Mi avevano consigliato anche in commenti precedenti di andare tramite vie legali..scusa uno deve starsene zitto di fronte a qualcuno che ti toglie una cosa che ti aveva legalmente dato? Non mi importa del prezzo poteva essere tanto o poco ma se io sono nella ragione e subisco un torto agisco come voglio, anche tramite vie legali...pensa se iniziassero a levare così a puffo a tante persone i pacchetti per un loro sbaglio...ma si stiamo zitti tanto sono pochi euro ed è ridicolo andare a vie legali..no?
A dire il vero io ho risposto la prima volta con tutta la bontà del mondo e con tutte le intenzioni di aiutarti e suggerendo anche associazioni consumatori, sei tu che te ne sei uscito che dicevo cose insensate... bastava rispondere con un "è una promozione che hanno molti, non è plausibile che la tolgano di proposito per motivi economici".
Andare per via legali per una cosa del genere? Io spero che sia una domanda retorica.... Un associazione consumatori in tempi brevi potrebbe contestare il fatto a sky e trovare un accordo per "rimediare", spendere tempo e soldi pubblici per una semplice controversia (e non erano neanche vincolati a darti e farti mantenere quella offerta a meno che non ci sia un contratto di mezzo) non è ridicolo è assurdo, anche perché non vedo come possano "muoversi" in ambito prettamente legale per una cosetta del genere.... Poi, non sono avvocato, ma se sky aumenta il prezzo di listino, il "colpevole" e sky intesa come azienda, in questo caso cosa succederebbe? andiamo a rintracciare l'operatore che ha commesso l'errore e poterlo punire al massimo con un licenziamento? non mi pare abbia commesso illeciti legali, di proposito o non.
La Tim mi ha inviato un mess ieri informandomi che da ora tutte le promozioni (sms, chiamate gratuite, giga) hanno valenza di 28 giorni invece che i classici 30 giorni, che dici vado dall'avvocato domattina?
Alla fine, un operatore sky ha sbagliato togliendoti per errore quella promozione? A quanto pare si, mi spiace per te e l'operatore ha tutti i torti di questo mondo.
Ci sei rimasto male perchè ora il risparmio è ridotto rispetto a prima? Hai tute le ragioni del mondo.
Ma non è come dici tu, per quel che ne so io, Sky ti ha fatto un contratto anche solo vocale in merito?E Pensi che nei loro mille contratti e documenti che ci fanno firmare non ci siano clausole che gli salvino il sedere in caso di errori come questi?
p.s. non hai urtato la mia "Italianità" ma "ce lo gratis..." non si può leggere.
p.p.s. ho riletto il topic solo tu hai consigliato a te stesso di "agire per vie legali"...
Detto questo, chiudo o.t. E non ho nulla contro di te, nel caso ci fosse qualche dubbio.