Mi rivolgo a chi a windows 7 ultimate...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ciao a tutti, mi rivolgo a chi ha windows 7 ultimate ...aprite la utility di windows "ripristino configurazione di sistema" da tutti i programmi-accessori-utilità di sistema...e ditemi quanti punti creati ci sono con e senza spunta selezionata sotto...xchè ho notato che non sono l'unico ad avere il problema che i punti di ripristino dopo un pò dalla creazione si cancellano automaticamente....quindi se avete poki punti ad es 2 punti di ripristino entrambi fatte in date recenti vuol dire che avete il mio stesso problema e che quindi tra un pò verrano cancellati, rimanendo senza nessun punto di ripristino fino a quando non se ne crea un altro manualmente o in automatico da sistema....fatemi sapere...ciao ;)
 
Ultima modifica:
I punti di ripristino vengono conservati fino all'esaurimento dello spazio riservato a Ripristino configurazione di sistema nel disco rigido. Man mano che ne vengono creati di nuovi, i punti di ripristino meno recenti vengono eliminati.
In parole povere, aumenta lo spazio destinato al ripristino e durano più a lungo...non è un problema è normale.
 
Kantrax ha scritto:
I punti di ripristino vengono conservati fino all'esaurimento dello spazio riservato a Ripristino configurazione di sistema nel disco rigido. Man mano che ne vengono creati di nuovi, i punti di ripristino meno recenti vengono eliminati.
In parole povere, aumenta lo spazio destinato al ripristino e durano più a lungo...non è un problema è normale.
non è assolutamente come dici tu...il mio è un problema a tutti gli effetti...l'ho spazio c'è ma cancella continuamente i punti creati...quello che dici tu invece è un altra cosa...cancella i meno recenti e li sostituisce con quelli nuovi...da me invece ci sono momenti che non c'è nè nemmeno uno fino a quando non se ne crea un'altro in automatico...questo punto dura un pò e poi si cancella....non so se ho reso l'idea...
 
Io ho Seven Ultimate sull'altro hard disk (ora uso ancora Vista perché sono lento a migrare tutti i programmi di là :D). Questo problema non l'ho mai riscontrato. Io appena lo installai ridussi lo spazio da utilizzare per i punti di ripristino perché altrimenti col tempo avrebbero occupato decine di giga. In effetti però fabulas ha ragione. Non è possibile che ci siano momenti in cui non c'è neanche un punto di ripristino salvato. Fabulas tu usi programmi come CCleaner o simili per la pulizia del registro? PErché questi programmi possono cancellare i punti di ripristino per liberare spazio sul pc.
 
Flask ha scritto:
Io ho Seven Ultimate sull'altro hard disk (ora uso ancora Vista perché sono lento a migrare tutti i programmi di là :D). Questo problema non l'ho mai riscontrato. Io appena lo installai ridussi lo spazio da utilizzare per i punti di ripristino perché altrimenti col tempo avrebbero occupato decine di giga. In effetti però fabulas ha ragione. Non è possibile che ci siano momenti in cui non c'è neanche un punto di ripristino salvato. Fabulas tu usi programmi come CCleaner o simili per la pulizia del registro? PErché questi programmi possono cancellare i punti di ripristino per liberare spazio sul pc.
Non dipende da ccleaner...cmq potresti controllare quanti punti creati hai su windows 7 ultimate? spunta anche la casella sotto che te li fa visualizzare tutti anche quelli meno recenti...
 
Ragazzi createli sempre "manualmente" i punti di ripristino prima o dopo aver installato qualcosa di "importante"... è un consiglio...;) ..soprattutto con Windows seven...:eusa_whistle: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ragazzi createli sempre "manualmente" i punti di ripristino prima o dopo aver installato qualcosa di "importante"... è un consiglio...;) ..soprattutto con Windows seven...:eusa_whistle: ;)
si ma me li cancella...quindi non cambia nulla...ho installato nella partizione che ho creato windows 7 ultimate e di default lo spazio riservato è a 0% quindi già c'è qualcosa che non va...anche se lo aumento manualmente li cancella i punti lo stesso....cmq questo thread l'ho creato appunto per sapere come si comporta con voi...quanti punti avete e quanto spazio avete riservato al ripristino?...fatemi sapere...
 
Io ho win 7 ultimate e ho una ventina di punti di ripristino creati automaticamente... Sei sicuro di non avere virus nel tuo computer?
 
fabulas ha scritto:
si ma me li cancella...quindi non cambia nulla...ho installato nella partizione che ho creato windows 7 ultimate e di default lo spazio riservato è a 0% quindi già c'è qualcosa che non va...anche se lo aumento manualmente li cancella i punti lo stesso....cmq questo thread l'ho creato appunto per sapere come si comporta con voi...quanti punti avete e quanto spazio avete riservato al ripristino?...fatemi sapere...

Verifica che "Protezione sistema" sia attiva e cerca poi di cambiare lo spazio riservato ad almeno 300 MB ...;) se non riesci a farlo vuol dire che hai beccato qualcosa di "birichino"...(virus)...
ah una curiosità: hai solo seven come so installato su questo pc ?...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Verifica che "Protezione sistema" sia attiva e cerca poi di cambiare lo spazio riservato ad almeno 300 MB ...;) se non riesci a farlo vuol dire che hai beccato qualcosa di "birichino"...(virus)...
ah una curiosità: hai solo seven come so installato su questo pc ?...
protezione sistema è attivo, lo spazio è + di 5gb....ed è l'unico S.O installato...
 
cudy ha scritto:
Io ho win 7 ultimate e ho una ventina di punti di ripristino creati automaticamente... Sei sicuro di non avere virus nel tuo computer?
non ho nessun virus...hai partizioni nel pc?
 
fabulas ha scritto:
Ciao a tutti, mi rivolgo a chi ha windows 7 ultimate ...aprite la utility di windows "ripristino configurazione di sistema" da tutti i programmi-accessori-utilità di sistema...e ditemi quanti punti creati ci sono con e senza spunta selezionata sotto...xchè ho notato che non sono l'unico ad avere il problema che i punti di ripristino dopo un pò dalla creazione si cancellano automaticamente....quindi se avete poki punti ad es 2 punti di ripristino entrambi fatte in date recenti vuol dire che avete il mio stesso problema e che quindi tra un pò verrano cancellati, rimanendo senza nessun punto di ripristino fino a quando non se ne crea un altro manualmente o in automatico da sistema....fatemi sapere...ciao ;)
Non ci avevo fatto caso, ma fa così anche a me. Ho 36gb liberi e, dopo un windows update, mi ha tolto da solo alcuni punti di ripristino più vecchi. Ho un dual boot con windows XP.
Edit: nelle impostazioni della protezione (dove si creano i punti di ripristino), il default è per un utilizzo massimo del 3% del disco ovvero 1,5 gb, ho capito perchè teneva così pochi punti di ripristino. Anche se mi aspettavo occupassero meno spazio.
 
Ultima modifica:
Io ho Windows 7 e effettivamente ci sono pochi punti di ripristino (ultime 48 ore) vedo che me li crea automaticamente ogni volta aggiorno programma, WU, oppure aggiorno l'antivirus...
Però spuntando l'opzione mostra più punti di ripristino mi mostra quelli degli ultimi 10 gg
 
Poi i punti di ripristino posso essere carogna... visto che per pulire bene un pc è bene disattivarlo.

Meglio pochi ma buoni, e non come vista, che ciucciava spazio a go go :)
 
Vero...;)

Comunque ragazzi se avete 2 sistemi operativi o "varie partizioni" non lamentatevi dei punti di ripristino che si "eliminano" da soli...:doubt: date "la precedenza solo al So "principale" o la partizione in cui è "installato".....detto questo per chi ha Windows Seven:

-Aprite il menù Avvia
-Posizionate il cursore nella barra di ricerca
-Digitate regedit
-Confermate con Invio


Una volta aperto il registro di sistema andate in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore -doppio clic sull' editor di registro dword soprannominato RPGlobalInterval
- cambiate il valore da esadecimale a decimale
- dopodichè digitate al posto di 86400 il valor 43200...oppure se è selezionato il tempo in "ore" al posto di 24 mettete 12 ore...

questo per avere 2 ripristini al giorno per i più "esigenti" ( a mio avviso è esagerato...:doubt: comunque... )


Oppure semplicememte per "allungare :icon_redface: la vita" dei vari "ripristini" andate in RPLifeInterval sempre in dword e selezionate anche qui "decimale" al posto di "esadecimale"...dopodichè digitate questo valore: 7776000 oppure 1209600...così dovreste essere tranquilli per "mesi" o nel caso del secondo valore per almeno 2 settimane...:lol: ...però poi non lamentatevi se avete "troppi" punti di ripristino eh...:evil5: :D ;)

Il mio consiglio comunque rimane sempre quello di "crearli manualmente" in maniera da averne "pochi ma buoni"...poi "fate vobis"...:eusa_whistle: ;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Oppure semplicememte per "allungare :icon_redface: la vita" dei vari "ripristini" andate in RPLifeInterval sempre in dword e selezionate anche qui "decimale" al posto di "esadecimale"...dopodichè digitate questo valore: 7776000 oppure 1209600...così dovreste essere tranquilli per "mesi" o nel caso del secondo valore per almeno 2 settimane...:lol: ...però poi non lamentatevi se avete "troppi" punti di ripristino eh...:evil5: :D ;)

Il mio consiglio comunque rimane sempre quello di "crearli manualmente" in maniera da averne "pochi ma buoni"...poi "fate vobis"...:eusa_whistle: ;)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore
RPLifeInterval lo devo trovare sempre nello stesso percorso dove c'è RPGlobalInterval? se si da me non c'è ....c'è nè uno che si chiama RPSessionInterval che presumo sia lo stesso...confermi?
 
No fabulas..sono due cose diverse..devi cercare nel registro di sistema alla voce DWORD dove c' è anche RPGlobalInterval quella stringaprecisa... RPLifeInterval ..guarda bene che deve esserci per forza...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
No fabulas..sono due cose diverse..devi cercare nel registro di sistema alla voce DWORD dove c' è anche RPGlobalInterval quella stringaprecisa... RPLifeInterval ..guarda bene che deve esserci per forza...;)
non c'è nè RPGlobalInterval che RPLifeInterval ...sarà questa la causa?

dhgdfh.png
 
Sì è stranissima una cosa del genere.....:eusa_think:modifica a 0 RpSessionInterval...devono esserci tutti zero in pratica...
 
Indietro
Alto Basso