Alcuni ricercatori della Rice University hanno studiato gli effetti di una struttura tridimensionale che prevede un vortice magnetico di dimensoni inferiori a quelle di un globulo rosso.
Questo offre la possibilità di creare dispositivi di memorizzazione capaci di immagazzinare dati a densità dell'ordine di terabit per pollice quadrato.
Il team leader del gruppo di ricerca, Carl Rau, ha creato un disco ultrasottile di cobalto magnetizzato dove ogni singolo vortice generato misura 6 micron di diametro.
Il vantaggio di questo tipo di apparati consisterà in una maggiore velocità, ridotte dimensioni rispetto agli attuali e capacità di non perdere le informazioni in caso di mancanza di corrente. Il tutto in un futuro che si spera prossimo.
Fonte
Questo offre la possibilità di creare dispositivi di memorizzazione capaci di immagazzinare dati a densità dell'ordine di terabit per pollice quadrato.
Il team leader del gruppo di ricerca, Carl Rau, ha creato un disco ultrasottile di cobalto magnetizzato dove ogni singolo vortice generato misura 6 micron di diametro.
Il vantaggio di questo tipo di apparati consisterà in una maggiore velocità, ridotte dimensioni rispetto agli attuali e capacità di non perdere le informazioni in caso di mancanza di corrente. Il tutto in un futuro che si spera prossimo.
Fonte