• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Meteo Forum

Ieri tutta la pianura della regione Emilia Romagna da Piacenza alle porte di Rimini Ravenna sfiorato e superato i 39,5 gradi con punte di 40 verso le 16 di pomeriggio era allucinante, a mio ricordo, non ricordo temperature così alte con percezione superiore ai 45 gradi .oggi Imola ventilato caldo ma più sopportabile siamo sui 35 gradi ,ieri battuti molti record di caldo in molte zone in giro per l' Italia .Da domani si cambia e speriamo con meno danni possibili .
Purtroppo la vedo difficile, ormai è situazione consueta.
 
Speriamo non faccia danni. Ormai l'unica preoccupazione è quella.

Qui prima ondata di 15 minuti passata, forti tuoni, bomba d'acqua con vento di traverso, ha lavato tutte le finestre :D

Ora si è un po' aperto il cielo per lo meno qui, ma sono previsti altri temporali in giornata anche molto più forti dalle 17

Appena arrivato sms di avviso dall'Unipol per forte grandinata a Torino entro sera



https://www.ilmeteo.it/notizie/mete...sti-gli-orari-della-tempesta-in-arrivo-122314
 
Certi siti che fanno terrorismo psicologico non li filo manco se mi pagano :D

Non servono certo i loro paroloni sensazionalistici per capire che dopo una cappa di calore così forte e costante scenderà dal cielo del materiale edile...
Occorre sempre la corretta informazione, fatta in maniera corretta.
 
Comunque è incredibilmente scemata l'umidità stasera, da due o tre giorni a questa parte invece veramente difficili; questione di ore ormai...

(RO)
 
Certi siti che fanno terrorismo psicologico non li filo manco se mi pagano :D

Non servono certo i loro paroloni sensazionalistici per capire che dopo una cappa di calore così forte e costante scenderà dal cielo del materiale edile...
Occorre sempre la corretta informazione, fatta in maniera corretta.
Di certo, se anche le agenzie di stampa o siti web nazionali, hanno come riferimento un noto sito internet o altri siti acchiappa click, siamo messi bene. E basta poi con i nomi dati agli eventi atmosferici, e agli inutil allarmismi solo per leggere gli articoli, e di conseguenza guadagnare su pubblicità e click... che qualcuno intervenga.
 
Di certo, se anche le agenzie di stampa o siti web nazionali, hanno come riferimento un noto sito internet o altri siti acchiappa click, siamo messi bene. E basta poi con i nomi dati agli eventi atmosferici, e agli inutil allarmismi solo per leggere gli articoli, e di conseguenza guadagnare su pubblicità e click... che qualcuno intervenga.
Concordo,ci sono gli allarmi con le colorazioni ma non c'è bisogno di terrorizzare sempre e comunque la popolazione ogno volta che c'è una perturbazione anche forte.:)
 
Nuvoloso / Pioggia
23° ma ancora molta umidità...
Per ora acqua praticamente nulla... vedremo nelle prossime ore.
rain_light.png
 
Da ilmeteo.it , qui siamo al top del top , livelli mai raggiunti di tecnologia e descrizione allarmante :)
I super computer di Sano'

Grazie ai nuovi modelli matematici di calcolo elaborati presso iLMeteo su supercomputer AWS Amazon e Google , con la supervisione di Antonio Sanò e di Ivan Ristic che ha messo a punto l’intero sistema, possiamo comunicare con certezza che alle 18 UTC di oggi pari alle 20 italiane, il ciclone POPPEA si trasformerà in Uragano Mediterraneo al largo delle coste della Sardegna. Esso in serata punterà verso la Liguria con effetti talora devastanti.
 
Giornata con velature diffuse al mattino, poi sole, ora cielo molto nuvoloso; complessivamente meno caldo, sta entrando pure aria più fresca benché rimanga ancora tanta umidità.
Le previsioni per i prossimi giorni diventano meno pesanti ad ogni aggiornamento (e forse è meglio così), magari piogge ed un calo più naturale delle temperature...

(RO)
 
Indietro
Alto Basso