In Rilievo Meteo Forum

Umidissimo al mattino, temporale con vento a raffiche e pioggia mista grandine, con marcata diminuzione della temperatura al pomeriggio; ora nuvolosità variabile...

(RO)
 
Qua a Cagliari invece ennesima giornata di caldo afoso, ma per fortuna non ai livelli di martedì e mercoledì.
 
Temporali in zona nella notte, sempre rovesci con forte vento e pioggia mista grandine, poi temporale ancora al pomeriggio ma passato velocemente con poca pioggia; da domani riparte la risalita delle temperature...

(RO)
 
Devastante tromba d'aria con grandine con chicchi grandi come palline da tennis ad Alfonsine (Ravenna) nel pomeriggio. Ma so che ha fatto disastri anche in altre zone limitrofe.
Trombe d'aria, alluvioni, grandine con chicchi enormi, ondate di calore... tutto questo sempre più frequente, ma c'è chi ancora nega il cambiamento climatico...
 
Poco Nuvoloso
28°
partly_cloudy.png
 
Si stava bene al mattino con un po di vento fresco, poi la risalita delle temperature e dell'umidità anche se è un caldo molto più sopportabile rispetto a quello di domenica scorsa; +19 / +32 °C...

(RO)
 
Si stava bene al mattino con un po di vento fresco, poi la risalita delle temperature e dell'umidità anche se è un caldo molto più sopportabile rispetto a quello di domenica scorsa; +19 / +32 °C...

(RO)
Imola ora ore 22.30 26 gradi oggi 34 domani si torna sopra ai 36 da mercoledì fine del caldo e pure al centro entro sabato anche al sud dicono gli esperti
 
Storico temperature massime di luglio registrate dall'Istituto Meteorologico dell'Aeronautica, stazione meteo di Roma Ciampino.

2022 37° il 22
2021 35° il 27
2020 35° il 26
2019 35° il 25
2018 34° il 29
2017 36° il 31
2016 34° il 19
2015 36° il 23
2014 33° il 20
2013 36° il 28
2012 37° il 28
2011 37° il 13
2010 38° il 16
2009 36° il 30
2008 35° il 31
2007 37° il 23
2006 36° il 21
2005 38° il 29
2004 36° il 23
2003 37° il 22
2002 33° il 23
2001 34° il 30
2000 35° il 4
1999 33° il 5
1998 36° il 1
1997 34° il 27
1996 34° il 28
1995 35° il 20
1994 35° il 18
1993 37° il 4

Sono andato indietro di 30 anni e le temperature sono sempre quelle.
Potrei andare indietro di altri venti.

Scusa, ma ha poco senso prendere la singola giornata più calda, il mese è composto da 31 giorni.
Quello che conta è la tendenza.
Ho preso ad esempio le temperature medie del mese di luglio a Cagliari (minima, massima e media) dal 1973 a oggi (anche se luglio non è ancora finito) e le ho messe in un grafico.



Preciso che anche questo dato non è completamente significativo visto che andrebbero prese tutte le temperature di tutti i mesi, ma non ho tempo di fare una cosa del genere.

Io un luglio così caldo non l'avevo mai visto, sono giorni che ci sono 30°C la mattina alle 7 quando esco per andare a lavoro.
EDIT: non l'avevo specificato, parlo del Sud Sardegna.
 
Scusa, ma ha poco senso prendere la singola giornata più calda, il mese è composto da 31 giorni...
Sono d'accordo con te, ma mica potevo scrivere un trattato! :)
Secondo me da 50 anni a questa parte (il mio archivio non va più indietro) non c'è nessun aumento di temperature, c'è solo un aumento di disinformazione.
Mentre si sposta l'attenzione sul caldo, la si distoglie dal trattamento dei rifiuti che è un problema molto più serio, ma quello tocca altri interessi.

Roma centro 37° cielo velato.
 
Indietro
Alto Basso