'Ezzelino, prima di Borso del Grappa, c'è un ottimo agriturismo.;)
A Semonzo, per essere precisi e se non mi ricordo male. ;)
E' proprio la zona dove risiedono le mie origini. Mia madre era di Borso del Grappa. :icon_rolleyes:
Tuttora abbiamo vari parenti a Crespano del Grappa, dove vado piuttosto spesso, visto che lì abbiamo casa e ci abita mio padre...
 
OT dell'OT
avendo tempo non sarebbe male organizzare una minimagnata a Semonzo:D per noi 17 veneti iscritti al Forum + quelli come AG-Brasc "trapiantati all'estero:D "

Sai che compagnia: Paperino, Lo scrittore di fantascenza, lo sportivo del lanerossi, la vespetta, Vainello, il "trapiantato a roma" + il "trapiantato in piemonte", ecc.....:lol: :lol: :lol: e gli altri che in questo nomento non ricordo:icon_redface:

Fine dell'OT dell'OT:D
 
gig60 ha scritto:
OT dell'OT
avendo tempo non sarebbe male organizzare una minimagnata a Semonzo:D per noi 17 veneti iscritti al Forum + quelli come AG-Brasc "trapiantati all'estero:D "

Sai che compagnia: Paperino, Lo scrittore di fantascenza, lo sportivo del lanerossi, la vespetta, Vainello, il "trapiantato a roma" + il "trapiantato in piemonte", ecc.....:lol: :lol: :lol: e gli altri che in questo nomento non ricordo:icon_redface:

Fine dell'OT dell'OT:D
OT dell'OT, dell'OT... :D
In realtà non sono esattamente "trapiantato", lo era mia madre, i cui genitori si trasferirono a Roma quando era bambina. Io infatti sono nato a Roma (gli stessi miei genitori si sono conosicuti a Roma).
Poi sono stati i casi della vita che hanno portato mio padre, peraltro dopo la morte di mia madre, a trasferirsi là.
Lui, tra l'altro, non è nemmeno Veneto... :icon_rolleyes:
Ma c'è sempre stato per tutti un forte legame, un grande affetto per quelle zone (io ad es. vi ho trascorso delle estati intere e non solo).
E non vedrei male una magnata da quell parti, così rispolvererei un po' di dialetto veneto, che da piccolo è stata la prima lingua con la quale ho stabilmente familiarizzato, dato che passavo molto tempo coi nonni materni (figurati un po' se tra loro parlavano in Italiano...!). :lol:

Ma ora ritorno nel tema del thread, almeno parzialmente...
E' da quelle parti che ho visto in vita mia i fenomeni atmosferici più violenti, ma affascinanti al tempo stesso.
Doveva essere Agosto dell'83 o dell'84, a Crespano d.G., l'aria da un po' di tempo era afosa... Mia zia iniziò a osar "Sara 'e finestre! Sara 'i scuri!" (lei evidentemente conosceva bene le avvisaglie...).
Non feci in tempo a chiudere le finestre che in pochi attimi delle nubi nere come la pece piombarono da Ovest (dal lato di Bassano d.G.), coprirono tutto ed iniziò uno strepito violentissimo, come una serie di esplosioni ed uno scroscio assordante.
Non ho mai più visto una "tempesta" così: chicchi di grandine grossi come cipolle e mandarini (giuro, è vero).
Ammaccò molti veicoli e sfasciò tetti, colture e soprattutto VITI: a Valdobbiadene a momenti ancora ci piangono... Ricordo che su Antenna 3 Veneto ne parlarono per almeno due giorni.
Una roba impressionante! :5eek:
Ed è quello che purtroppo succede nelle zone pedemonmtane quando si attende la pioggia per periodi troppo lunghi e quando l'aria diventa sempre più "pesante", umida, afosa.
Basta un po' di aria più fredda che arrivi all'improvviso e il rischio di eventi violentissimi è praticamente assicurato...
 
"OT"Me parea mi che ghe fuse calcosa de Veneto:D ."fine ot"
La grandinata che ricordi tu è stata terrificante,era partita
dalla zona di Bassano,io per fortuna sto più a est,un mio
amico che lavorava nelle zone colpite ha avuto la macchina
completamente distrutta,ha dovuto pagare il carroattrezzi
per andare a prenderla,come dici tu scendevano cipolle di
ghiaccio dal cielo,adesso come si scurisce il cielo cominciano
a sparare con i cannoni anti grandine,adesso sarebbe disastrosa
per le colture,comunque oggi fa parecchio caldo 27 gr ed è tornata
la fastidiosa afa.

scusa inkman ma ho tolto il lungo quote di ag-brasc, che è subito sopra la tua risposta.
 
Ultima modifica di un moderatore:
gig60 ha scritto:
OT dell'OT
avendo tempo non sarebbe male organizzare una minimagnata a Semonzo:D per noi 17 veneti iscritti al Forum + quelli come AG-Brasc "trapiantati all'estero:D "

Sai che compagnia: Paperino, Lo scrittore di fantascenza, lo sportivo del lanerossi, la vespetta, Vainello, il "trapiantato a roma" + il "trapiantato in piemonte", ecc.....:lol: :lol: :lol: e gli altri che in questo nomento non ricordo:icon_redface:

Fine dell'OT dell'OT:D

ghe stago......ma chielo lo sportivo del lanerossi?....
 
tornando nel topics.....anche oggi bella giornata un po piu calda delle precedenti......forecastfox mi da 22°C......
 
at ga raion....pardon...hai ragione!.....
in ogni caso ritornando nel thread la temperatura in serata e salita ritornando quasi sui livelli dei giorni precedenti.......
previsioni per domani vianello?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso