Mi hanno ritirato la patente !!!

Il mio dialetto è camuno ... ancora più stretto e aspirato !!! ... ad esembio la città di Brescia in bresciano di città o della bassa è Brèsa o Brèssa ... in camuno è Brèha con la h spirata ...

Giusto gnari ??? :icon_wink:
 
I neri? :eusa_think:
Pensavo che le lotte intestine tra guelfi fossero finite...
 
alex86 ha scritto:
Sì, concordo. Il limite dovrebbe essere 0 a scanso di equivoci. C'è chi con 0,7 è ubriaco fracico e chi invece (come te) è sveglio e pimpante...In virtù del dubbio è meglio non rischiare, no?

Ragazzi ma stiamo scherzando?
se bevo un bicchiere di spumante per festeggiare qualsiasi cosa devo essere trattato alla stregua di un criminale?
occorrerebbe la previsione di un limite relativo(comunque più alto di quello attuale)ed una serie di accertamenti personalizzati al fine di verificare:riflessi,capacità di rendersi conto dei pericoli,lucidità al volante,tempi di reazione e via discorrendo...
non si possono trattare allo stesso modo la massaia astemia ed il boscaiolo,è discriminatorio:hanno caratteristiche profondamente diverse,sono due organismi viventi che non hanno quasi nulla in comune.
perchè devo essere equiparato ad uno che rincoglionisce con un bicchierino di prosecco?
è inaccetabile.
 
:D
SERGIOZIZZA ha scritto:
Ragazzi ma stiamo scherzando?
se bevo un bicchiere di spumante per festeggiare qualsiasi cosa devo essere trattato alla stregua di un criminale?
occorrerebbe la previsione di un limite relativo(comunque più alto di quello attuale)ed una serie di accertamenti personalizzati al fine di verificare:riflessi,capacità di rendersi conto dei pericoli,lucidità al volante,tempi di reazione e via discorrendo...
non si possono trattare allo stesso modo la massaia astemia ed il boscaiolo,è discriminatorio:hanno caratteristiche profondamente diverse,sono due organismi viventi che non hanno quasi nulla in comune.
perchè devo essere equiparato ad uno che rincoglionisce con un bicchierino di prosecco?
è inaccetabile.
:D :D quoto :D :D però secondo me è relativo il bicchiere o due il problema è l'imbecillità di certa gente ,io certe volte c'iavevo certe briscole :D :D e tornavo a casa ,ma a 40 km all'ora ,non a 200 (so benissimo che sbagliavo:D ) e per questi salami che si credono esseri superiori ,perche quella curva loro la fanno a 150 , e gli altri allora la devono fare a 155 :D :eusa_wall: ma a volte c'è un albero ,altra macchina magari una felice famigliola ,e per questi imbecilli la pagano tutti , sicuramente è troppo basso il limite alcolico , ma pene piu severe per chi esagera o è un imbecille:5eek:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Ragazzi ma stiamo scherzando?
se bevo un bicchiere di spumante per festeggiare qualsiasi cosa devo essere trattato alla stregua di un criminale?
occorrerebbe la previsione di un limite relativo(comunque più alto di quello attuale)ed una serie di accertamenti personalizzati al fine di verificare:riflessi,capacità di rendersi conto dei pericoli,lucidità al volante,tempi di reazione e via discorrendo...
non si possono trattare allo stesso modo la massaia astemia ed il boscaiolo,è discriminatorio:hanno caratteristiche profondamente diverse,sono due organismi viventi che non hanno quasi nulla in comune.
perchè devo essere equiparato ad uno che rincoglionisce con un bicchierino di prosecco?
è inaccetabile.
Già... e poi ragazzi, il discorso è sempre quello: non mi posso permettere un paio di birrette con gli amici xchè se no mi tolgono la patente???
Però posso tenere in tasca un bel tocchetto di fumo!!! E' una contraddizione CLAMOROSA...
 
Ce ne sono di contraddizioni nel CdS.
Che una Panda di 30 anni fa possa viaggiare a 130 ed un Porsche a 140 sia multato...
Che in autostrada quando piove il limite sia ridotto e che sulle statali non avvenga.
Che il limite in città sia di 50 come negli anni 50 e 60, e che sia 50 anche dove stanno 4 corsie, o 2 case diroccate, in mezzo al nulla.
Per il fumo..... il codice penale centra nulla con la sicurezza stradale, ma se chi ti ferma sente un "certo odore", forse non la passi molto liscia.
...del resto, non commetti reati od infrazioni al cds se porti nel taschino la fiaschetta della grappa.
Piuttosto, perchè se hai in mano il cellulare c'è la multa ed invece non c'è se stai fumando e guidi con una mano sola?
Questa sì è una palese incoerenza.
 
Io ritengo che la sanzione penale debba scattare per guida in stato di ebrezza solo dopo una soglia ulteriore e superiore a 0.5.

Per intenderci:

sopra 0.5 solo sanzione amministrativa con -5 punti di patente
sopra 0.8 solo sanzione amministrativa e -10 punti di patente
sopra 1.0 oltre le succitate sanzioni anche la sanzione penale.

Invece adesso superando i 0.5 (limite troppo basso secondo me) si cumulano sanzione amministrativa, -10 punti di patente e sanzione penale contravvenzionale non oblazionabile. Mi sembra un rigore draconiano ingiustificato.
 
Se il Cds prevede sanzioni diverse per l'infrazione ai limiti di velocità, fino a 10Km/h, fino a 40Km/h, oltre..., in effetti non si capisce perchè non dovrebbe tener conto di soglie diverse anche per il tasso alcoolemico.
 
intanto quando andiamo ad una festa dobbiamo bere l"aqcua apposto del vino
cosi non possono dire nulla :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Per il fumo..... il codice penale centra nulla con la sicurezza stradale, ma se chi ti ferma sente un "certo odore", forse non la passi molto liscia.
Io sono andato off-topic ma questo era un altro punto da rilevare...e cmq quoto anche il resto...è a dir poco obsoleto
 
Spero non fosse la tennent XXX che ha 12.5 gradi :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Io sono quasi astemio, però devo dire che da noi veramente c'è gente che si il mazzo da mattina a sera.
Toglietegli "l'ombretta", lo spritz o la birra con gli amici.......
Certo che molti esagerano veramente.

Trovo da ridire anche sul paragone con gli altri paesi europei in quanto lo stile di vita è differente.
Qua al nord est ci si trova con gli amici e si beve qualcosa.... qualche volta si esagera....
In Inghilterra, Olanda, Germania si siedono, cominciano a bere finchè non sono ubriachi spolpi. Basta camminare per le strade di Jesolo o Riccione in estate per vedere le differenze tra Italiani e Stranieri...

D'altra parte un limite di tasso alcoolico dovono pur fissarlo a salvaguardia di chi è in strada.:evil5: :evil5:

che devo dire... mi dispiace ma è così

ciaooo:icon_wink:
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
Basta camminare per le strade di Jesolo o Riccione in estate per vedere le differenze tra Italiani e Stranieri...
Si sono dei bevitori allucinanti...ho visto dei tedeschi (ma anche olandesi) farsi una pinta media di birra alle 8 del mattino....quando noi tornavamo in albergo....e loro si erano svegliati sicuramente da poco in quanto c'erano sopratutto over 40...
 
pepito17molise ha scritto:
intanto quando andiamo ad una festa dobbiamo bere l"aqcua apposto del vino
cosi non possono dire nulla :eusa_think:
Manco per niente, perché se uno sta festeggiando a) vuol dire che starà anche mangiando b) non vuol dire che deve guidare. Io con i miei amici facciamo a turno...Così pure in Inghilterra e in altri paesi civili. Festeggiare è bello, basta che ci si renda conto che l'alcool può variare lo stato di percezione dei sensi...E alla guida i riflessi sono importanti.
 
alex86 ha scritto:
Manco per niente, perché se uno sta festeggiando a) vuol dire che starà anche mangiando b) non vuol dire che deve guidare. Io con i miei amici facciamo a turno...Così pure in Inghilterra e in altri paesi civili. Festeggiare è bello, basta che ci si renda conto che l'alcool può variare lo stato di percezione dei sensi...E alla guida i riflessi sono importanti.
:D non è mica bello quando si dice PAESI CIVILI come dire che gli altri .............................................:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso