Meteo Forum (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera qua c'è stato quello che alla Tv e nei giornali chiamano tempesta tropicale o fortunale:eusa_wall: :icon_twisted: e che i nostri vecchi chiamano "temporal del garda":evil5: :D

In pratica è il classico temporale estivo che nasce dal Friuli, passa per il Veneto facendo qualche goccia di pioggia, poi si sposta verso il lago di Garda.

Se dal garda "torna indietro" allora son dolori perchè fa pioggia e vento in quantità industriali, spesso accompagnati dalla grandine.

Il tutto dura una mezz'oretta e poi passa (se di giorno c'è spesso l'arcobaleno:D )

Se poi capita d'agosto è la classica prima pioggia che "rinfresca il bosco" a cui accennavo qualche post fa.

Se i miei giovani conterranei inkman, fuisse e vianello chiedono ai loro nonni confermeranno.

Ciaooooo;) ;)
 
clear.gif
Milano Sud:
Bel tempo, temperature comprese tra 15.3°C e 28.3°C, molto fresco nella prima mattinata, caldo moderato nel pomeriggio, il vento sarà prevalentemente moderato e mediamente proveniente da Nord con velocità oltre i 9 km/h.
 
gig60 ha scritto:
Ieri sera qua c'è stato quello che alla Tv e nei giornali chiamano tempesta tropicale o fortunale:eusa_wall: :icon_twisted: e che i nostri vecchi chiamano "temporal del garda":evil5: :D
Anche qui c'è stata una forte grandinata, e un pezzo di muro del mio palazzo è crollato su una macchina in parcheggio.

Ma ci sono state conseguenze più gravi:

"Nubifragio a Grado, due morti
Padre e figlio schiacciati da un albero

Un norvegese e il figlio di otto anni sono morti a causa di un violento nubifragio accompagnato da una tromba d'aria che ha colpito il litorale del Friuli Venezia Giulia, e in particolare la zona di Grado (Gorizia). I due dormivano in una tenda in un campeggio della località turistica, quando un albero, spinto dal vento, si è abbattuto su di loro. La moglie dell'uomo e madre del bambino che giaceva loro accanto, è rimasta illesa.

Sempre a Grado una terza persona, un 61enne, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito da un ramo staccatosi da un albero. L'uomo, trasportato nella notte all'ospedale di Grado, è stato poi trasportato a Udine. Non è in pericolo di vita.

La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha allertato 150 volontari che da venerdì sera sono all'opera a Grado, Palazzolo dello Stella, Marano e Lignano. Il nubifragio e la tromba d'aria, infatti, hanno colpito ampie zone del litorale, da Trieste alle foci del Tagliamento. I danni, secondo una prima e parziale stima, sarebbero molto ingenti. Colpiti diversi impianti turistici, abitazioni private, strutture pubbliche, ma anche le strutture viarie della zona hanno subito danni consistenti."

-TGCOM
 
Qua per fortuna il tutto è passato senza fare grossi danni,
comunque pare che l'aria sia cambiata,più asciutta,dovrebbe
arrivare dal nord europa ,come dicono e speriamo che duri.....
adesso c'è un bel sole con leggera brezza.
T=29°C
H=47%
 
clear.gif
Milano sud:
Qualche nube, temperature comprese tra 17.6°C e 30.7°C, fresco nella prima mattinata, caldo nel pomeriggio, il vento sarà prevalentemente debole o assente e mediamente proveniente da Est con velocità oltre i 4 km/h.
 
Qua si prospetta un'altra bella giornata di sole,sembra più
calda di ieri.....
T=23°C
H=72%
 
Ultima modifica:
mcloudy.gif
Milano Sud:
Nuvoloso, temperature comprese tra 17.9°C e 29°C, fresco nella prima mattinata, caldo moderato nel pomeriggio, il vento sarà prevalentemente moderato e mediamente proveniente da Nord-Est con velocità oltre i 7 km/h.
 
Qua splende il sole anche oggi,e si ricomincia a sentire
l'umidità,da domani dicono dovrebbe canbiare,vedremo......
T=24°C
H=69%
 
sud milanese...
nuvoloso, coperto con qualche spruzzata di leggerissima pioggia... ;)

22°
88%
1008 mb
 
chancerain.gif
Milano Sud:
Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia, temperature comprese tra 18.9°C e 29.5°C, fresco nella prima mattinata, caldo moderato nel pomeriggio, il vento sarà prevalentemente moderato e mediamente proveniente da Nord-Est con velocità oltre i 7 km/h.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso