Facciamo il punto della situazione.
Per il momento (ovvero oggi e, in parte, domani) il
Nord non potrà avere garanzia di tempo bello stabile. Non manceranno momenti di cielo sereno, ma il pomeriggio ci sarà sempre un certo rischio di annuvolamenti, rovesci e temporali, specie in prossimità dei monti (e più che altro sul Nord Est, tanto per cambiare).
Sostanzialmente bello invece al
Centro e al
Sud, salvo qualche annuvolamento (per lo più innocuo) nelle zone montuose durante il pomeriggio.
Da oggi comunque la temperatura inzierà ad aumentare un po' dappertutto.
Da domani-dopodomani il tempo sarà estivo, ma col
caldo molto intenso per almeno una settimana su tutte le
regioni centro meridionali e le isole, probabilmente assai fastidioso nelle zone costiere esposte alle correnti meridionali-sciroccali che, attraversando il mare, arrivano sui litorali cariche di umidità.
Infatti il tempo estivo su
Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e su parte della
Campania, del
Molise e del
Lazio, sarà portato non dall'anticiclone delle Azzorre (solitamente foriero di stabilità ma non di aria rovente), ma da quello Nord-Africano a causa dl permanere della falla barica tra la penisola Iberica e le Canarie.
Ovvero, se dell'aria fredda spinge verso il basso sull'Europe Occidentale è inevitabile che aria calda risalga per reazione uguale e contraria dove trova spazio, in questo caso più ad Est, quindi in direzione del Mediterraneo Centrale (verso di noi, insomma), un po' come quando si preme un palloncino pieno d'aria: spingi da una parte e si gonfia da quell'altra!
Le
regioni settentrionali invece, pur iniziando a godere di tempo più stabile dal week-end, stavolta non risentiranno in modo particolarmente intenso di questa "risalita Africana", perché in questo caso risulteranno interessate marginalmente da correnti occidentali o nord occidentali più miti, a parte forse verso la metà della prossima settimana, per un paio di giorni (in tale periodo è prevista la massima espansione dell'ondata calda).
PS: anch'io vedrei bene il fatto di mantenere questo thread in evidenza...
