Metodo pratico per capire origine problema

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti;) Posto per chiedervi delle curiosita' su un metodo che vorrei adottare (dato che non sono attrezzato con misuratore di campo,analizzatore di spettro ecc. cc.)per capire un po' da che problema dipende uno squadrettamento di vari canali nell'impianto di un'abitazione.Quando squadrettano dei canali televisivi e' possibile comprare un decoder usb per pc di buona qualita' e collegarlo alle prese tv dove c'e' il problema e poi collegare il decoder sotto il cavo d'antenna e poi subito dopo la centralina,verificare i vari risultati sulle 3 differenti posizioni.Da qui possiamo capire se dipende da interferenze presenti sull'antenna o da un cattivo puntamento,oppure da una cattiva o eccessiva amplificazione del centralino oppure da qualche connessione fatta con i piede nella discesa montante.Secondo voi é una buon metodo pratico oppure é solo una perdita di tempo???Conoscete
un metodo pratico valido??
Spero nelle vostre info,Grazie a presto
 
Verificare il segnale subito sotto l'antenna è un buon sistema per escludere qualsiasi problema di distribuzione del segnale e "concentrarsi" sul puntamento, fai solo attenzione al fatto che all'uscita della centralina il segnale quasi sicuramente potrebbe essere TROPPO FORTE, soprattutto per un sintonizzatore USB per PC che andrebbe molto facilmente in saturazione.
 
noir4 ha scritto:
Verificare il segnale subito sotto l'antenna è un buon sistema per escludere qualsiasi problema di distribuzione del segnale e "concentrarsi" sul puntamento, fai solo attenzione al fatto che all'uscita della centralina il segnale quasi sicuramente potrebbe essere TROPPO FORTE, soprattutto per un sintonizzatore USB per PC che andrebbe molto facilmente in saturazione.
SICURAMENTE...il che appunto si risolverebbe in una perdita di tempo...
 
magari amplifica solo 10 db che non sono poi così tanti da mandare in crisi un decoder (una chiavetta USB forse va in crisi comunque! :D )
 
tmpi da pioniere

salute ha scritto:
Potrebbe risolvere con una presa passante con attenuazione alta e resistenza di linea.
Finche lo fai a casa tua puo andar bene.

Già, proprio come si faceva ai tempi pioneristici di quando non c'erano i soldi per un misuratore. 6 prese in cascata et voilà, ci si rendeva conto in modo spartano ma effciente dell'ordine di grandezza dei segnali
prese4db.th.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Certo che in analogico era un po' più semplice.

Ciao
 
Consiglio per i "FAI da te".
Acquisti un decoder Free... di marca tipo Technisat DTT1000 semplice, ma abbastanza buono, poi un TV LCD a colori portatile ed una batteria 12v piccola per alimentare il sistema.... borsina da viaggio a tracolla e via andare.... La barra del livello e della qualità son abbastaza "esatte" a color giallo in qualita' corrisponde mer inferiore a 18 (misura di confronto con ep3000)..... etc etc... se serve per confronto, e ripeto solo per confronto e verifica, è un sistema che funziona, ma se ti servono dati precisi allora misuratore..
Nota : il sistema della kiavetta non mi piace....... han tuner talmente duri e spesso disadattati all' inverosimile, che non mi piacciono per nulla.
A presto ^_^.
 
Indietro
Alto Basso