Mi consigliate un ottimo tv 32" sotto i 400€?

Scusate se sono cocciuto, ma se lo prendo col DVB-T2 mi sento più tranquillo.


Stavo per cercare il modulo contatti Toshiba, ma poi spulciando nel sito sono riuscito a trovare la L4, L5, L6, che prima trovavo solamente su toshiba.eu :D (nel dubbio comunque li contatto :eusa_shifty: )

In pratica i Toshiba di cui parlavo prima (serie TL e RL) non ha il DVB-T2.


L'unico Toshiba valutabile nel taglio da 32" che abbia il DVB-T2 mi risulta la serie L6, il 32L6353DG http://www.toshiba.it/television/led/l6/32l6353dg/ e il 32L6363DG http://www.toshiba.it/television/led/l6/32l6363dg/ che ha anche il decoder satellitare. (per il resto sono uguali).

In settimana se trovo un pò di tempo vado a guardare nei soliti negozi dedicati, però che dici, stando alla scheda tecnica tra il Sony W653 e questi Toshiba chi ti attira di più e per quale motivo?



Purtroppo a causa delle dimensioni della camera mi tocca stare su un 32", c'è davvero poca scelta!! ..quando l'anno scorso presi la Sony HX855 c'era il mondo da comparare, ma quella almeno era il TOP e se ne parlava un bel pò, i 32" invece è più difficile... :(
 
Eheh, speriamo si trovi da vedere in negozio il Toshiba, online è molto difficile da reperire rispetto il Sony W653!
(in altri forum pare che questo Toshiba L6 da 32" costi 350€..)

Il cloud tv è questo:
http://www.toshiba.it/innovation/generic/cloud-tv-our-partners-other-categories_it/

se fosse lo stesso che ha la Sony HX855 (ci sono pap Rai, youtube, e altre), direi che è quasi totalmente inutile :(


Tralasciando la caratteristica del Cloud Toshiba, rimarresti comunque sulla Toshiba? (mi riferisco sempre ai dati su carta, poi valuterà "l'occhio" il giudizio finale ;) )
 
Ultima modifica:
se la differenza è minima non sto neanche a guardare, con quella cifra vorrei prendere il meglio possibile ;)

per esempio la Toshiba 32L636DG l'ho trovata a 475€ spedita (460€ ritirata in negozio), mentre la Sony W653 a 400€ ritirata in negozio :)
(nel negozio in cui la Toshiba sta a 460€ ritirata in negozio, la Sony W653 costa sui 430€-440€, quindi alla fine tra la Sony e la Toshiba come prezzo siamo lì :D )
 
Grazie :)

Ma oltre ai modelli citati, nel taglio da 32" non si trova di meglio?

Le Toshiba di cui vi parlavo come vi sembrano? (sulla scheda tecnica dice ha ha il dvb-t, niente t2, ma nel loro sito dicono che i loro tv sono col t2 e non so proprio a chi affidarmi...:( )

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Fidati solo di quello che c'è scritto sulla scatola.

I siti web dei produttori e dei rivenditori sono spesso errati. E poi non si sa mai da quale importazione parallela possono arrivare i TV in commercio.
 
Potresti gentilmente inserire nuovamente le specifiche tecniche del Sony e del Toshiba, così da effettuare un ulteriore confronto diretto? :)


Un saluto.

Certo, qui i Toshiba L6:
http://www.toshiba.it/television/led/l6/32l6353dg/

http://www.toshiba.it/television/led/l6/32l6363dg/

E qui il Sony w653: (che è identico al 654, cambia solo il colore)
http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32w653a

Fidati solo di quello che c'è scritto sulla scatola.

I siti web dei produttori e dei rivenditori sono spesso errati. E poi non si sa mai da quale importazione parallela possono arrivare i TV in commercio.

Hai ragione, però la scatola sta in magazzino, se i produttori sbagliano i dati nei loro siti siamo messi male :(

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Torno ora dal negozio, casualità voleva che il Sony W653/654 non avevano l'hdmi collegato per farmelo vedere.., del Toshiba nemmeno l'ombra

"a tatto" il Sony si presenta davvero bene, e tra l'altro il 654, a differenza del 653, non cambia solo il colore ma ha pure il satellitare o mi sbaglio? (nel sito manco lo dice!)
4u4uheza.jpg


Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Sono triste che non scegli Samsung :) però accertati che il tuo tv abbia 100 Hz reali di pannello. Ormai per essere sicuri ci deve essere scritto 200 Hz.
 
Il sony KDL-50W656A (http://www.sony.it/product/tv-126-50-lcd/kdl-50w656a/specifiche-tecniche#tab) ha in più il ricevitore satellitare digitale; il 653A ed il 654A (http://www.sony.it/product/tv-107-42-lcd/kdl-42w654a/specifiche-tecniche#tab) non dovrebbero averlo. Comunque, il sony è un ottimo televisore; personalmente opterei per questo.

Ti garantisco che la 654 ha il satellitare,guarda la foto che ho allegato e scattato poco fa ;)

Scegli il televisore che più ti piace, entrambi vanno bene.


Un saluto.

Aspetto di vederlo acceso e poi ne traggo le conclusioni ;)

Sono triste che non scegli Samsung :) però accertati che il tuo tv abbia 100 Hz reali di pannello. Ormai per essere sicuri ci deve essere scritto 200 Hz.

Dovrebbe essere 200hz il Sony ;)

I Samsung li ho visti (anche il F6510 mi pare) ma i colori non mi hanno convinto :( (già da tempo ho sempre la stessa impressione sui Samsung e LG)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Eheh :)

Comunque mi sa che andrò sul W654, non riesco ad aspettare 3 settimane che riparino il guasto allo splitter hdmi da 32" in quel negozio, ne giro un altro sperando Lo abbiano acceso, perché per le dimensioni e l'estetica ci siamo ;)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
No, lo splitter hdmi dove c'erano collegati buona parte dei tv da 32" era danneggiato e tocca aspettare 2-3 settimane che lo cambino ;)

Se ti capita di andare in un negozio di elettronica, puoi buttare un occhio sul W653/654, così mi dici la tua?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Oooh, sono stato in un altro negozio e ho visto questo Sony W653 da 32".
Casualità voleva che era a fianco al Samsung F6510 da 32" (diversi ne parlavano bene), tra l'altro è 400hz, mentre il Sony è 200hz ma ha l'Xreality Pro che a mio parere è come se valesse 100hz in più,.e devo dire che ha vinto la Sony!

Aspetteró però che cali di prezzo, 400euro per quel che offre il Sony lì trovo esagerati, se cala di altri 100euro allora le cose cambiano ;). (mi va bene che non ho fretta :D )

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Bene bene, grazie :)

Come nota negativa devo ammettere che come sono disposti gli ingressi sul retro è fatta davvero male, poco pratica, tutto per mantenere un aspetto "slim".. :screwy:

Siccome il mio 26" Philips Lo passerei ai miei (assieme all'antenna stile parabola della Cobra),.devo comprare un'antenna super per il Sony.
Ho visto le One For All sui 25-50euro, niente male..
Ne hai qualcuna da suggerire?
(o meglio che apro una discussione apposita?)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Hai ragione, però la scatola sta in magazzino, se i produttori sbagliano i dati nei loro siti siamo messi male :(

IMO, è invece abbastanza comune, specialmente quando si vanno a cercare specfiche molto particolari (es: quante HDMI ha oppure se la porta USB supporta in riproduzione il tal formato, ecc.)

Qualcosa di meglio si riesce a ottenere leggendo i manuali in PDF, sempre che non siano stati scritti per "classi" di TV, con molte generalizzazioni.
 

grazie, ho letto ma a me serve da interno ;) , ho aperto direttamente una discussione qui:
http://www.digital-forum.it/showthr...tenna-valida-da-interno&p=3810875#post3810875

IMO, è invece abbastanza comune, specialmente quando si vanno a cercare specfiche molto particolari (es: quante HDMI ha oppure se la porta USB supporta in riproduzione il tal formato, ecc.)

Qualcosa di meglio si riesce a ottenere leggendo i manuali in PDF, sempre che non siano stati scritti per "classi" di TV, con molte generalizzazioni.


in genere lo faccio sempre perchè sono curioso :D , ma sta volta sul Sony w653/w654 non l'ho trovato :(

Novità col televisore? :)



Un saluto.

Nel frattempo questa mattina mi ha risposto anche Toshiba, dicendomi che i loro tv da 32" con DVB-T2 sono questi:
-32L2353
-32L4353
-32L4363
-32L6363
-32L6353

La frequenza di refresh dei pannelli LCD dei TV delle serie sopra riportate (L2, L4 ed L6) è per tutte 50Hz.


Credo proprio di andare sul Sony 32 w653/w654, devo solo aspettare che cali di prezzo, perchè ora costa 400€, ma considerando che il motion flow c'è ma non è attivabile gli fa perdere punti... :( (tra l'altro è uscito pochi giorni fa un aggiornamento firmware ma ancora non si conoscono i benefici)

Nel dubbio comunque, appena riesco mi porterò nel negozio una chiavetta usb con spezzoni di film HD per testarne la qualità ;)

l'unica cosa che non mi piace di questo W6 è la disposizione scomoda degli ingressi sul retro, davvero poco pratica...
chi ce l'ha dice poi che l'audio è penoso, ma fortunatamente vicino al tv ho il pc con sistema audio 2.1, e mal che vada gli ci collego le casse :D
 
Ultima modifica:
Datemi del pazzo, ma credo di fare un bel cambiamento per la scelta del tv.

Probabilmente riorganizzando qualche elemento in camera, riesco a farci stare un 40-42" a patto che sia largo max 92cm.

Ho puntato subito sul Sony 40W905, è largo 92cm, l'Ho visto acceso in diversi negozi e grazie al pannello triluminos fa notare altri dettagli, è super!
Peccato per il costo, essendo un top di gamma, ora viene venduto a 999euro spedito (spedizione gratuita), credo che al max scenda sugli 850euro, difficilmente scenderà a 600! (cifra che sarei disposto a spendere per un 40-42")

Dite che la mia è una folle idea o ci può stare?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Datemi del pazzo, ma credo di fare un bel cambiamento per la scelta del tv.

Probabilmente riorganizzando qualche elemento in camera, riesco a farci stare un 40-42" a patto che sia largo max 92cm.

Ho puntato subito sul Sony 40W905, è largo 92cm, l'Ho visto acceso in diversi negozi e grazie al pannello triluminos fa notare altri dettagli, è super!
Peccato per il costo, essendo un top di gamma, ora viene venduto a 999euro spedito (spedizione gratuita), credo che al max scenda sugli 850euro, difficilmente scenderà a 600! (cifra che sarei disposto a spendere per un 40-42")

Dite che la mia è una folle idea o ci può stare?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Un 40 pollici per una camera mi sembra esagerato. Rimani sul 32

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Vero, però considerato che è 4m x 4m, e avendo Lo spazio nell'angolo destro potrebbe anche starci, alla fine mi basta spostare poche cose e ci sta ;)

Ho provato oggi a collegare la PS3 alla Sony 40HX855 che abbiamo in sala, tutto un altro mondo, e giocando a 2m di distanza era emozionante :D. La Sony 40W905 dovrebbe essere di poco superiore alla HX855, non oso immaginare come vada ;). (il problema piú grande è il costo... se scendesse alla cifra max che ho stabilito,ben venga, altrimenti via con la 32W653/654 :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso